RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

assolutamente indeciso: 24-70 f/2.8 oppure 24-205 f/4 ???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » assolutamente indeciso: 24-70 f/2.8 oppure 24-205 f/4 ???





avataradmin
inviato il 22 Dicembre 2011 ore 17:39

Dipende da preferenze personali, per quanto mi riguarda preferisco nettamente il 24-105 per lo stabilizzatore, la gamma di focali più ampia e il miglior rapporto qualità/prezzo.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2011 ore 19:22

Appena visto canonrumors.
Annunciato nuovo 24-70 per gli inizi di gennaio. Prob senza stabilizzatore.
Vedremo. Non vedo l'ora di scoprirlo.
Intanto dovrebbe esser messo in vendita il 200-400.
Voci sul prezzo?

user4264
avatar
inviato il 22 Dicembre 2011 ore 21:36

Se lo dice Canon Rumors allora è una certezza............. che non esce.Sorriso

Scherzi a parte io non non sono un fan di queste due ottiche, ma dovendo scegliere 24 105 (che ho, anche se lo uso molto poco) senza dubbi.

Il 24 70 è un progetto vecchio e inadatto per sensori densi come quelli moderni, con molta AC e una resa generale morbida (anche molto morbida agli angoli a 24), buono per matrimonialisti (proprio per la resa morbida) e poco altro, inoltre pesa come un dannato e ha un paraluce che sembra un ombrello.


avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2011 ore 21:50

Ho tutti e due gli obiettivi.Uso il 24-70 se mi serve il f/2.8. Il 24-105 e' piu' versatile e ha l' IS che ti aiuta quando scatti delle foto dove non c'e' tanta luce.Se hai la possibilita' di andare e di provarli tutti e due in un negozio che vende merce fotografica,fallo.
Io sceglierei il Canon 24-105.Costa di meno,e' piu' versatile,pesa di meno e ha lo stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2011 ore 22:27

Il 24 70 è un progetto vecchio e inadatto per sensori densi come quelli moderni, con molta AC e una resa generale morbida (anche molto morbida agli angoli a 24),


Ormai correre in difesa del 24 70 per me è una attività ripetitiva! Io ho proprio delle opinioni opposte: è nitido anche alla massima apertura e per l' AC è uno degli obiettivi che ne soffre meno, anche meno del 70 200 f4 is con cui lo ho confrontato, per me è una grande lente, Il24 105 non lo conosco ma per me è mezzo obiettivo: con f4 in uno zoom standard stabilizzato o no fai metà delle foto che vorresti fare, poi lo stacco del 2,8 è più bello. Qui una serie di scatti e ritagli dimostrativi ( i soliti ) tutti a f 2,8 con il 24 70 L
www.flickr.com/photos/giusamidee/sets/72157625437776826/

user4264
avatar
inviato il 22 Dicembre 2011 ore 23:14

Il 24 70 2,8 per essere uno zoom ha un buon sfocato, su questo concordo e non a caso avevo detto che è una lente da matrimonialisti.

Ma regge a fatica la 5d2 per non parlare poi dei casini che combina su una 7d.

Il 24 105 regge bene tutti e due i formati, anche su ff a 24 ha una vignettatura e una distorsione non certo da serie L.




avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2011 ore 23:56

Invece personalmente il 24-105 non lo prendo in considerazione perchè un f4 in certi settori come il ritratto in studio, il teatro, gli spettacoli, non è il massimo per lo sfocato e nemmeno come velocità (possibilità di usare tempi più veloci), e poi a 105 f4 non ha un grande sfocato per ritratto, il 24-70 vale ampiamente quello che costa e pesa sia su ff che su aps-h (dove hai un 30-90 2,8) eccezionale per reportage, matrimoni, spettacoli, ritratto e figura in studio. Accoppiato al 70-200 f2.8 copri il 90% delle situazioni.
Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 12:30

Se hai una APS-C, il 17-55 è la morte sua ... 24mm su APS sono LUNGHI, indipendentemente dalla qualità dell'obiettivo.
Aggiungo che il 17-55 è sia IS che 2.8, mentre se vai su ottiche EF devi scegliere tra l'IS e il 2.8, peraltro guadagnandoti altri problemi (variabilità tra le copie per il 24-70, flare e rotture varie per il 24-105)

user4264
avatar
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 12:42

Però se parli di flare non puoi consigliare il 17 55, per il resto concordo anche se non capisco cosa intendi per rotture varie del 24 105.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 13:13

Però se parli di flare non puoi consigliare il 17 55, per il resto concordo anche se non capisco cosa intendi per rotture varie del 24 105.


a) flare: vero che ne soffre anche il 17-55, però almeno non è un F4
b) rotture: ultimamente ho letto diversi post di 24-105 rotti (dato che ho appena dovuto far sostituire l'IS sul 28-300 ed ho speso una follia, è una cosa che considererei)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 13:32

Si ha il diaframma un po' "debole"

user4264
avatar
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 13:58

Ahhhh ecco, è che il mio è in perfetta forma........ ma forse solo perchè lo uso pochissimo.;-)

Oppure saranno i primi, sò di certo che nel tempo hanno fatto vari miglioramenti silenziosi, ad esempio i primi si allungavano da soli da grandangolo a tele se li tenevi verso il basso.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 15:36

Grazie molte.
Tutti contributi preziosi e che terrò in seria considerazione.
Intanto forse inizio a propendere per il f/2.8 del 24-70. Ovviamente in attesa di vedere se esce a gennaio la II versione.
;-)

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 17:10

ciao,
ottimo obiettivo il 24-70 che uso al momento su 7D con soddisfazione!!
la versione II con IS, se ci sarà, costerà un bel po' in più dell'attuale... tieni conto anche di questo...

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2011 ore 12:22

Giusto per avere un parere in più..
Io ho scelto il 24-70 sul 24-105, su 5d.
Ho fatto questa scelta perchè il 24-70 mi sembrava un pelo più nitido del 105, meno distorsione a 24mm e migliore resistenza al flare. Inoltre era più luminoso e non mi dispiaceva.
Ora come ora non ripeterei la scelta per questi motivi:

-è più luminoso di uno stop, cioè moooolto poco. Lo stabilizzatore te ne fa guadagnare di più. E se qualcuno può obbiettare che f2.8 è più utile su soggetti in movimento, ricordo che parliamo di uno stop di velocità in più, che non fa la differenza quasi mai. Quindi: meglio lo stabilizzatore, ti fa guadagnare più foto ferme rispetto allo stop di luminosità.

-il 70 è più nitido, ma non drammaticamente. La differenza è poca e resta sempre valido il concetto che se una foto è potente, poco importa che sia un pelo meno nitida al 100%.

-il 105 costa meno, lasciandoti "spazio" per un fisso veramente luminoso se ne hai bisogno. Questo comporta numerosi vantaggi. Il solo 24-70 è si più luminoso e ha più "bokeh" (passatemi l'estrema semplificazione), ma se davvero ti serve la luminosità o la ridotta profondità di campo ti vedrai comunque costretto ad acquistare un fisso f1.4 perchè da f2.8 a f4 non cambia sto granchè. Non è che col 70 ti vengano chissachesfocati che il 105 non ti darà mai...

In sostanza l'accoppiata 105+fisso ti da versatilità per la maggiore focale raggiunta, minor peso e maggiore trasportabilità, più garanzia di fare buone foto per lo stabilizzatore del 105 e, quando serve, un vero e concreto guadagno di luminosità (o bokeh) col fisso!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me