RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Furto materiale fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Furto materiale fotografico





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 13:23

Porca miseria.....brutta notizia.
Mi associo a tutti gli altri amici per la solidarietà!!

Andrea

user39920
avatar
inviato il 12 Aprile 2014 ore 13:29

Mi dispiace moltissimo :-(
Piena solidarietà

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 14:31

Mi dispiace.

Un saluto.
Alfonso

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 19:26

Ovviamente vai a fare la denuncia e comunque questo tipo di oggettistica la trovi nei mercatini dell'usato. Non so se a La Spezia ci siano campi Rom, informati se hai la possibilità e chiedi a qualcuno "vicino" a quegli ambienti. Ovviamente solo se hai la possibilità e con le dovute cautele. Se era successo a Roma forse avrei potuto esserti utile. Mi dispiace. Triste

user14498
avatar
inviato il 14 Aprile 2014 ore 10:02

Condivido l'incazzatura di Alessio.
Pensare che svendono a prezzi irrisori magari per farsi le canne.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 10:27

Con la crisi questi fatti sono aumentati a dismisura! ci penso spesso, penso che mi possa accadere e piu' che per la somma in denaro... mi dispiacerebbe perdere vetri preziosi, hai tutta la mia solidarietà e dispiacere!Triste

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 10:35

Tieno d'occhio i siti di vendite online; magari il × mette un annuncio (già successo...).
Anche sul sito della Polizia di Stato c'è un elenco di materiale rubato. Lo trovi qui questure.poliziadistato.it/bacheca/
PS:
Pensare che svendono a prezzi irrisori magari per farsi le canne
che figli di madre ignota...

user42139
avatar
inviato il 14 Aprile 2014 ore 10:53

Massima solidarietà e comprensione per la tua giustificata delusione.Effettivamente, come dice Scava 73, anche girare in città per scatti notturni puo' essere pericoloso se ti "sgamano"il valore dell'attrezzatura.
Ciao

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 11:07

Mi dispiace molto, posso solo immaginare la rabbia che provi!

Sarebbe anche il caso che le case produttrici su prodotti costosi questo tipo cominciassero ad implementare dei sistemi di geolocalizzazione per rintracciare i prodotti rubati, almeno per i corpi macchina. Con il livello di tecnologia a cui siamo arrivati non credo che sia fantascienza. E soprattutto per oggetti che costano 2/3/4000€ sarebbe doveroso...

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 11:21

Caro omonimo, il 9 febbraio mi hanno forzato il baule dell'auto e dentro c'era lo zainetto con : 5d3 + bg, 100-400, 100 macro is, 24,105 + schede, flash, filtri e i vari accessori che ci portiamo dietro quando abbiamo ad esempio un meeting fotografico. Quello che devi assolutamente fare è inviare un fax allo 0255305216 o una mail a
rccit.claims@canon-europe.com indicando di che materiale si tratta e i numeri di serie, devi allegare pure la denuncia alle autorità. Quest'operazione farà si che i tuoi oggetti entrino a far parte della black list di mamma canon e qualora qualcosa finisse in camera service se ne accorgerebbero adottando le misure del caso. Ti consiglio pure di abbonarti a www.stolencamerafinder.com/, questi scansionano alcuni dei più noti siti dove tanto amiamo postare le nostre foto e se mai dagli exif di una di queste risultasse che è stata scattata con la tua reflex ti avvisano, difficilmente avrai la soddisfazione di beccare quel grandissimo figlio di ..., ma almeno torni in possesso di ciò che è tuo e a chi ha fatto l'incauto acquisto, sempre che non si parli di ricettazione, un bel mazzo dovrebbero farglielo

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 12:19

URKA che botta!!! teniamo le orecchie dritte...

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 12:42

Mi dispiace molto per quanto ti è successo, hai tutta la mia comprensione! Proprio in previsione di questo stavo pensando a fare un'assicurazione per furto in casa, qualcuno sa se ce ne sono di dedicate?

Anche nikon ha fatto una black list?


avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 12:43

Grazie a chi da informazioni utili a tutti.
Ed in bocca al lupo a chi ha perso l'attrezzatura perché possa rintracciarla in un modo o in un altro.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 12:56

Massima solidarietà e condivido in pieno i tuoi risentimenti.
In bocca al lupo.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 13:25

Piena solidarietà !!
Risentimenti condivisibili , speriamo che i soldi li
usino in medicine!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me