RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La tigre...Dove?







avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 12:18

ci vivo in sud africa ^^

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 13:04

Eeeek!!! non vale!!!! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 13:10

ma se passi a durban hai un letto (non dico caldo perchè qui farebbe caldo ovunque :P) gratis MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 13:10

Ciao...io sono stato due anni fa al Parco Sundarban (lato Bangladesh) ma della tigre ho visto solo l'impronta(che dubito sia stata reale...)...per quanto riguarsda l'India (con o senza "caccia" fotografica alle tigri)è un paese fantastico che puoi girare con comodità o senza.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 13:16

absolute beginner, ma in che treni hai viaggiato :)


Ripeto...
Ho fatto 3 tratte ferroviarie: da Delhi a Jabalpur nelle migliori cuccette disponibili sul treno, da Jhansi ad Agra e da Agra a Delhi in 1^ classe ed ho trovato esattamente quello che mi sarei aspettato di trovare nelle migliori carrozze di... un mezzo di trasporto pubblico di un paese in via di sviluppo! ;-)
Anche perchè le carrozze economiche ricordavano abbastanza la 3^ classe del Titanic nell'omonima canzone di De Gregori...MrGreen
E' stato anche divertente ed interessante... ma francamente penso sia il caso di dire che le cose potrebbero essere leggermente diverse da come siamo abituati noi Occidentali.
Poi chiariamoci... molto dipende da come sei abituato a viaggiare.
C'è chi viaggia col sacco a pelo con Avventure nel Mondo, e chi (di regola) si affida ad agenzie e strutture che abbiano un livello di servizi "occidentale"...
Diciamo che io non faccio parte dei primi... MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 13:41

mi dispiace di non aver fotografato dentro al treno, ma non avrei mai pensato di dover difendere l'evoluzione tecnologica in india :)

www.railwayreservation.net/tag/accomodation-classes-of-indian-railways

in questa pagina c'è una foto della prima classe e della sleeper class (nella foto della sleeper hanno scelto una foto molto buona, ma la prima classe è realistica) e non mi pare sia da tagliarsi le vene. bisogna saper scegliere i treni, e sinceramente ho chi, in india, lo fa per me (io andrei + nella speranza di scegliere bene)
ricordo che in prima classe mi hanno dato colazione, merenda e pranzo.. avro' pagato 12 euro per farmi i 500 km
in ogni caso chiudo la discussione, chi andrà vedrà e si farà una sua opinione :)

per il resto vedo che anto78 ha già bellissime esperienze nell'est del mondo, non avrà alcun problema Cool

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 15:09

Si sono esattamente quelli.
Adesso immaginate di stare nel vagone della sleeper class compresso con altri 5 personaggi del luogo, che ruttano in continuazione, che hanno un'igiene personale piuttosto improbabile e che la prima cosa che fanno è mettersi a piedi nudi... immaginate che vi diano i cuscini per dormire con le federe nere di sporcizia, unte di sebo e con i capelli attaccati sopra...
immaginate anche i servizi igienici di quel treno...
Immaginate che dagli interstizi del rivestimento dello scompartimento e dalle feritoie dell'aria condizionata (luride) che soffiano sulla tua testa aria gelida di tanto in tanto escano dei simpatici animaletti con le antenne...
Non sto dicendo che sia una cosa insopportabile, bada bene... ma non si può neanche dire che non sia necessario un certo spirito d'adattamento.
E' un vagone cuccetta delle ferrovie di un paese in via di sviluppo.
Punto.
Se dici che "non è tanto male"... ci si deve intendere su cosa è per te "tanto male" .. sono d'accordo che non è "tanto male" per essere un paese del Terzo Mondo , ma per me "Sahib" che in cuccetta non ce vado manco in Italia e che "non tanto male" è la 2^ classe del Freccia Rossa delle FS o dei treni della Deutsche Bundesbahn non posso dire che sui treni indiani, per la mia esperienza, si viaggi da Dio...si viaggia ma ci vuole un certo spirito d'adattamento!

P.S. Se vuoi chiedi conferma nel forum... c'erano con me diversi forumisti.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 15:27

parlavo della foto della prima classe....... e in ogni caso descrivi la sleeper class peggio di quello che è
in ogni caso questa discussione è di uno sterile..
sono contento che tu sia un tipo da 4 o 5 stelle e io un tipo che mi debba adeguare al peggio dell'india ;-)
anto78 spero arriverà alle sue conclusioni, e se gli servirà qualche info in + da parte mia saro' in grado di dargliela
come già detto a febbraio sono di nuovo li', se serve chiedi ;)

amen

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 20:22

Sicuramente se la cosa si concretizzerà avrò altre mille domande!
Grazie!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 7:19

se vuoi puoi vedere foto dell'india anche sul mio sito nella sezione reportage e landscape
www.claudiozamagniphoto.com

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 7:32

ci vivo in sud africa ^^
covolo!! sono passato da Durban una settimana fa adesso sono a J-bay....se lo sapevo ti facevo un saluto!!!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 8:31

peccato Claudio... spero abbia passato una bella vacanza anche senza di me Cool

user95
avatar
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 9:24

Quel treno per Darjieling è un bel film, a proposito ;)

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 13:43

peccato Claudio... spero abbia passato una bella vacanza anche senza di me


...ci sono ancora in vacanza fino a febbraio;-)

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 16:09

Absolute,non capisco perche ti lamenti tanto dei treni!? forse per il topo e gli scarafaggi che ti giravano intorno??? :) ...per safari indiano confermo assolutamente Bandhavgarh,il parco con più concentrazione di tigri...a khana non abbiam visto molto,ma c'e la possibilità di fare il "tiger show",praticamente i ranger stanano la tigre,e tu vai a vederla a dorso di elefante (a me non è piaciuto molto,l'ho trovata una pacchianata...e in più ,al 90% vedrai la tigre in mezzo all'erba alta...mooolto molto nascosta),a rathambore non sono stato,dicono che sia il parco dove è meno probabile avvistarla,ma anche che il parco in sè sia stupendo (ci sono parecchie rovine,ed è molto suggestivo).
per il resto,quoto absolute,se riesci trova anche il tempo di girare un pò d'India,soprattutto i paesini,troverai spunti fotografici a non finire,e in più conoscerai gente fantastica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me