RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandi aperture







avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 12:16

Beh, a parte che non è proprio un primo piano, comunque confermo quanto detto...

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 12:20

Ovviamente non mancano le eccezioni:




avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 12:33

Ovviamente non mancano le eccezioni:

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 12:38

Preciso, per correttezza, che la foto non è mia, ma dell'utente Lucasiliquini...;-)

user39791
avatar
inviato il 11 Marzo 2014 ore 12:47


Ecco un primo piano ad una bambina ad 1.4 su FF, 6D. Non solo non è necessario, è pure controproducente! Non si possono mettere a fuoco neanche i due occhi contemporaneamente a quella distanza a F1.4.


Ovviamente non mancano le eccezioni



Se gli occhi sono sullo stesso piano di fuoco non è un problema, il problema si presenta quando sono su piani diversi e in questo caso si deve sempre mettere a fuoco sull'occhio più vicino.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 12:57

Ah si certo, la foto però fu fatta di proposito così per un'altra discussione dove si parlava del punto di messa a fuoco centrale ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 13:18

con i bimbi bisogna rassegnarsi a buttare via molti scatti, sempre, a grandi aperture e mentre si muovono aumentano esponenzialmente, con il 50 su FF sei anche piuttosto vicino e ne butti anche di più avendo pochi margini per muoverti.
Se ne buttano via di meno un tele scattando in incognito.
Io uso i punti laterali (se posso prevedere l'azione) e la modalità AI servo.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 13:44

Quoto il consiglio di non ricomporre e aggiungo (non so se è tua abitudine) di non premere il pulsante di scatto a metà, mettere a fuoco e poi scattare, ma fai un movimento unico! Ho visto che aiuta anche questo con le grandi aperture...

Scusa,ma se non raggiunge la messa a fuoco,come fai a scattare?Lo dice anche il manuale e comunque,anche provando per forza...non si riesce a scattare agevolmente,si và diciamo...a cubo.Sorriso

user4758
avatar
inviato il 11 Marzo 2014 ore 13:54

Con la 5D MK III + 50L in condizioni di luce umane, scatti a fondo e la macchina scatta immediatamente!

Esempio, metto a fuoco sull'occhio, mollo il pulsante e ri-scatto premendo a fondo... in questo modo non ne canna una. Questo per semplificare la vita all'AF e ridurre al minimo l'intervallo tra messa a fuoco/scatto! A 1.2 se tieni premuto a metà e poi scatti, il piano di fuoco è già bello che cambiato!

Ovvio che non parto dal fuoco all'infinito e scatto diretto ad una persona a 2 metri da me!

user6267
avatar
inviato il 11 Marzo 2014 ore 13:58

mollo il pulsante e ri-scatto premendo a fondo
vuoi dire che premi il pulsante a meta corsa e l' af memorizza la maf e poi riscatti premendo a fondo?

user4758
avatar
inviato il 11 Marzo 2014 ore 14:05

Se metto a fuoco in un punto e mollo, il fuoco rimane sull'ultima posizione quindi quando vado a riscattare l'AF deve correggere di pochissimo e posso agganciare/scattare con un'unica pressione

Con la stessa tecnica scatto anche con l'1.0 e difficilmente canno il punto di AF

user39791
avatar
inviato il 11 Marzo 2014 ore 14:13

Invece io ho notato la cosa opposta, ciò che se metto a fuoco e poi rifaccio la foto mi canna spesso.

Se invece scatto, metto a fuoco lonatno dal soggetto, poi riscatto con il nuovo fuoco canna pochissimo.

In sostanze due messe a fuoco a distanze ridottisime l'una dall'altra ingannano la macchina.



Ah si certo, la foto però fu fatta di proposito così per un'altra discussione dove si parlava del punto di messa a fuoco centrale ;-)

;-)

user4758
avatar
inviato il 11 Marzo 2014 ore 14:17

Ma come scatti? Mezza pressione e poi premi a fondo? In questo modo quando fai la foto rischi che il piano di fuoco sia già cambiato

Che macchina hai Filiberto?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 14:20

Io ho un 50 1.8G Nikkor sulla mia D3100 e coi bimbi (miei) al massimo scatto al massimo in F4... quando stanno fermi.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 14:31

Si può scattare a 1.4 tranquillamente, basta mettere un po' di distanza come già detto Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me