RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70/200 f4 Vs 70/300 f4-5.6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70/200 f4 Vs 70/300 f4-5.6




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:15

Ti dirò Arik che il 70-300 L IS l'ho sempre snobbato perché, lo dico sinceramente, è un pochino brutto.
Poi un paio di anni addietro l'ha comprato un mio caro amico e alla fine l'ho provato ... mi sono reso conto che al di là del suo aspetto un po' troppo da brutto anatroccolo è un'ottica di altissima qualità per giunta venduta a un prezzo congruo.

In definitiva il Tamron VC è ottimo, ma prima o poi mostra i suoi limiti, il 70-300/4-5.6 L IS invece lo acquisti una volta e il pensiero te lo togli definitivamente ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:51


Grazie hdb

Si sono quelle le due ottiche che volevo paragonare
Mi interessava particolarmente il discorso qualità ottica

Avevo la prima versione, che era più che discreta tra 70 e 200 ma decisamente pessima oltre
Lo sfocato era decisamente scarso e spesso fastidioso

Mi piacerebbe capire comes va il nuovo . Dalle due recensioni che ho trovato in giro dicono decisamente meglio del vecchio. Ma quanto meglio e se valga la pena non si capisce

Ciao

E' senz'altro migliorato: soprattutto a 300mm vi sono meno aberrazioni cromatiche, e anche il microcontrasto non è male. Sul fatto che la miglioria sia soddisfacente, questo è soggettivo: invito a provare l'ottica.

Ho utilizzato l'ottica con 5d mark IV e 6d mark II: con una fotocamera con sensore aps-c, invece, suggerisco il 55-250 stm, decisamente più compatto e leggero, nonché progettato specificamente per sensori aps-c.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 19:30


Ti dirò Arik che il 70-300 L IS l'ho sempre snobbato perché, lo dico sinceramente, è un pochino brutto.
Poi un paio di anni addietro l'ha comprato un mio caro amico e alla fine l'ho provato ... mi sono reso conto che al di là del suo aspetto un po' troppo da brutto anatroccolo è un'ottica di altissima qualità per giunta venduta a un prezzo congruo.

In definitiva il Tamron VC è ottimo, ma prima o poi mostra i suoi limiti, il 70-300/4-5.6 L IS invece lo acquisti una volta e il pensiero te lo togli definitivamente ;-)

Dipende dal budget, se lo hai scritto me lo sarò perso, scusa.
Il Tamron è buono, all'altro se Canon gli ha dedicato una riga rossa ci sarà un motivo, no? ;-)

Il dopo aver fatto prove, in passato, il Tamron regge botta fino a 135 mm in maniera indistinguibile dal 70-300 L. Poi inizia a degradare e a 300 la differenza è percepibile tanto che spesso dovresti chiudere ad f/8 per recuperare un po' di nitidezza. L'altro invece è un carro armato, senza dubbio il migliore 70-300.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:09

Dipende sempre dalla nostra personale disponibilità economica Arik ... altrimenti tutti noi acquisteremmo tutto il corredo disponibile del costruttore di nostro interesse non credi?
Ed è appunto per questo motivo che io consiglio sempre di non cedere alla tentazione di acquistare un obiettivo meno buono solo perché non si hanno i soldi per acquistare quello che desideriamo, a mio avviso è molto meglio lasciar correre fino a che non avremo la somma da spendere per comprare quello che vogliamo.
O quantomeno: io ho sempre fatto così!

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 16:29

Paolo mi sento di dirti "dipende". Molti vorrebbero un 500 f/4 come teleobiettivo, ma il tempo di mettere da parte una tale cifra potrebbe essere significativo o addirittura proibitivo. Intanto si può iniziare con qualcosa di meno perfetto ma più accessibile, un domani la si rivende e si sale a gradini verso quello cui si ambisce.
Ovviamente è una mia opinione ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 17:16

Infatti Arik, proprio per questo avevo concluso con: "io ho sempre fatto così" ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me