| inviato il 24 Agosto 2014 ore 10:01
il 200L 2.8 è fantastico...leggero e con una resa ottima già a TA qui su 1dx a TA
 e lo si trova nuovo a poco + di 650€... |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 10:18
Sono tutti eccellenti, ma come dice Giuliano dipende dal corredo, da come tu "senti" il ritratto: per motivi legati alla focale lo sfuocato del 135 e del 200 sono "diversi" da quelli del 100 e dell'85; certo si può anche capire il piacere di cambiare... Comunque scegli cadrai bene |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 20:45
Che spettacolo il 200, mi sa che ci faccio un pensierino per sostituire il mio 70-300 VC. Fa il suo dovere questo zoom, ma il 200 ha quel pepe in più che mi colpisce. |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 23:26
Edobette$$ perché non provi se lo trovi il Leica Apo Telyt R 180/3,4 oppure il fratello maggiore APO-Elmarit R 180/2,8 si entra in un altro pianeta come resa del colore specie sull'incarnato: ovviamente niente automatismi ma con l'anello giusto (leitax) l'aiuto x la MaF. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 1:16
Non ho un bel rapporto con le ottiche senza AF, con i grandangoli vado di iperfocale, ma sui tele la messa a fuoco è fondamentale per ottenere nitidezza. E se la MF non è ottimale si vanifica la bontà dell'ottica. Scattando ritratti, quindi a persone, per me l'AF è una condicio sine qua non. Discorso diverso se l'utilizzo è prevalente in studio o in location con soggetti capaci di mantenere la posa. Da ragazzo, quando bazzicavo nello studio di un amico di mio padre, per "rubare qualche trucco del mestiere", usavo infatti la FM2 con questo 135, fisso a f11
 . |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 6:40
Vado un po' OT, ma solo per dire che in questi casi Magic lantern, nelle ottiche senza automatismi, fa davvero la differenza, ha infatti una funzione che fa partire lo scatto quando si raggiunge la messa a fuoco... |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 7:56
Anche in un altro topic ho suggerito il 200L (lente che, avendo anche il 100L macro, mi ha portato al sacrificio del 135). Tra 135 e 200, di apprezzabile, cambia solo la focale, anche se il 135 è leggermente + nitido, ma stiamo parlando di ritratti e non di macro; il bokeh è assolutamente indistinguibile ed anche l'AF del 200L si difende più che egregiamente. Se ami le lenti fisse e vuoi avere più copertura l'accoppiata 100-200 è l'ideale per restare su cifre contenute ed avere tanta qualità, se invece vuoi fare anche macro potresti fare il cambio 100-100L e rivalutare successivamente l'acquisto del 200. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 12:59
Uso ininterrottamente il 100 macro 2.8 dal 1987 come ottica standard. Per primi piani ho usato molto il 280 . La focale ideale nei primi piani, parte da 135 fino a 300. Avendo il 100, non ho mai preso in considerazione il 135, anche se l'ho usato a volte. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 13:40
Il 100 macro l'ho usato un paio di volte in studio, il mio docente infatti asseriva che, un buon esercizio, per imparare a domare la luce, era utilizzare ottiche molto incise, diaframmate a f11-f8, addottando determinati accorgimenti come pannelli, trucco ecc. per ammorbidire i tratti della pelle e le ombre. Si usava ancora la pellicola, la PP era agli albori, comunque nei corsi base non veniva minimamente presa in considerazione. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 14:49
Il 100 macro , generalmente, usato a tutta apertura, è ottimo per ritratti.Non è tagliente come a diaframmi più chiusi.Un ottimo obiettivo dotato di grande qualità anche a distanza ravvicinata. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 16:08
Concordo con Giuliano, lo posseggo ed è veramente fantastico se usato a 2.8, ma non provate a diaframmarlo per i primi piani, l'incisione sarebbe troppo alta e potrebbe andar bene solo per i bambini o i ritratti maschili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |