JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ti consiglio di fare le prove su cavalletto, scatto remoto o ritardato e sollevamento specchio attivato. In mancanza, il calo di nitidezza che percepisci potrebbe essere dovuto anche a micro mosso. Suppongo invece che i tuoi scatti siano a mano libera, poiché vedo la foto rumoroso e quindi ne deduco fatta a iso molto alti. Non sono le condizioni ideali per un test... Considera anche che ottiche così luminose qualche criticità ce l'hanno. io ho un "problema" analogo con il Sigma 50 1,4, dove, facendo la microtaratura l'ho reso perfetto per distanze diciamo oltre il metro. Ma a distanza ravvicinata ho del backfocus. Se lo correggo per le distanze ravvicinate, mi sballa su quelle più lunghe. Ho preferito tararlo per le distanze più lunghe perché tanto, quando scatto a distanza ravvicinata, sicuramente un minimo lo diaframmo (perché altrimenti la pdc è davvero troppo scarsa) e il problema si risolve.
Se sia stata fatta a mano libera o meno non ce lo può dire nessun dato EXIF ma la sensibilità si può leggere ed è solamente a 400 ISO che sulla 6D direi non possano crear problemi di nitidezza ma soprattutto c'è quell'alone verde che come dice Filiberto fa pensare ad un fuoco ancora impreciso. Sarebbe meglio provare con cavalletto e specchio bloccato e con ISO 100 ma una bella correzione ci sta ancora tutta, credo anch'io. Ciao
Ti suggerisco l'acquisto del sigma dock usb. Aggiorna il firmware e ti consente la taratura fine su 4 distanze diverse. Io ho tutti e due e l'obiettivo è semplicemente superlativo. Inutile dire che per la taratura fine ti serve una mira ottica con scala e prove su cavalletto.
Ti allego un link che mi ha aiutato in passato quando ho avuto il tuo problema:
Io ho costruito la mira che mostra in basso. Con un po' di cartone ed il foglio di carta incollato su. Spero di averti aiutato ;)
Ps. per lo staff: Siccome questo è il mio primo post su questo bellissimo forum, non so se il link postato è vietato... Nel caso in cui lo fosse prego i moderatori di eliminarlo. Grazie.
provando a riprovando a regolare in macchina l'obiettivo (su treppiede) non riesco a ottenere un risultato soddisfacente; provo a sentire un centro assistenza se no credo che l'unica soluzione sia il dock che permette di regolare la lente su 4 distanze
Pippo prima di chiamare il centro assistenza fai ancora prove ; tutti gli obiettivi , in particolare quelli cosi aperti , hanno bisogno di microregolazioni per ottenerne il massimo, La foto del libro che hai postato sembra mostrare che il fuoco cada dopo il libro , per cui il valore + 2 potrebbe essere inesatto . Prova a mettere : -3 , fai 2 o 3 scatti , poi - 5 e fai la stessa cosa e verifica i risultati . tieni presente che queste regolazioni andrebbero fatte con luce naturale o con il flash e non con i faretti di casa e su elementi che presentino un contrasto notevole cosi da essere certi che l'obiettivo non sbagli il fuoco . Una volta fatto tutto con luci e contrasti giusti puoi fare le prove per verificare il funzionamento dell'obiettivo in condizioni più critiche . Ma devi essere prima certo di averlo tarato bene in condizioni ottimali.
domattina riprovo a fare ulteriori prove e vi metto qualche risultato, un soggetto con un buon contrato quale potrebbe essere? Spero di riuscire a risolvere il tutto da solo, odio dover spedire obiettivi e/o corpo
Mi sa che tra Sigma e Canon c'è poco feeling..................... con Nikon sicuramente meglio(esperienza personale). Concordo con Franco Sgueglia e, se non va.....assistenza........ma vedrai che va,gli Art sono ottimi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.