RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon mp-e 65mm f/2,8L Macro: ne vale veramente la pena?!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon mp-e 65mm f/2,8L Macro: ne vale veramente la pena?!





avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 14:45

Negli esempi che ho messo, ho sempre usato il flash.
In quelle foto ci sono vari ingrandimenti, quelle con ditteri interi sono intorno all'1,5:1, la testa della vespa o la tipula sono intorno al 4:1.
Con il ring flash non si risolve molto, perché la luce é comunque frontale e il soggetto può rimanere nell'ombra causata dall'obbiettivo.
Con l'MT-24 la luce é più avvolgente (questo é più vero tanto più sei vicino).
L'acquisto dell'MT-24 penso che debba essere valutato attentamente : si abbina perfettamente con l'MP-E, ma oltre a questo uso diventa quasi inservibile, hai 2 parabole e solo 2, sono vincolate dai cavi, il corpo del flash é molto ingombrante, é molto costoso; il confronto con con il kit macro nikon é piuttosto imbarazzante.
Se si pensa di usare l'MP-E con il cavalletto, credo sia logico rimandare l'acquisto del flash.
Il bello di usarlo con il flash é che puoi fare foto in pieno giorno, con gli insetti in attività, viceversa mettere a fuoco qualcosa che non é perfettamente immobile, usando testa a cremagliera e piastra micrometrica, é un esercizio che può portare all'esaurimento nervoso.
P.S. Come cavolo si fà a citare?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 15:17

E con gli insetti in attività riesci ad andargli così vicino?! Io comunquel lo utilizzerei principalmente su cavalletto, ma se dici che a mano libera si usa ben venga...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 15:28

Premi quote e metti il testo che vuoi citare copiandolo e incollandolo tra i due TAG.

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 15:29

Ci sono soggetti che si comportano in modo diverso, non si riesce ad avvicinare facilmente una farfalla in attività, ma ad esempio é piuttosto facile avvicinarsi ad un dittero su un fiore
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/2986087747/sizes/o/in/set-7215
o ancora più facile fotografare un ragno
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/3332619999/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/5537835462/in/set-721576227311
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/3335292312/sizes/o/in/set-7215
in queste si vedono bene le parabole dell'MT-24 riflesse negli occhi.





avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 15:31

Premi quote e metti il testo che vuoi citare copiandolo e incollandolo tra i due TAG.

Grazie, ho visto adesso.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 15:40

Ci sono soggetti che si comportano in modo diverso, non si riesce ad avvicinare facilmente una farfalla in attività, ma ad esempio é piuttosto facile avvicinarsi ad un dittero su un fiore
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/2986087747/sizes/o/in/set-7215
o ancora più facile fotografare un ragno
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/3332619999/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/5537835462/in/set-721576227311
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/3335292312/sizes/o/in/set-7215
in queste si vedono bene le parabole dell'MT-24 riflesse negli occhi.


Ok Andrea, mi hai quasi convinto! MrGreen Certo che questa lente è affascinante... Volevo chiederti, a quanti centimetri eri dai soggetti (più o meno)?!

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 15:55

Si tratta di pochi cm. Si va' dai 10cm per il minimo ingrandimento (1:1) a scendere fino a circa 4 (non ricordo bene) per il rapporto di 5:1 (si intende la distanza dalla lente frontale)

user95
avatar
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 16:05

eccezionale la pisaura, Andrea!
composizione, colori ma sopratutto indovinatissima prospettiva (e bontà di quest`obiettivo nel restituirla).

...certo che la profondità di campo è altra cosa, rispetto al divertirsi coi tubi su normali cinquantini...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 16:09

Si tratta di pochi cm. Si va' dai 10cm per il minimo ingrandimento (1:1) a scendere fino a circa 4 (non ricordo bene) per il rapporto di 5:1 (si intende la distanza dalla lente frontale)


Quindi presumo che si faccia tutto (o quasi) con l'oculare e niente live view?!

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 16:38

La profondità di campo, finche' si rimane su ingrandimenti non troppo spinti, e' piuttosto buona, a ingrandimenti spinti c'è il problema della diffrazione, che obbliga a non chiudere troppo il diaframma per non incorrere in una grossa perdita di qualità .
Si può usare tranquillamente il live view, il problema e' che per trovare la giusta inquadratura e la messa a fuoco, occorre molto tempo, quindi possibile surriscaldamento.
E comunque sia usando il mirino che il display, il soggetto deve essere perfettamente fermo.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 18:19

Io possiedo l'mpe, ho scritto anche una recensione se ti può interessare: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=canon_mpe65macr sul mio
profilo puoi vedere qualche scatto.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 18:46

Ciao.
Se ti appassiona la macro foto e hai pazienza nell'utilizzo dell'attrezzatura, prendilo che è una vera bomba.
Esplori mondi che con gli altri obiettivi macro non potresti.
E' quasi d'obbligo il flash.
Però puoi optare per quello anulare anzichè il twin, che è più costoso.
Io lo sto usano e ne son molto soddisfatto.
Buone feste.

GiulioSorriso

user1934
avatar
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 18:48

Umberto ho letto la tua recensione e devo dire che è perfetta e aggiungerei anche oltre agli insetti i fiori di campo, mi riferisco a quelli
che si trovano nell'erba che noi nemmeno vediamo o non diamo importanza, fatte con mp-e65 sono un spettacolo di fiori

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2011 ore 8:43

Io possiedo l'mpe, ho scritto anche una recensione se ti può interessare: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=canon_mpe65macr sul mio èprofilo puoi vedere qualche scatto. Se vuoi vedere parecchie foto chiedimi l'amicizia su facebook.


Gran bella recensione Umberto, credo che tu abbia sottolineato tutti i pregi e i difetti di questa particolare lente... ti chiedo amicisia su FB perchè ho da chiederti alcune cosette. Cool

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2011 ore 9:22

mah, io ad esempio (dopo vari tentativi) uso l'mp-e con un flash cobra della sigma, montato su staffa laterale, al quale ho aggiunto un diffusore tipo lambency.

i risultati mi piacciono, la luce è piuttosto morbida e arriva da 30° circa.

sostanzialmente riesco ad usarlo a mano libera sino a 3X, oltre le cose si fanno troppo complicate visto anche che come immaginerai tutto l'ambaradan è piuttosto pesante ed ingombrante... siccome oltre a tutto ciò, c'è attaccata anche una luce pilota a LED (uso l'mp-e principalmente di notte) ;-)

certo non si raggiungono i risultati del mt-24 + paraluce dedicato, che genera una luce ancora migliore con xò i difetti evidenziati sopra.

ah questione diffrazione: mah io chiudo circa a f13 sino a 2X, poi apro sempre più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me