RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio amletico??? Canon 6D o Nikon d610


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio amletico??? Canon 6D o Nikon d610





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:07

se posso permettermi....si dice sempre che una vale l'altra, che una compensa i pregi e i difetti dell'altra....ti capisco perché anch'io essendo abbastanza all'inizio e partendo da zero non sapevo cosa scegliere...ascoltavo tutti i pareri e venivo tirato per la giacchetta a destra e sinistra...poi ho scelto d'istinto sapendo che però mi sarei legato ad un marchio e ora a distanza di tempo ogni tanto penso...però se sceglievo l'altra.....e visto che non sei "integralista" e Canon l'hai già avuta...prova a cambiare e passare a Nikon D600/610...chissà che porti anche più fortuna MrGreenMrGreen
così poi potrai anche raccontarci tu le vere differenze da chi ha avuto tutte e due SorrisoSorriso

ps: mi dispiace per l'accaduto...ci sono passato e so cosa vuol dire...non si perdono solo degli oggetti Triste

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:09

Praticamente ti stanno dicendo di lanciare la monetina....

MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:09

Io guarderei alla qualità delle lenti per quelli che sono i tuoi scopi.

Un paesaggista avrebbe scelta obbligata con Nikon per prendere il fantastico 14-24 f/2.8, un naturalista probabilmente sceglierebbe Canon per la qualità e quantità di telezoom a disposizione.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:11

Matteo, Patrick ha detto che i suoi generi sono reportage e ritratto.

;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:21

Questa scattata in altro luogo umido a 6400 ISO, sempre 6D





Poi dopo l'ho messa nell'essicatoio!;-)

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:23

Ho capito che voi problemi di umido non ne avete avuto, scusate MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:24

Ciao Patrik F.
Provo a rispondere alle domande che hai fatto.
Qualità costruttiva
Io possiedo la 7D e come qualità costruttiva è effettivamente eccezionale.
La 6D, come tu dici, è un pelino sotto, ma hai me la D610 di sicuro non è superiore la 6D da un punto di vista di qualità costruttiva.
Autofocus
L'autofocus della D610 è mediamente più reattivo e veloce di quello della 6D. Ma non è più sensibile. Con pochissima luminosità la D610 mette a fuoco molto rima della 6D, ma se non attivi la luce ausiliaria allora la D610 a volte non mette proprio a fuoco. C'è una buona prova in questo video.
Alti ISO
Non ho fatto un confronto diretto con scatti nelle medesime condizioni quindi non posso essere sicuro al 100% di quanto sto per scrivere.
Come resistenza ad alti ISO mi sembra che la 6D sia un pelino migliore, indipendentemente dal livello nominale più alto raggiungibile. La migliore resistenza della 6D viene però tranquillamente superata da una più piacevole qualità del rumore della Nikon. Ad ogni modo non è così evidente la differenza, e direi che non è un elemento su cui basare la propria scelta.
Compatibilità con Sigma
Si, in generale la Nikon soffre più raramente di problemi front/back focus con gli obiettivi Sigma che non canon. Non capisco il perché, visto che questi (ormai è risaputo) sono dovuti agli scarsi controlli qualità Sigma (sui vecchi obiettivi, probabilmente con le nuove produzioni le cose potrebbero cambiare).

In definitiva io credo che i due corpi si equivalgono e le differenze posso essere a favore o sfavore dell'una o dell'altra a seconda delle proprie necessità.
Io sto per fare passaggio a FF e le ho provate entrambe abbastanza a fondo grazie ad amici e parenti che le hanno comprate negli ultimi mesi.
Credo che alla fine sceglierò la D610 perché ergonomicamente la trovo più affine a me, perché ha due slot per le memory card (per me è molto importante), perché trovo l'autofocus più intuitivo e perché ha una gamma tonale molto estesa e perché da varie prove, anche con altri corpi, alla fine ho deciso che il rumore Canon proprio non mi piace.
Non ho paura del rumore, e utilizzo foto che molti getterebbero via, a me invece piace anche la foto rumorosa, magari stringendo un po' i livelli in photoshop convertendola in bianco e nero. Ma con Canon è meglio evitare, anche a causa del banding che troppo spesso viene fuori in fotografie rumorose e un po' stressate da una non perfetta esposizione.

