RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800 e 24-70, nikon tamron sigma


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » d800 e 24-70, nikon tamron sigma




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 8:33

Sono anch'io in fase di pensamento per questo, e come te ho un casino in testa che a volte non mi fa dormire. E pensare che per me è solo una passione che posso praticare saltuariamente (e per ora con risultati un po' così).

Vorrei sostituire il mio Sigma 28-70 Ex Apo (del 1999) e stavo valutando questi per la mia d800:

Tamron 24-70 2.8
Nikon 24-120 4
Nikon 24-70 2.8 (ma occhio al budget).

Poi pensando a cosa mi interessa di più, paesaggi/architettura e sto approcciando ritratto/street, stavo riconsiderando il tutto e valutare un setup così:

Nikon 16-35 4
Nikon 50mm 1.8g (ne ho sentito parlare meglio del fratellone 1.4g)
Nikon 85 1.8g

per il resto ho un Sigma 70-200 2.8 Ex Apo (lui del 2000) vicinissimo come resa al Nikon 80-200 2.8. (ricordo test Mtf dei tempi che li confrontavano) e che per ora può andare bene e un macro Sigma 105 2.8 Ex che è ancora onesto.
Certo, poi con il tempo e se dovessi notevolmente migliorare, anche questi saranno oggetto di cambiamento.

Quindi, consolati che siamo almeno in 2 ad avere pensieri come spendere bene i nostri soldi.

Ti sono vicinoMrGreenMrGreen

Paolo

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 12:11

Nikon 16-35 4
Nikon 50mm 1.8g (ne ho sentito parlare meglio del fratellone 1.4g)
Nikon 85 1.8g


io sono su questa linea... concordo al 100%
se con quell'attrezzatura poi ti serve proprio uno zoom da 24-70 per coprire quelle poche situazioni in cui hai bisogno massima flessibilità e per cui non sei già coperto ti prendi il tamron 28-75 poca spesa massima resa.
E sicuramente non te ne penti.


avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 12:37

credo che la scelta migliore sia il tamron, dipende da cosa cerchi nell'obiettivo in questione

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 12:46

...la scelta falla sul 24-70 2.8 nikon e il 24-120 f4 VR nikon


Tuttofare significa che fa tutto, quindi un 24-70, per buono che sia, dal punto di vista della versatilità è un pò limitato. Molto meglio il 24-120, come sfocatura non fa gridare al miracolo ma ci fai davvero quasi tutto.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 18:39

Sulla mia D800 ho un Tamron 28-75... mai scelta fu più azzeccata! I soldi risparmiati rispetto agli altri li riverserò a breve su di un Sigma 105 Macro OS ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 19:13

Sulla mia D800 ho un Tamron 28-75


come se la cava per velocità autofocus?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 18:53

" Nikon 16-35 4
Nikon 50mm 1.8g (ne ho sentito parlare meglio del fratellone 1.4g)
Nikon 85 1.8g "

io sono su questa linea... concordo al 100%
se con quell'attrezzatura poi ti serve proprio uno zoom da 24-70 per coprire quelle poche situazioni in cui hai bisogno massima flessibilità e per cui non sei già coperto ti prendi il tamron 28-75 poca spesa massima resa.
E sicuramente non te ne penti.


la linea con i tre obiettivi è certamente quella qualitativamente migliore ma vanifica la praticita e relativa leggerezza di uno zoom...:)

Il 28-75 lo sto escludendo man mano che vedo gli scatti dei due nikon, mi preoccupa inoltre la lunghezza focale minima, 28 mi sembrano troppo stretti...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 23:38

..anche se fuori topic
Sulla mia D800 ...... riverserò a breve su di un Sigma 105 Macro OS ;-)
prendi il 150 os sigma, su FF sei un po' corto con 105mm sopratutto con insetti.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me