RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luci ed ombre del SuperCCD di Fuji e altre tecnologie interessanti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Luci ed ombre del SuperCCD di Fuji e altre tecnologie interessanti





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 10:08

io penso che la S5 sarà la mia prossima "vettura" .. Sorriso
(ne sto già cercando una, se avete segnalazioni da fornirmi le accetto con piacere..)


una domanda: i raw che sforna hanno ovviamente un formato "primitivo" o sono nef?
li posso comunque gestire con i software Nikon, View/Capture?

grazie

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 10:25

La S5 me la ricordo bene, ai tempi avevo la D200 (di cui condivideva il corpo) ed un pensierino alla S5 lo feci ma purtroppo aveva un SW di gestione del RAW pessimo ed inificiava il mio workflow, quindi lasciai perdere (era il 2006 ed i Sw non erano così avanzati come adesso).

Probabilmente ora ad es. con LR non ci sarebbero problemi.

Non la usai mai quindi ma era risaputo che in termini di resa cromatica e gamma dinamica era un riferimento.

Ora, vedo tutti questi plus nella xe1, qualcuno ha detto che non è la stessa cosa, probabile, purtroppo non conosco così bene la S5 ma già la xe1 riesce a far percepire la superiorità in tutti questi aspetti.

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:26

Beh.... per me è una grande soddisfazione!
Quando mi iscrissi a Juza a Maggio dell'anno scorso e scrissi che la Fuji nei ritratti era meglio di Canon e Nikon,
mi diedero del pazzo.....l'unico che la pensava in quel modo...
Adesso non sento più critiche....
Certo che La fuji dovrebbe darmi un premio,da quando scrissi quello, ho fatto comprare diversi pezzi!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:51

Giuliano, dopo quanto scritto, sai come la penso, quindi spero interpreterai bene ciò che voglio dire.
Il fatto che Fuji abbia una resa superiore dell'incarnato è ormai conclamato e credo che nessuno l'abbia mai negato, c'è anche da dire però che per le altre macchine, avere esperienza nello sviluppo del Raw è fondamentale e conta molto di più che con la S5, per cui fare paragoni ad "armi pari" occorrerebbe sviluppare a modo i Raw, (anche se l'incarnato Fuji avrà sempre qualcosa in più).

Poi ci sono le condizioni di scatto, la S5 non è una macchina molto "flessibile", ha bisogno sempre di buona luce perchè se si scatta con luce precaria e si sale con gli ISO i risultati iniziano ad esser ben diversi. Anche il fatto d'esser una macchina APS-C ha il suo peso per chi cerca tridimensionalità e ariosità nello scatto (cose che nell'analogico 35mm c'erano), ...molte ottiche che rendono in un certo modo su FF, su APS-C vengono un pò ..."gambizzate" dal crop.

Per me S5 è una grande macchina dai risultati spesso unici, che non ha avuto il successo che invece avrebbe meritato, ma anche piuttosto settoriale. Per te che fai spesso dei closeup o dei ritratti stretti, scatti con ottiche lunghe e ti sta bene il relativo appiattimento dei piani va benissimo, ma non tutti cercano questo. Dipende molto da cosa si cerca ...IMHO! ;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 20:28

Caro Fabio,
Ti sbagli di grosso. Mi dispiace non poter recuperare le critiche feroci che mi sono piovute addosso per mesi e mesi....
Tutti,tutti negavano ciò che tu giustamente riconosci.
Per quanto riguarda il rumore ti assicuro che a 1600 iso si beve senza problemi una Canon 7D.( ho fatto dei test comparativi con la 7D di un amico il quale è poi passato,frastornato,alla 5D mk3.
Il problema della Fuji è la lentezza .Se la cava bene un po ovunque,ma non chiedetele velocità.
Nelle mie gallerie ci sono diverse foto di paesaggi che ne testimoniano l'ottima resa cromatica .
La Fuji non ha bisogno di raw ,va già bene così.
Io prediligo le focali lunghe per tutti i generi fotografici ( non solo ritratti) ,la mia focale standard è il 100mm. e quindi
non sento particolarmente il bisogno del formato pieno.
Certo ,se la Fuji avesse costruito un 24x 36 ......sarebbe stato il massimo!
Magari in un prossimo futuro,chissà...

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 20:31





nikon 18-200 + fuji s5

Guardate questo jpg......
il blu ed il verde

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 20:33





paesaggio con Fuji S5

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 20:35





Io con questi jpg. sono a posto.Penso a scattare e basta.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 20:36






avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 7:48

Sicuramente il jpeg della S5 è ottimo, ma vi assicuro che lavorare i RAF con il software proprietario e tutt'altra cosa, sia in termini di resa generale (contrasto, saturazione, colori, nitidezza, dettagli) che per quanto riguarda il rumore ad alti iso: io lavoro tranquillamente dai 2000 ai 3200 iso con una buona resa e soprattutto senza che i colori vengano falsati. Diciamo che la grana, in questi casi, e molto simile alla vecchia e cara pellicola.
Ultima cosa, ma non meno importante, gli iso della S5 non corrispondono agli iso delle nuove Fuji, nel senso che se con il nuovo sensore, stesso tempo e stessa apertura di diaframma, sono costretto a scattare a 3200 iso, con il vecchio Super CCD sto tranquillamente a 2000 iso.
E' una fotocamera che ha sicuramente dei limiti, ma in termini di resa generale e soprattutto in stampa, ha ancora tanto da dire: pensate che lo acquistata e rivenduta ben tre volte (passando per D90, D700, x100, XE1, X100s, XE2) ma stavolta mi sa che me la tengo stretta.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 7:52

E fai bene......

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 10:20

Bello il secondo paesaggio, mi ricorda Fontana!

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 10:35

Ciao!

sono anche io un felice possessore di una S5 (che purtroppo inizia a dare qualche segno di cedimento) recentemente "accoppiata" con una XE-1. Scatto da sempre in RAW e per lo sviluppo digitale ho sempre utilizzato Lightroom. Quali alternative potete consigliarmi tenendo presente che mi limito a pochi interventi di postproduzione? (generalmente livelli e crop)

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 11:09

Ciao,
quando è uscita la canon 70d ho pensato subito ad analogie con fuji, il problema è che i sub-fotositi sono di area uguale. Tuttavia ho sperato per un po' che quelli di ml riuscissero, dimezzando la risoluzione, ad esporre per fotositi interi (2 sub-fotositi) solo per la metà dei pixel, e usare solo mezzo pixel, nell'altra metà dei pixel, per le alte luci. In perfetto stile fuji S5. Se ci riescono in futuro me la compro.
Chissà se ho detto una fesseria...
Fabio.

PS intanto ho comprato una x-e1 MrGreen

user36759
avatar
inviato il 05 Marzo 2014 ore 13:13

Io ho provato a venderla; mene sono subito pentito. me la tengo:)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me