RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo per i rally.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo per i rally.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 14:48

con i tempi lenti il mono o 3piedi ti dovrebbe aiutare a evitare il mosso, se prendi un obiettivo con 2 modalità di stab una agisce solo sul verticale e ti aiuta quando segui il movimento dell'auto, di solito si usa per i panning però penso che faccia comodo anche in notturna.
se ho detto una cavolata correggetemi MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 16:14

Con i tempi lenti, sia che tu abbia un appoggio che a mano libera, non eviti il mosso del soggetto e l'unica cosa che puoi fare è un mosso creativo o dei panning.
Penso comunque che in notturna la differenza la faccia il flash, magari lo stop in più dell'f2.8 aiuta.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 19:39

ma il flash non dà fastidio ai piloti?
comunque si hai ragione rimane comunque difficile congelare i soggetti, dicevo così perchè solitamente preferisco fare i panning. va però considerato che nei rally soprattutto se sei in un tornante le macchine vanno abbastanza piano quindi penso che non siano necessari tempi velocissimi e se le prendi di lato un panning dà più valore alla foto. ma a 2.8 riesci ad avere tutta la macchina a fuoco? chiedo perchè di solito scatto tra f9 e f11

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 19:52

A vedere i video on-board direi che ai flash ci sono abituati, soprattutto ai tornanti.

user25280
avatar
inviato il 14 Aprile 2014 ore 20:04

Il 55-250 non va male, ma molto meglio il 70-200 f4 sia liscio che stabilizzato, in molti casi ci si trova molto vicini e un 17-40 f4, 16-35 f2,8 o il 17-55 sono dei must, ma teniamo presente che si fanno foto spettacolari nei rally proprio con i tele che permettono di prendere a distanze di sicurezza, evoluzioni che altrimenti non si riuscirebbero a riprendere.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 20:20

In passato ho fotografato molte volte ai rally..il mio consiglio è di prendere una canon 1d III e un 17-40 ..la tropicalizzazione dell'attrezzatura è fondamentale..e la raffica della serie 1 con il 17-40 sei apposto..ovviamente fai scatti bassi e vicini. Cercando sempre lo spettacolo..mi raccomando la sicurezza..nessuno ne ha parlato..proteggiti dietro un albero e mai all'esterno della curva..

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 20:50

Infatti... Meglio 2.8 che stabilizzato visto che le auto "corrono"! ...

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 12:06

Grazie mille a tutti per i consigli...
Leggendo nelle discussioni, molti parlano bene anche del
TAMRON AF SP 70-200 f/2,8 Di VC USD.... cosa ne pensate???
In questo momento sono orientato su questo. Però usato non trovo niente.
Ho trovato questa offerta :
www.ebay.it/itm/TAMRON-AF-SP-70-200-f-2-8-Di-VC-USD-CANON-GARANZIA-5-A
Che dite???

Ciao grazie ancora

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 13:31

Vedo che è un'asta e a quel prezzo si trova a fatica di importazione da HK senza garanzia Polyphoto.
Vedrai che il prezzo si impennerà oltre i 1000€, e a dirla tutta li vale eccome.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 17:59

Ciao ho fotografato rally per anni facendolo come secondo lavoro ho sempre usato di tutto ti consiglio sicuro il 70/200
io possiedo l' f4 non stabilizzato è leggero pratico veloce e nitido direi super
uso anche il 120/300 f2.8 sigma accompagnato ogni tanto dal moltiplicatore 1.4
Come grandangolo il 10/20 va benissimo (a me piace per la deformazione che dà)
Ci vorrebbe anche un fisheye
Tutto comunque dipende da quello che vuoi fare ad esempio io ad ogni passaggio cambio postazione per avere scatti sempre diversi in quel caso ti consiglierei 2 corpi macchina, una montata con tele e l'altra con grandangolo, se no impazzisci e su sterrato è impensabile cambiare obbiettivo tra una vettura e l'altra...troppa polvere
Ti hanno consigliato anche il 100/400 non te lo consiglierei se ti trovi dietro un salto con l'auto che ti sbuca di botto è poco reattivo ci mette 1 o 2 scatti prima di avere quello perfettissimo (si parla di pignolerie) mia esperienza personale sul 100/400
se hai bisogno di altri consigli chiedi pure
un saluto Marco

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 13:06

Ciao, vi ringrazio nuovamente... Vi chiedo un altro consiglio, mi sono convinto, visti gli altri obbiettivi che ho a disposizione, soono molto orientato a cambiare il mio Canon 75-250...
La domanda è: Prendere il Canon 70-200 stabilizzato oppure il spendere un attimino di più e virare sul Tamron AF SP 70-200 f/2,8 Di VC USD ?????
Ciao Marco, ti ringrazio e mi complimento per le tue foto Sorriso!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 13:08

La differenza sul nuovo è poca. Se il peso non è un problema prenderei il Tamron per via dell'apertura massima. Il bianchino IS fa comunque paura, ed è leggerissimo.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 13:31

Il 70-200 f4 IS và molto bene ( anche se non serve lo stabilizzatore, per il tipo di foto sportiva)pero visto che sei in cerca...Ce l'ho e va molto bene, anche come peso, visto che non richiede affatto anello per treppiedi.Comunque cambia SOLO la qualità ottica , rispetto al 55-200 , ma ci faresti le stesse cose( il "solo" è ovviamente in tono goliardico!).

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 13:35

Da87VX io ti consiglio il tamron VC lo possiedo e lo uso per fotografia sportiva, ma nei rally (nel rally che fanno a Livorno) uso il 24-70

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 0:27

Dipende da che distanza ti trovi dalle macchine da rally.Una volta ho fotografato le macchine di Formula 1 con un'obiettivo 70-300 f/3,5 5,6 non stabilizzato e le foto fatte erano discrete.Ero abbastanza lontano dalle macchine.
La macchina fotografica era anche analogica.Mi trovo anch'io a dover scegliere questo tipo di obiettivo .
Io ti consiglierei il Sigma per Canon 70-200 f/2,8 ,un buon obiettivo.
Poi se vuoi allungare la focale ,ci puoi aggiungere un moltiplicatore.Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me