RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ISO 100 file pessimi?????


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ISO 100 file pessimi?????




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 13:31

ISO 100 - F9

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 13:37

Oh mio dio. Ma veramente produce così tanto rumore questa 7d?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 22:48

emoro giusto! carlo taglia: beato te che scatti delle macro sempre a 100 iso; io quando mi sono cimentato in quel tipo di foto che di solito chiede diaframmi molto chiusi a meno di 500 iso se non ricordo male non ho mai scattato.( con canon 7d) .
il dettaglio che vedi con l immagine ingrandi ta al 100 x 100 a monitor poi dove se ne va a finire in fase di stampa?
guarda che non voglio essere polemico , ma lo stesso discorso lo faccio con quelli che dicono che nei matrimoni non superano mai i 1600 iso magari con macchine full frame. io con la 5d mrk 2 non ho mai fatto foto macro fino ora ma la sto usando sulle mangiatoie anche a 1000 1600 iso con grossi risultati e l ultimo matrimonio che ho fatto in chiesa ho messo 3200 iso e da li non li ho piu cambiati.
quindi se siete gente che stampa non abbiate paura di alzare questi benedetti iso!
per quanto poco anche le reflex di prima fascia oramai fino a 800 iso tengono bene.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 23:17

sono passato da nikon a canon un mesetto fa... e ti dirò che rispetto a canon, nikon sfornava dei file 100 iso piu nitidi secondo me!!

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 23:39

Lucawoods, gli ISO non li alzo semplicemente perchè con la mia tecnica sarebbe sbagliato e porterebbe ad un'immagine sovraesposta e con colori pessimi.
Scatto macrofotografie con il flash (MT-24EX, Sigma DG-140 e 430EX) ed a mano libera con il 100 2.8 USM e con il 50 2.5 e sarebbe molto difficile ottenere toni morbidi se si alzassero gli ISO: inoltre, alzandoli sarei costretto a chiudere di più, impedendomi di ottenere la PDC desiderata. ;-)

Certo, ammetto che i 100 ISO della 7D non siano puliti come i 100 della Nikon D700 che ho da poco acquistato, ma non si tratta assolutamente di file pessimi e ti assicuro che in stampa i dettagli rimangono (a titolo personale ho fatto stampare su rikorda.it dei poster ed erano tutte immagini molto nitide e pulite, senza applicare alcuna maschera di contrasto).

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 22:53

carlotaglia: scusami ma mi era sfuggito il flash che non avevo letto sopra!ma e' quello che ti dicevo io ho la 7 e la 5dmark 2! ovvio che preferrisco a scattare con la 5d e i 100 iso non hanno nulla a che vedere una con l altra, ma ritengo come te che non siano male quelli della 7d!a me piace fare stampe sempre molto grandi e ripeto che ho fatto dei 70x100 cm con 7 d sia a 100 che a 200 che a 1600 iso.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2012 ore 1:48

in nikon non esiste una Aps-c da 18 mpx, inoltre il fattore di crop è minore, se ne deduce che i file debbano essere necessariamente meno rumorosi, a parte questo anche io avevo letto che le impostazioni native di resa ISO sono 160-320-640-1250-2500-5000 e le altre sono alterazioni ottenute via software, da quando l'ho letto ho iniziato a scattare con tali impostazioni ed effettivamente noto una differenza......
Rimane comunque una macchina da 42 mpx equivalenti FF, quindi non mi stupirei molto.....

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2012 ore 22:34

Gli ISO "nativi" sono quelli classici (100, 200, 400, ecc...). La 600D condivide lo stesso sensore ma non prevede le impostazioni ISO "intermedie".
Ora, in Canon potrebbero essere tutti ubriachi fradici, ma dubito che anche in queste condizioni decidano di utilizzare gli iso "fittizi" e non quelli "nativi".
I migliori risultati che si ottengono con i 160 sono dovuti al fatto che si lavora con i 200 iso sovraesposti, una sorta di esposizione a destra forzata.
Fosse possibile impostare 80iso i risultati sarebbero ancora migliori...

Oppure si impostano i 100 iso e si imposta una compensazione dell'esposizione a +1/3 (se si va di fretta)... oppure, ancora meglio, si utilizza l'esposizione a destra dosata al meglio (se si ha tempo)... e si vedrebbero risultati molto interessanti con i 100iso (migliori dei 160 iso).

Poi, per comodità, si può usare sistematicamente i 160 iso, visto che danno i risultati migliori, perchè non farlo? Attenzione però alle alte luci, essendo comunque una (leggera) sovraesposizione si rischia di "pelare" le alte luci più velocemente.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 12:00

comunque ragazzi anche io ho la 7D e a volte è vero che mi viene fuori rumore fastidioso(su un bel cielo blu x esempio) a 200 iso....boh....sarà mica il polarizzatore???

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 12:32

No e' la 7D e il suo ingrandimento spropositato. Ridimensionando o stampando la cosa si nota poco, ma si nota di piu' la gamma non eccezionale quando di cerca di contrastare un cielo

@Maori: credo che la tua anlisi sia perfetta. La mia forse un po troppo da utilizzatore poco addentro alle questioni tecniche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me