Spero di esserti stato un po' di aiuto con il mio parere e la mia esperienza.
Ciao e buon acquisto.

..Lu

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:29

P.S:
se per qualità costruttiva intendevi problemi con l'umidità, non mi risulta che nessuna delle due ne abbia, anzi.
Riguardo ad alti iso per me iniziano ad essere alti a 6400, non prima, se riesco ti posto qualche foto anche io a dimensione reale, non si può vedere l'effettiva qualità con una riduzione.

Paco68: mi piacciono moltissimo le tue foto a Venezia ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:35

Paco68: mi piacciono moltissimo le tue foto a Venezia ;-)


Grazie Lu, sai... ci sono affezionato perchè dopo di quelle ho dovuto buttare nel canale la 6D per troppa umidità.

MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:37

..Lu grazie mille.
Purtroppo io non ho mai messo le mani sulla D610 quindi più che un confronto tabulato online cercavo proprio questo, pareri da coloro hanno avuto la fortuna di provarle entrambe.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:38

Chiedo pubblicamente venia per la questione umidità! Non volevo offendere alcuno ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:45

Comunque se proprio hai timore per l'umidità, allora prendi la D3s e non ci pensare:


Vai al minuto 8:00 ;-)

..Lu

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:48

Patrick per me non devi chiedere scusa perchè non è offensivo ciò che hai scritto. Al massimo si possono offendere i progettisti e i tecnici della Canon, ma non credo ci leggano dal giappone.Sorriso
Io ho fatto le battute solo per metterla sul ridere, ma non mi sono affatto offesa!;-)
Se avessi riscontrato problemi del genere, sarei incaxxata come una biscia e sicuramente sarei la prima a urlarlo ai quattro venti.
Non ho mai sottoposto la mia reflex a condizioni proibitive, qualche goccia di pioggia l'ha presa ma non era certo un uragano, e non sono mai andata nella foresta tropicale con il 100% di umidità, quindi non saprei dirti se in quelle condizioni possa andare in crisi. Mi auguro di non doverlo scoprire!;-)
In ogni caso, credo che le due macchine, su cui hai indirizzato la tua scelta, abbiano entrambe pregi e difetti, e considerando che devi ripartire da zero, farei in modo di poterle provare almeno per qualche ora, tenendole in mano e facendoci qualche scatto.
Non hai amici a cui chiederlo?
Ciao
Barbara

user20032
avatar
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:53

Compatibilità con Sigma
Si, in generale la Nikon soffre più raramente di problemi front/back focus con gli obiettivi Sigma che non canon. Non capisco il perché, visto che questi (ormai è risaputo) sono dovuti agli scarsi controlli qualità Sigma (sui vecchi obiettivi, probabilmente con le nuove produzioni le cose potrebbero cambiare).


Sigma soffre meno con Nikon per via del tiraggio minore rispetto a Canon.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:57

Mah, guarda, se il tuo target sono comunque una di queste due reflex e sei già abituato al mondo Canon, sinceramente non vedo ragioni per cambiare. L'unica ragione sarebbe che ti è assolutamente indispensabile una delle caratteristiche peculiari della Nikon che la Canon potrebbe non avere, sempre che ci sia e faccia veramente la differenza, ma onestamente mi sembrano due macchine così simili che... boh! Tra l'altro sugli alti iso mi sembra leggermente più pulito il file Canon, se ci riesci a tirare fuori la differenza.
Secondo me faresti meglio a valutare prima le caratteristiche degli obiettivi che ti interessano e poi attaccarci il corpo. Che so, c'è il mitico 14-24 f/2.8 che nel tuo specifico caso potrebbe fare una differenza nella scelta, se te lo puoi/vuoi permettere. Per il resto, il 24, 50, 35, 85 ce li hanno entrambi e più o meno buoni da entrambe le parti. Nikon non ha gli f/1.2 per cui se ti interessano proprio queste aperture, c'è solo Canon. La vera differenza credo stia in queste scelte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me