RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-70mm: Canon, Sigma o Tamron???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24-70mm: Canon, Sigma o Tamron???




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 8:23

Mi avete QUASI convinto... MrGreen

user8319
avatar
inviato il 02 Aprile 2014 ore 8:45

Il canon è davvero eccellente sotto tutti i punti di vista.
Credo che come qualità complessiva non possa essere paragonato agli altri due

Se parli del Canon 2^ versione hai ragione. Se invece parli del Canon 1^ versione, che è quello con cui ci si confrontava in questo topic, non è così. Il Canon vince come qualità costruttiva, tipica delle serie L. Ma come qualità ottica il Tamron è migliore (senza contare che parecchi esemplari del Canon 1^ vers. avevano una resa non proprio ottimale), oltre al plus della stabilizzazione. Il paragone con il Tamron quindi ci sta eccome, ed il Canon 1^ versione ne esce perdente.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 9:38

Spendi qualcosina in più e prendi il Tamron...e quando lo avrai non lo togli più....almeno io ho fatto così... ;D

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 10:59

Sembra che la qualità stia solo nella nitidezza.
Ma qualità costruttiva, autofocus veloce preciso e affidabile, bokeh gradevole per essere uno zoom e distorsione contenuta, non credo siano fattori di poco conto.
Per ciò che riguarda la tenuta del prezzo dell'usato poi non credo ci sia paragone.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 11:07

Tamron!!!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 11:12

Vai di Tamron. Vi dirò, non è che la qualità costruttiva del 24-70 II si discosti molto da Tamron 24-70, anzi le trovo simili. Ad esempio preferisco la qualità costruttiva del 24-105 rispetto a gli altri 2 (che sembrano più plasticosi)

user8319
avatar
inviato il 02 Aprile 2014 ore 11:30

autofocus veloce preciso e affidabile, bokeh gradevole per essere uno zoom e distorsione contenuta

Guarda, parlando per esperienza diretta, l'AF del Tamron è sufficientemente veloce e a me non ha mai ciccato una foto lavorando a scatto singolo. Il bokeh, per quanto soggettivo, negli zoom non è mai il massimo, pure quello del 24-70 II serie a me piace poco assai. Ma uno zoom non si prende per il bokeh, per quello ci sono i fissi. Sulla distorsione, tolto il fatto che basta un clik per correggerla, non vedo nessuno di questi zoom come "riferimento" in tal senso. Se si vuole una lente otticamente ben corretta come distorsione, soprattutto alle focali grandangolari, si va sui fissi, magari sugli Zeiss, altra spesa e altra resa...
Onestamente spendere gli stessi soldi di un Tamron nuovo, stabilizzato, per un vecchio Canon usato, spesso anche parecchio (e magari anche da testare che sia un esemplare di quelli buoni come resa) non mi sembra questo grande affare...

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 11:40

Se scartiamo per il costo il Canon 24-70 II, anche io ti consiglio il Tamron.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 11:42

Ho un paio di domande specifiche riguardo al Tamron:

1) Soffre per caso di front/back focus?
2) Tamron come assistenza è veloce e affidabile?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 11:45

Le ultime versioni no....e cmq anche le prime venivano sostituite in garanzia e sono solo alcune versioni americane quindi di Import
Assistenza la fa la poliziotto e se lo prendi con garanzia italiana (te lo consiglio) in 5 anni se dovesse avere problemi te lo sostituiscono con uno nuovo...

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 11:57

Unica cosa da sottolineare è che garanzia di 5 anni e nominativa....nel senso che se un domani decidessi di vendere obiettivo (cosa che non farai) estensione si garanzia di 5 anni non vale x chi acquista...rinarrebbero i classici 2 anni normali

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 13:06

Guarda, parlando per esperienza diretta, l'AF del Tamron è sufficientemente veloce e a me non ha mai ciccato una foto lavorando a scatto singolo. Il bokeh, per quanto soggettivo, negli zoom non è mai il massimo, pure quello del 24-70 II serie a me piace poco assai. Ma uno zoom non si prende per il bokeh, per quello ci sono i fissi. Sulla distorsione, tolto il fatto che basta un clik per correggerla, non vedo nessuno di questi zoom come "riferimento" in tal senso. Se si vuole una lente otticamente ben corretta come distorsione, soprattutto alle focali grandangolari, si va sui fissi, magari sugli Zeiss, altra spesa e altra resa...
Onestamente spendere gli stessi soldi di un Tamron nuovo, stabilizzato, per un vecchio Canon usato, spesso anche parecchio (e magari anche da testare che sia un esemplare di quelli buoni come resa) non mi sembra questo grande affare...

Sicuramente non volevo alimentare una sterile polemica!
Se si trovano ottiche compatibili di livello a ottimi prezzi, ben venga, ci mancherebbe!
Io ho preferito per esempio il Sigma 35 art al 35L e non me ne pento.
Questi nuovi Tamron li dovrò provare prima o poi. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 15:22

Il Canon prima versione ha il problema che, col tempo, si mangiano i collarini. Quello che ho restituito io aveva proprio questo problema. Ora, dato che il prezzo è praticamente uguale, va bene il Canon se preso da un negozio con garanzia oppure se si tratta di un esemplare appena revisionato. Se invece lo comprate da un privato, senza sapere quanto ha e che uso ne è stato fatto, rischiate di aggiungerci un costoso intervento in Camera Service...
Secondo me la scelta ormai è fra Tamron e Canon II

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me