RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piccola Mostra Fotografica Davide Cirrincione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Piccola Mostra Fotografica Davide Cirrincione




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 13:50

e certo che quel poco, è tanto anche per me!Sorriso
non si sa mai nella vita, io ho venduto 35/40 foto a una famiglia russa, peccato che costavano 5 euro l'una!MrGreen


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 17:15

quella delle suore è bellissima!
...a ecco pensavo di essere l'unico a cui apprezzassero le fotografie senza chiederne il prezzo!MrGreen

Comunque, anche se il prezzo delle tue 35/40 fotografie era "basso" per averne acquistate tante saranno piaciute molto

....era una fotografia turistica...acc...dann...maled...

...per fortuna le foto si riescono a vendere anche se non sono così importanti dai...altrimenti quand'è che ne vendiamo una....almeno nel mio casoMrGreenSorriso
è tutta questione di prezzo, io provo a venderle da 50 euro in su in base alla tiratura. almeno per quel che riguarda stampa fine art. cartoline e poster costano meno. così se uno vuole spendere poco può farlo con un poster. siamo in un era fotografica di consumo usa e getta, la foto la guardi e poi la butti. siamo così investiti dalle immagini rispetto ad un tempo che non è più neppure preziosa ed è difficile tirare fuori un immagine che lascia il segno. secondo me il poster può rientrare in questo prodotto usa e getta nel quale si può investire qualche dollaro anche per fare arredamento e poi quando ti stufa cambiarlo anche ad un anno di distanza senza aver fatto spese folli. con la speranza che compri un altro poster mio o di qualunque altro fotografoSorriso
insomma bisogna far fruttare anche la fotografia usa e getta!

non ho ancora provato a vendere o mostrare la foto dell'albero. per il momento è nel portfolio.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 18:27

e certo il tuo discorso è chiaro non fa una piega.
io ho lavorato per la massa, poi ho deciso di fare il tuo discorso e adesso se riesco torno a lavorare per la massa!MrGreen

e provo a vendermi poster a basso costo.Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 18:44

dai adesso ho finito di ritoccare ( spuntinatura ) dei negativi e mi metto dietro ai miei posterMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 18:47

ahahah felice per chi stampa ma voglio guadagnarci anch'ioMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 13:10

congratulazioni Davide!Sorriso
una dietro l'altra. anche questa in biblioteca molto interessante, può dare una ottima visibilità.
ciao.
roberto

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 22:16

petta che guardo l'orologio? si, ho tempoMrGreenSorriso
bella la bessa R. ...ma la leica MMrGreen
credo che le due macchine più interessanti siano la m6, m6 ttl e la mp riproduzione della vecchia mp. senza considerare la m7 che è già della generazione delle semi automatiche. queste due saranno anche le più care ma non so di preciso quanto, probabilmente per la m6 ttl ci vogliono 1500 euro. forse si può trovare qualcosa a 1200. sto andando a memoria perché non conosco le quotazioni. il 50mm costa meno del 35 e un bel summicron anche pre asferico è una chicca. più è vecchio e più è plastico con sapore particolare. più è nuovo e più costa e più si avvicina ad una fotografia moderna. il primo 8 lenti sarebbe una favola. poi hanno fatto il 6 lenti e poi il 7 lenti.

diversamente si trovano la m5 che ha ancora l'esposimetro e costa la metà se non meno ( credo )
da li a scendere tutte senza esposimetro e forse sono più destinate al collezionismo facendo qualche scatto qua e la piuttosto che un vero e proprio uso sul campo.
si potrebbe vedere, a patto di trovarla, una m6 senza ttl, soprattutto se non ti interessa il flash. la storia leica racconta di una fotografia senza flash ma poi ad un certo punto è stato inserito il ttl. io credo che la soluzione migliore siano le fotocamera dell'ultima generazione a pellicola. essendo molto più nuove sono ottimamente utilizzabili anche per uso intenso mettendole alla frusta. molto più affidabili insomma. una m9 che è la prima signora macchina in digitale di casa leica si potrebbe trovare intorno ai 2500/3000 euro. ce n'era una da 2000 euro a Torino ma qui sul sito si diceva che non era tenuta proprio benissimo. però non è bellissima soprattutto nella versione silver, che non è un silver ma credo un grigio verniciato o qualcosa del genere. mentre dalla m9p si è tornati al famoso silver della leica tradizionale. ah mi raccomando, rigorosamente silver ehMrGreen
...scherzo, per me è molto più bella ma è solo questione di gusto.

questo sarebbe il massimo ma la voigtlander da risultati eccezionali, le ottiche sono molto buone ma tendono ad essere più drammatiche nella resa, ottime per un certo tipo di reportage, e se vuoi anche per la tua fotografia sempre dalla resa forte. leica offre un ottica di altissima qualità e grande equilibrio, più morbida e con ampia gamma tonale, sti benedetti vetri registrano tutto....la perfezione non esiste ma per quel che mi riguarda in leica ci sono arrivati molto vicino. trovo che sia in assoluto l'obiettivo più vicino all'occhio umano. credo che sia per questo che mi ci riconosco. quando vedo una foto leica mi sembra di vedere attraverso una finestra.

in qualunque momento tu decida di fare l'investimento ti auguro buona scelta. parlo di investimento perchè di questo si tratta con leica. in pratica è un assegno circolare. in oltre se compri usato e rivendi usato in qualunque momento non ci perdi nulla. e secondo cosa compri rischi pure di guadagnarci a distanza di anniSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 20:44

Eh no, no, no ...

MrGreen

le stampe al carbone in analogico è cosa molto vecchia e hanno un sapore tutto particolareSorriso

le leica meglio tenuta bene ma ancora meglio che funzioni bene. al massimo se esteriormente non è tenuta bene ha un aria più vissuta. se le hai vicino certamente è meglio andarle a vedere. non sai che modello è? magari questa sera faccio un salto su newoldcamera.

newoldcamera ha pochi obiettivi? comunque in giro credo che se ne trovino parecchi. quanto vorresti spendere per l'ottica?
quale focale ti interessa? e la preferisci asph o pre-asph?



avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 22:34

...si può mettere nel cassetto l'idea leicaSorriso
del resto posso capire, hai appena comprato la 60d;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 0:20

te lo auguro perché quando si ha una leica non si scorda piùSorriso
se vuoi una fotocamera piccola da portarti sempre dietro ce ne sono molte. guarda fuji per esempio.
per la piccola a pellicola c'è la contax g2, la roleiflex se non consideriamo la minox è la più piccola.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 0:29

l'amico Maubarbagallo s'è comprato la ricoh 500, è a telemetro, gli ha dovuto rifare la guarnizione ma l'ha pagata 25 euro. bella macchinetta!
www.lomography.it/magazine/tipster/2012/10/15/guarnizioni-ricoh-500-g<

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me