| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 16:10
No, continuo a sconsigliarti assolutamente di andare sulle universali... Mi sono solo sentito ignorato, quando hai ringraziato Fabrizio Moglia per l'intervento, ignorando completamente me... Ora vado in piazza a vedere se vengo ignorato anche dai miei compaesani... Ciao, alla prossima. |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 16:15
Ah, ma no, figurati, è che quando ho risposto a Fabrizio sbadatamente non avevo ancora visto il tuo post! Naturalmente ti ringrazio per l'intervento, assolutamente! |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 17:54
Ho acquistato le 2 duracell per la 1ds markII vanno alla grande ciao |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 18:01
Pappagallo intendi quelle 2-power su duracelldirect? |
user95 | inviato il 22 Dicembre 2011 ore 18:12
Ma per la 1Ds II sono diverse (e se ne è già scritto, cercare quenox qui sul forum) mentre Chicco le cerca per la 1DIII. Sottoscrivo la necessita' che oltre a buone celle una batteria del genere debba anche essere dimensionalmente e costruttivamente adeguata. |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 19:20
Ok ho capito mi fotto e regalo a mamma Canon altre 130€ :) Grazie Bafman sei un vero amico! |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 20:11
Io per la 1D II, l'ho presa da duracelldirect e va benissimo,sono appunto le 2-power l'unica cosa che ho riscontrato e che l'asciandola qualche giorno in macchina la ritrovo scarica. |
user95 | inviato il 22 Dicembre 2011 ore 21:50
...es un mondo difficile. Riproviamoci: “ Ma per la 1D II sono diverse (e se ne è già scritto, cercare quenox qui sul forum) mentre Chicco le cerca per la 1DIII. „ |
| inviato il 29 Dicembre 2011 ore 10:05
La Phottix di solito ha dei prodotti molto validi, dite che sbaglio a provarne una?! |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 0:39
Ho appena preso tre batterie su ebay per la 5D, da ohmhero (sia il nome del venditore che della batteria). Appena arrivate erano morte, appena messe in carica il caricatore originale le segnava cariche a metà (anche se a malapena accendevano la macchina), una volta caricate al 100% le ho messe nella 5d. Si sono scaricate comletamente in 6 ore di INUTILIZZO, a temperatura ambiente. Ecco, evita ohmhero come la peste. E occhio alla marca, cambia tra una e l'altra.. A me le bluemax per 5d sono durate qualcosa più di un anno...ma usandole anche per lavoro non sempre posso stare attento ai cicli di carica scarica, per cui diciamo che usandole con criterio probabilmente avrebbero fatto 2 anni di onorato servizio.. Ora provo le duracell, di cui parlano tutti bene.. |
user95 | inviato il 30 Dicembre 2011 ore 8:54
più che diabolico il tuo perseverare è eroico, Marco... a provar tutte le batterie-rusco disponibili worldwide farai un bel servizio al forum; quando rinsavirai e comprerai un prodotto affidabile (originale) sarà un triste giorno... |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 12:34
“ più che diabolico il tuo perseverare è eroico, Marco... a provar tutte le batterie-rusco disponibili worldwide farai un bel servizio al forum; quando rinsavirai e comprerai un prodotto affidabile (originale) sarà un triste giorno... „ Ma sai cos'è triste? Che me ne rendo conto da solo..e persevero! Misteri della psicologia.. Però dai..le duracell, il coniglio non mi può tradire così..no? |
user1856 | inviato il 30 Dicembre 2011 ore 12:50
beh tu ti fideresti di un coniglio così:
 ahaha |
| inviato il 01 Gennaio 2012 ore 18:02
Buahahahahahaha!!! |
| inviato il 02 Gennaio 2012 ore 18:06
ciao Federico Zeni, per le batterie al litio dedicate alle canon 20,40,50D non ho mai avuto problemi acquistando anche di terze parti come Uniross e duracell. Per la serie 1d facendo un pò di conti ho preferito riamanere sulle originali perchè non ho individuato (assieme ai miei rivenditori di fiducia) nel mercato delle alternative valide ... a volte sia arrivana già su un valore del 20% di non funzionanti sin da subito , posso accettare un 0,5% ma non 20 su 100 vendute No , senza contare la tenuta alla carica o l'effetto memoria. Il fatto che non si trovino delle valide alternative credo che sia legato agli alti costi di produzione legati alla potenzialità di vendita e quindi pochissimi rieescono ad offrire un prodotto serio. della batteria LP-E4 x EOS 1D Mark III, EOS 1Ds Mark III eIV trovi modelli sconosciuti a 23-36-45 euro che dichiarano 2200mAh ...fino ai 2300 mAh dell'originale Canon. Ne avevo trovata una che mi garantivano affidabilissima ma mi veniva solo 9 euro in meno dell'originale Se userai la reflex e le batterie in zone fredde ricordati di conservarle il più possibile al caldo. La batteria di ricambio avvolta assiema ad un scaldino chimico come quello della Zippo ricaricabile - durata 6 ore c.a. - 30 euro c.a. La reflex avvolta da una copertura lenscoat BodyGuard che fa un pò da isolante. www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=category&idCategory=608&lang ciao, lauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |