RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Governo Cinese obbliga Nikon a fermare le vendite della d600


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il Governo Cinese obbliga Nikon a fermare le vendite della d600





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 12:59

Eh si. Il "made in" è una colossale m**chiata, scusate il francesismo.
Per essere "made in" basta l'assemblaggio finale. Poi se tutti ( o quasi... ) i pezzi vengono da altrove fa' nulla.
Come l'abbigliamento "made in Italy", fatto con tessuti dell'est Europa e cucito dalle fabbriche dei cinesi in Toscana.
Personalmente ogni volta che vedo l'etichetta "made in" la ritengo un offesa all'intelligenza.

Comunque a Nikon ben gli sta, la storia della D600 -> D610 è davvero ridicola.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 13:35

La produzione cinese riesce ad affrontare la realizzazione
di prodotti a qualsiasi standard qualitativo , paragonabile
anche a quella giapponese.
Gli standard qualitativi vengono determinati dalla produzione/committente.
Se ci sono prodotti sul mercato italiano o su altri mercati
la cui qualità è scarsa questo e' dovuto alla malafede
dell'importatore o del committente che , per fare economia ,
non esita a mettere sul mercato immondizia.

Non credo sial il caso di Nikon!
I giapponesi sono da sempre leader sulla qualità
e tutti i modelli di certificazione , inclusa la tedesca
italiana e americana, hanno preso spunto dai primi
modelli relizzati proprio dai giapponesi.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 14:26

avevi detto che non ti veniva in mente qualcosa che non fosse made in Cina,

...quindi?
Per un motivo o per un altro,si sceglie la Cina per l'enorme massa di mano d'opera a poco prezzo,che sia di qualità o ciofeca non cambia assolutamente niente.
Oltre alla Cina ci sono tanti altri paesi dell'estremo oriente che lavorano proprio per le stesse ragioni,
giusto beppe?
Probabilmente il mio italiano è incomprensibile,ma non sono laureato...ho solo la licenza media,riesco anche troppo bene rispetto agli strafalcioni che si leggono solitamente.

p.s. Da ragazzo avevo un paio di scarpe da basket della converse,pelle morbidissima e gomma veramente antisdrucciolo,uguali-uguali a quelle prodotte in taiwan con gomma sotto che pare plastica e simil-pelle sopra Cool
Sono sicuro che se vado a comprarle negli States le trovo esattamente come 30 anni fà.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 14:33

Molto probabilmente nikon ha cercato di vendere tutte le rimanenze in Cina senza fare regali alle persone giuste



avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 14:47

Probabile.

Ma a Nikon sta bene, perché la questione D600 commercialmente parlando è stata vergognosa.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 14:54

Tutta la storia è stata gestita malissimo, prima silenzio poi rattoppi. Ora mi hanno cambiato l'otturatore e sembra aver smesso ma hanno distrutto il valore del mio oggetto che ora potrei rivendere alla metà di quanto pagato solo 1 anno fa.

La d610 è stato un bello schiaffo per tutti i possessori di d600, ben vengano le azioni governative.. spero che nikon abbia capito la lezione.


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 16:34

Tutti i prodotti Nikon sono fatti in Cina e fanno schifo, tutti i prodotti Canon sono fatti in Giappone e sono perfetti...ma finiamola di fare i buffoni una volta per tutte!!


Stefano non so con chi ce l'hai ma il complimento mi pare fuori luogo.




avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 16:38

E' un tuo punto di vista che rispetto anche se non condivido, ciao.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 18:45

Questi sono i prodotti originali cinesi....anche se è OT con il topic:



P.S.: questa cosa non ha nulla a che vedere con i prodotti Nikon prodotti in cina ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 19:15

Da quanto ho letto la motivazione principale del governo cinese si fonderebbe sulla disparità di trattamento e reattività che Nikon ha palesato in diverse nazioni (in primis gli Stati Uniti).
Nikon ha gestito male la questione ed a quanto pare in alcuni stati sta pure perseverando.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 19:28

belle queste affermazioni filosofiche....MrGreen . In Cina non si rispettano i diritti umani , si sfruttano i lavoratori...e poi tutti a comprare i prodotti che costano meno... Cool . Almeno diamo atto alla Cina di non aver permesso alla Nikon di prendere per il naso compratori che per 1000 euro e passa avrebbero comprato una pompetta d' olio. Ovviamente sono ironico e non ce l'ho con nessuno :-P

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 7:01

Solo per al cronaca la mai D610 è made in Thailnad come anche la D7100

Non credo che nikon produca molte linee di relfex in Cina. Non so magari le serie 3xxx e 5xxx

Tutti gli zoom nikon che ho sono made in Thailand
Tutti i fissi nikon che ho sono made in China

Resta il fatto che il 105 Micro e il 35 DX sono lenti superbe.

Quindi mi pare chiaro come nikon suddivida le produzioni.

Credo che il problema qualitativo dei prodotti cinesi sia relativo essenzialmente ai prodotti di marchio cinese infinitamente meno ai prodotti di marchio giapponese o USA o EU prodotti in Cina.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 8:37

d'altronde gli smartphone ed i tablet maggiormente venduti nel mondo mica sono made in USA...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 9:38

e poi tutti a comprare i prodotti che costano meno...


Non è questione di soldi, ma di mancanza di scelta. Se vuoi un determinato prodotto ed esiste solo cinese o giù di lì non hai alternative. Se mi puoi dire il nome di uno smartphone, o un tablet, o un capo di abbigliamento di un marchio noto prodotti in Italia sarei ben felice di comperarli. Il guaio è che non ci sono, e anche se sei disposto a spendere non cambia niente. La cosa sbagliata non è il prodotto cinese a due soldi, è il prodotto costoso prodotto in Cina e venduto con margini di guadagno indecenti.

ps: ho citato alcuni prodotti a titolo di esempio, ma potrei citarne tanti altri.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 13:35

Si ,e' vero quello che dici ,ma credo che nessun imprenditore italiano si metterebbe a vendere un articolo identico a 100 euro contro i 40 del suo corrispettivo cinese . Che poi non e' detto sempre che sia peggiore...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me