JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque sono curioso anch'io di vedere gli alti iso come saranno. L'unico dubbio che Ho, e l chiedo a chi é più esperto, perché hanno portato la sensibilità estesa a questi livelli e hanno mantenuto quella "nativa" nel range 100-25600? Significa qualcosa?
Personalmente da possessore di 1DX quindi fotocamera che supporta i 200k ISO mi chiedo... a che servono i 400k? ok foto reportistiche ma dopo i 50k credo sia inutile scattare.. poi boh...
Per il resto se hanno migliorato la resa dei file a gli ISO "comuni" è tutto di guadagnato.
Per la battuta di Luca. penso non ci sia nemmeno da perderci tempo nel rispondere
Magari hanno solo migliorato la riduzione del rumore (sw) ad altissimi iso..ma dubito: uno stop di miglioramento dovrebbe averlo, a iso piu umani. Altrimenti sarebbe na bella presa in giro :D
Io non sono affatto sorpreso dell'upgrade, hanno riservato il nuovo sensore e modulo af alla D5. Da possessore di 1DX, ho apprezzato l'upgrade fatto da Canon a costo 0, anche se ad onor del vero alcuni degli improvements più apprezzati (e richiesti a gran voce!) come af migliorato in ai servo in bassa luce ma soprattutto una gestione decente dell'autoiso erano da lungo tempo già implementati (in modo anche migliore) nei modelli top della casa giallonera.
Chi ha speso 6000 euro per una D4 sapeva benissimo che se non era oggi sarebbe stato tra 3 mesi l'uscita di un nuovo modello. Le ammiraglie sono per PROFESSIONISTI che tra un modello e l'altro hanno ammortizzato la spesa o comunque ne hanno tratto profitto in modo adeguato. Poi nessuno li obbliga a passare alla D4s Gli amatori che comprano le super pro sono un'altra categoria, ma anche loro sanno che non possono definirsi investimenti i corpi macchina..
Ultimamente il prezzo della D4 era in discesa ripida ed era da tempo che non si trovava a 6000 euro.. In ogni caso la D4 è ancora un buon acquisto per chi tratta altri genere al di fuori dello sport
Upgrade minore e si sapeva, ma mai così corposo. D3 D3s era un upgrade minore, qui solo il comparto AF ha: modo Area AF a gruppo ottimo, capacità migliorate con soggetti particolarmente piccoli, migliorato l'orientamento del punto AF verticale/orizzontale, possibilità di rimuovere il face detect, Lock-On ottimizzato, miglioramento come performance, expeed 4 è il 30% più veloce e la macchina ora permette 11 FPS con AF attivo,.... insomma un signor tuning, forse hanno introdotto lo stesso numero di novità o giù di li tra D3s e D4, quindi aspettarsi questo tra D4 e D4s è una sorpresa per certi versi... poi il resto, iso 1 stop, sraw, tuning colore lcd ottimo, maggior autonomia ottimo, 1080/60P FPS fantastico, audio e video diverse migliorie senza specificare, ma importanti per chi fa video... ovviamente soldi permettendo ci farò un ricco pensierino!
Visti i sample... il massimo sono foto a 1000 iso che in quelle condizioni dicono poco, certo ingrandendole fanno cmq impressione, sembrano i 100 iso di un altra macchina pazzesco....
Scusa Blade ma dove leggi capacità migliorate con soggetti particolarmente piccoli? Per me migliorare questo significa diminuire la dimensione del punto di fuoco, non espandere il punto selezionato come sembra fare la nuova modalità. Tra l'altro dicono che è una modalità la cui valenza si verificherà solo in specifiche situazioni, senza fare alcun esempio o dare alcuna linea guida. Il lock-on ottimizzato lo spero, sulla D4 a mio parere fa abbastanza schifo.
Direttamente dal comunicato stampa nital riporta questo.... "mentre l'acquisizione e lo sfondo risultano migliorati quando si riprendono soggetti relativamente piccoli e in prossimità di uno sfondo ad alto contrasto o di forte impatto visivo." ;-)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!