RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mi sono fatto la x-e1 e sono contento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » mi sono fatto la x-e1 e sono contento





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 13:44

Poi i 12 bit invece che 14 come il resto del mondo.

allora butto via pure la mia 5D1

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:40

Grazie raccolgo alcuni punti:
AF critico - la mia macchina è aggiornata all'ultimo fmw, ma adesso si potrebbero spiegare alcune foto non perfettamente nitide fatte in chiesa che possono essere un problema di af piuttosto di micromosso.



Gestione RAW - è vero Camera Raw non mi soddisfa, sto provando SilkyPix quello consigliato da Fuji con aspetti contrastanti.
Alti ISO - io sto fotografando a 800ISO per provare confutare questo punto a favore della macchina adesso che me lo dici proverò a fare un raffronto con Nikon.
Entriamo in un discorso filosofico invece...ovvero l'utilizzo della macchina in questione, io sono un altrettanto felice utilizzatore di Nikon, ma il mio sogno era quello di avere una simil Leica da portarmi appresso quando vado a passeggio per immortalare momenti di vita, capite bene che la mia D610 senza battery pack e un 35mm hanno un certo ingombro e vistosità cosa che non trovo nella X-E1. Non mi aspetto di fare fotografia d'azione, non ne ho bisogno, diciamo che voglio un ottimo taccuino d'appunti fotografici.
Poi sta Paola dove la trovo????

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 15:04

Io ho capito che la reflex probabilmente non mi serve.
Perchè quando ho un altra macchina portatile di qualità simile, la reflex non la uso quasi più. Anche se in situazioni casalinghe (dove non devo portarla appresso, l impugnatura fa comodo). Quindi invece di passare al full frame e aumentare ingombri, ho deciso di andare completamente a Fuji.

L'unico dubbio rimane sul fatto se risparmiare qualche € con la xe1 o andare su xe2 per sto benedetto af.. Nel senso che io, fra le altre cose,ho diversi animali domestici, che ovviamente fotografo spesso e volentieri e non vorrei impazzire dietro all'Af.
Tu l hai appena presa e presumo che gli hai caricato anche l ultimo firmware.
Quindi lamenti poca accuratezza..
hai provato anche con soggetti non immobili? Non dico volatili eh.. :)
Ma persone non in posa ad esempio..
Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 15:12

c'e' una discussione interessante aperta da gunjunior sulle prestazioni af della xe2, magari prova a cercarla

user8319
avatar
inviato il 03 Aprile 2014 ore 15:21

hai provato anche con soggetti non immobili

Se vuoi fare foto a dei gatti in movimento con l'AF delle X-E1 lascia perdere, non so se la X-E2 faccia meglio in tal senso. L'AF continuo fai direttamente conto che non esista.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 16:31

Masti prima di fare il passaggio reflex-Mirrorless provala per bene... Coi soggetti in movimento sono praticamente inutilizzabili.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 16:49

no vabbè non dico af ad inseguimento... dico che ne so.. mentre un animale o una persona che parla (la persona no il gatto..MrGreen ) e magari si muove un po... non intendo in corsa ecco...

@torgino grazie, provo a cercarla ;-) , ma volevo capire anche la xe1, perché davvero ad oggi si trova a 300€ nuova (separando il 18-55)..

@najo la reflex l'ho venduta da un paio di mesi, mi è rimasta qualche ottica.. in questo periodo sto andando avanti con "l'entry level" fuji x-a1.. tanto sono spesso in viaggio in questo periodo.
All'inizio pensavo di prendere una d600, che si trova a buoni prezzi poi..... riflessioni dopo riflessioni........:-P

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 17:07

Sono esattamente nelle stesse condizioni di Masti. D90 ingombrante (e nemmeno tanto in grado di reggere alti ISO), predilezione per il genere street, ma con gatto in casa. Devo scovare la discussione sull'AF della Xe2.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 17:13

Io ho appena tentato il passaggio ma forse venendo da una serie 1 l'ho trovato traumatico e ho rivenduto subito la x-t1: fortunatamente non avevo venduto la Canon.
Mi viene da ridere però quando leggo gente che dice di aver fatto il passaggi da reflex (addirittura serie 1) a Mirrorless e di non sentirne la mancanza... Perdonatemi ma probabilmente l'acquisto l'avevate sbagliato in precedenza.

user39791
avatar
inviato il 03 Aprile 2014 ore 17:17

quoto

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 17:34

Concordo. Se uno ha preso una d4 prima si presume che ci lavori o comunque pratico un genere dove mi serva un af mooolto perfomante...
ma non credo per fotografare bambini o animali di casa (almeno spero..MrGreen)

Poi ci sta che uno un periodo pensi una cosa, poi capisce che le esigenze o i generi preferiti siano diversi... e fortunatamente aggiungerei.. per chi si rivolge al mercato dell'usato....Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 17:38

Najo
Io ho appena tentato il passaggio ma forse venendo da una serie 1 l'ho trovato traumatico e ho rivenduto subito la x-t1: fortunatamente non avevo venduto la Canon.
Mi viene da ridere però quando leggo gente che dice di aver fatto il passaggi da reflex (addirittura serie 1) a Mirrorless e di non sentirne la mancanza... Perdonatemi ma probabilmente l'acquisto l'avevate sbagliato in precedenza.
?


Dipende solo dal tipo di fotografia che fai, ed è molto probabile che per questi l'acquisto sbagliato è stato proprio quella della serie 1, come è stato sbagliato il tuo che hai preteso più del dovuto dalla X-T1;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 17:43

Infatti... Mi ero lasciato convincere dai possessori di Mirrorless e dai test in rete.
Nel frattempo come avevo scritto in precedenza in altre discussioni non pratico più naturalistica e quindi ritenevo una Mirrorless più che sufficiente per un uso generico ma cavolo.... Nemmeno seguire un bimbo in corsa....

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 17:54

Come detto, queste affermazioni un po mi allarmano..
io l af ad inseguimento non l'ho mai usato se non per sporadiche prove.. solo af-c.

Però mi chiedo come facessero 20 anni fa i fotografi, nel senso, lo so.. ma dico a fare comunque foto sportive o in avifauna.
Non me ne intendo eh, specifico. Certo se fosse il mio genere principe non mi porrei il problema e starei su reflex.

Detto ciò, se scatto con tempi molto alti con un po di perizia penso sia fattibile, congelando il soggetto intendo..
Almeno io non avendo mai usato il tracking facevo così.. con la raffica qualcuna ne cestinavo ma qualche buona usciva.
E qui entra in gioco quello che intendo io per usabilità, cioè la rapida nella conferma di maf e nello scatto, che mi consentono, insieme ai tempi molto brevi di congelare il cane di casa o il gatto che sia..

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 18:07


Perdonatemi ma probabilmente l'acquisto l'avevate sbagliato in precedenza.


Quoto.

i tempi del cambio a ML peraltro credo siano direttamente proporzionali a: tempo di utilizzo + peso sopportato + n. di cambi obiettivi.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me