RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

file canon vs nikon in pp?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » file canon vs nikon in pp?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 19:52


Infatti non è questione di gamma dinamica o recupero,ma purtropp di artefatti nell'immagine..
Non so se mi sono spiegato,ma avete presente quando avete un jpeg e uscito male e presenta i classici artefatti..?solo che a me succeede di vedere quello già nei raw a 100% d'ingrandimento ancor prima d'iniziare a lavorare sul file..boh,sarà che mi devo ancora abituare alla canon

Infatti capita anche a me, ho avuto inizialmente qualche problemino in PP all'inizio perchè ero e sono abituato ai file della D3s che vedere questi della 5DMKII facevo un po' di fatica, confermo che nell'esporre piu' a destra e restare attenti a non bruciale le alte luci (se queste sono importanti per la scena) ti semplifica la vita e tutti questi problemini ti spariscono;-).

Devi solo raffinare la tecnica in PP perchè richiede passaggi leggermente diversi dai file nikon tutto qui.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 20:13

tjd guarda non c'è nessun artefatto rispetto a nikon, le ho avute tutte (5d2 e d3s) e due lavorando su una e l'altra, e per quanto abbia venduto la 5 in attesa della X posso garantirti che ritengo i file della 5 tra i più belli in circolazione, ripeto..non hanno la capacità di recupero dei file da sensori sony/nikon e gli unici artefatti che puoi trovare sono proprio quelli derivati da banding di recupero, di certo non artefatti.
E parlo di d3s, perché chi scatta con d700 spesso usa i 12bit, quando la 5 la si usa fissa a 14 (tanto non cambia una virgola nella velocità).
Pertanto se mai dovessi riscontrare eventuali solarizzazioni sarebbe da imputare ad un settaggio non corretto del monitor/scheda video o a qualche altro tipo di impostazione strana...non certo al file della 5, che per inciso pur essendo più denso rimane il miglior compromesso in tal senso garantendo file incisi e dettagliati.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 20:27

Infatti avevo pensato anch'io a un problema di monitor impostato male e non tarato..
Ora mi confermate un dubbio visto che avevo notato gli stessi difetti in alcune foto di un fotografo su 500px.com che usava la 5d2 anche lui..
Grazie mille,molto gentili veramente!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 20:32

anche a pieno formato nessun problema...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 21:08

Posta un RAW cosi' vediamo di cosa si tratta.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2012 ore 23:21

purtroppo non saprei come postare un raw,questo comunque è ciò che vedo io a 100% sullo schermo e rende un pò l'idea.
spero si capisca,non ho ancora capito come postare foto quiConfuso





Uploaded with ImageShack.us

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 1:25

così potrebbe essere da un errata impostazione del monitor a parametri di dpp errati etc..
posta un raw che si fa presto a capire (basta usare uno dei milioni di dischi web come dropbox), cmq non escono cose simili.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 3:35

Domanda troppo "generale". Il web è pieno di discussioni di ogni genere a riguardo e basta variare di poco le condizioni e i giudizi si ribaltano. In senso altrettanto "generale" direi di no, non noto nulla del genere ma bisognerebbe ragionare su esempi precisi e file lavorati con lo stesso flusso.


Quoto. mio fratello, professionista www.albertococchi.com/ dice che lui lavora malissimo sui file Nikon, perciò da anni usa solo Canon.

Secondo me il recupero delle ombre della 5d II è elevatissimo.. a mio avviso se hai problemi di artefatti o di rumore è perchè la foto è davvero troppo sottoesposta. Piuttosto il margine di recupero delle luci non è così alto.. se hai bruciato quelle è molto più difficile recuperare.. l'ideale sarebbe esporre a destra e cercare non bruciando le luci di avere l'immagine più luminosa possibile..


con i file della 5D2 faccio cose (per me) impensabili fino all'arrivo di quella fotocamera e li trovo incredibilmente plastici. ma, in generale tutti i file Canon dalla 50D in poi (la 40 non l'ho avuta)

...guarda non c'è nessun artefatto rispetto a nikon, le ho avute tutte (5d2 e d3s) e due lavorando su una e l'altra, e per quanto abbia venduto la 5 in attesa della X posso garantirti che ritengo i file della 5 tra i più belli in circolazione, ripeto..non hanno la capacità di recupero dei file da sensori sony/nikon e gli unici artefatti che puoi trovare sono proprio quelli derivati da banding di recupero, di certo non artefatti.


quoto anche Mactwin. io ho avuto le Nikon D300 e D3...ma ero molto più scarso di adesso in post-produzione. non sarà che il tuo problema è in parte causato da DPP?...
da quando è uscita la release 6.xx uso solo ACR e mi si è aperto un mondo nuovo Eeeek!!! tanto che spesso lavoro anche i Jpeg con ACR per poi finire la PP in CS5 o Lightroom.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 17:24

ho provato a esporre a destra e ho anche regolato un attimo il monitor x quanto possibile e ora va molto meglio..Sorriso
era come se la fotocamera fosse sempre stata in sottoesposizione pur non essendolo a vista sul monitor..Confuso
grazie mille a tutti per le risposte rapide!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me