RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac 27






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 2:05

bè dai io windows non lo usavo nemmeno con l antivirus
e per anni e anni.... virus? presi solo 2 ma per mia scemaggine di aver fatto partire una cartella .exe mentre ero morto di sonno .....

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 3:07

I mac come tutti i computer, prendono virus. Una volta non era così popolare quindi erano più rari, oggi non è più così.

Detto questo, ho investito 2400 € per un imac 27" nel 2009 e fila una meraviglia. Gli si deve fare manutenzione ordinaria (semplice) e avere l'accortezza di lasciare almeno il 40% del disco libero (infatti lavorando con cataloghi di LR o anteprime avanzate, tutti i file li tengo in dischi esterni lasciando quello interno solo per i programmi)

È vera anche la storia dei monitor: i pc classici di solito hanno una dominante azzurra notevole. I mac leggermente giallina, i colori un pelo più saturi e una differenza di uno stop nella stampa al laboratorio sotto casa. Tenuto conto di questo, le foto mi escono pari a come le ho sul monitor, senza bisogno di calibrazione.

Tutti gli upgrade conviene farli con prodotti aftermarket. Presi da apple, costano 3 volte di più.

Se posso dare un consiglio: risparmiare su scheda video e RAM, investire in processore e SSD (crucial,samsung, kingston) . Ho preso un macbookpro inizio 2013 e cambiando il disco è un missile. Gira tutto, PS LR Premiere, ad una velocità sconvolgente. Si accende in 5 secondi e nemmeno un secondo dallo sleep.

Saluti

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 9:13

Per la calibrazione probabilmente dipende dai modelli: io ho un imac 24" del 2007 ed un MBP 15" retina del 2012 e mentre per il primo la calibrazione con sonda ha fatto una grossa differenza (non solo di luminosità ma anche in maniera sostanziale per i colori) con il retina la calibrazione ha solo abbassato la luminosità senza praticamente toccare i colori.
Tanto per capirci, uso il retina per lavoro attaccato ad una stampante a sublimazione e lo ho tarato per sfizio solo dopo parecchi mesi, dato che i risultati erano già sufficientemente fedeli così.

La mia impressione è che Apple negli ultimi anni abbia sensibilmente migliorato la calibrazione di fabbrica dei monitor, tanto che se dovessi basarmi sul MBP retina penserei di avere buttato dei soldi comprando la sonda.

user36766
avatar
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 9:24

Io insisto.
Ma non basandomi sulle mie foto.

C'è in giro un fior fiore di fotografo di Food che carica nelle agenzie microstock.
Dire che sa il fatto suo è dire poco.
Mettiamola che è davvero un grande professionista della Fotografia, sopratutto nel suo genere.
Le sue foto sono fantastiche !

Se volete vi metto il link alle foto e ne valutiamo i bianchi insieme.

Bene....io ho sempre visto le sue foto sul mio monitor, come dovrebbero essere nella realtà.
Essendo Food...........colori naturali e bianco veramente bianco.

Sui monitor degli IMac in esposizione dentro Media World,
il tutto prende una leggera tonalità calda e giallina
che compromette il corretto WB delle immagini.

Siccome anche lui lavora su APPLE.....
non potrebbe mai e poi mai averle lasciate così.

Quindi qualcosa non mi torna quando dite che i monitor Apple sono calibrati correttamente in fabbrica.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 9:30

Chiariamoci, io non dico che "sono calibrati correttamente in fabbrica", io riporto semplicemente la mia esperienza:
- imac 2007 con calibrazione di fabbrica bella da vedere ma decisamente sballata
- Mac Book Pro retina 15" 2012 con calibrazione praticamente perfetta di fabbrica, semplicemente troppo luminoso.

Parlo da possessore dei due computer e di un colormunki (spettrofotometro) con il quale li ho entrambi calibrati.
Se dopo la calibrazione l'imac è completamente diverso (prima tra le altre cose era giallino) il retina è praticamente identico a come era prima con la luminosità abbassata.

Ora, magari dipende dai modelli ed i nuovi imac sono sempre sballati, io questo non lo so... so che il retina 15" (almeno il mio) ha uno schermo quasi perfettamente calibrato e per questo ho avuto l'impressione che i nuovi modelli siano più curati da questo punto di vista.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 9:39

ottima macchina ho preso l'ultimo modello gli ho messo 32GB di ram e va che è una bomba!!!
il monitor è più che decente se non sei un pro è anche troppo...

user1036
avatar
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 10:32

Ciao Mario1981, ho da 4 anni un iMac 27" ed è una macchina favolosa. Se regoli bene il monitor magari con l'aiuto di un colorimetro, avrai tante soddisfazioni. Poi i modelli nuovi hanno tutti il pannello IPS. Vai tranquillo, poi in futuro potrai anche aggiungere un monitor esterno e/o magari farlo diventare il principale. Fai solo attenzione alla luminosità, se non erro io sto al 35-40% e ti consiglio, proprio perchè il pannello è lucido e non opaco, di utilizzarlo senza fonti di luce dirette sul monitor.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 10:42

Grazie mille a tutti per i consigli, leggendo i vari commenti ora ho le idee piu' chiare, penso che la mia scelta vada verso il Mac, salvo ripensamenti ho soluzioni dell' ultim'ora.....;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 10:49

Io ho un pro retina e stampo con una epsom pro 3800, lascio la gestione colore alla stampante, stampo direttamente da iPhoto togliendo l'alta velocità, tengo il profilo Adobe rgb e ottengo esattamente quello che vedo sullo scermo senza mai aver fatto nessuna taratura

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 12:29

prendi ssd sul mac vi raccomando!!!!!!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me