RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia naturalistica??


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Fotografia naturalistica??




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 15:24

personalmente fotografo per divertirmi e passare qualche ora all'aria aperta,non per mettere qui o su fb foto incredibili.
se lo facessi solo per quello allora sicuramente entrerei in qualche meccanismo perverso come quelli che abbiamo visto.
non servirebbe neppure andare in spagna...vado a sant'alessio dove fanno gli spettacoli di falconeria e poi cambio lo sfondo alla foto,tolgo i finimenti e racconto che è una foto wild...
ma a me cosa rimarrebbe?? sapere di vincere barando non mi appaga.
a presto !!
ps gli spagnoli hanno comunque la fortuna di avere un'avifauna spettacolare ed abbondante.hanno più rapaci che noi passeri

user966
avatar
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:12

Anche io steff fotografo per divertirmi,ci mancherebbe altro ..........se dovessero pagarmi per quello che faccio quando sono sul campo ma col cavolo che lo farei......
Questo non implica che però il cercare di migliorarti,di ottenere foto migliori,o anche condividerle sui social o sul tuo sito ti debba portare per forza a degli inciuci.
Puoi fotografare benissimo la reale senza esche e ottenere una foto di valore oppure ti puoi accontentare anche di andare in un oasi e fotografare con la modalità autoprogrammata.ognuno è libero di vivere la fotografia come vuole,possibilmente senza danneggiare il soggetto fotografato,ci mancherebbe anche questa cosa quì,siamo liberi.Personalmente amo la competizione con me stesso,amo studiare e progettare,sognare anche uno scatto ma questo non vuol dire che molte volte mi debba sentire un invasato,non so se era quello che mi volevi far capire.
Insomma il punto per me discutere sul fatto di queste pratiche che molto spesso vengono fatte passare per come dici tu wilderness o tipo.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:47

a parte la morale bisogna ammettere che "occhio non vede,cuore non duole"...
pensa,in un safari ho conosciuto un olandese che lavorava x il nat geo come cameraman o roba del genere.
parlando dell'argomento me ne ha dette di tutti i colori...
serpenti che prima di essere maneggiati passano qualche minuto nel congelatore per essere + docili...
prede vive messe a disposizione dei predatori ecc ecc
insomma i fotografi sono in buona compagnia.
dove girano soldi oppure dove l'ambizione prevarica il buon senso l'uomo da il peggio di se,
c'è poco da fare è la nostra natura

user966
avatar
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 19:16

si,su questo ti do pienamente ragione.
soprattutto poi se vieni pagato e a fine mese devi consegnare il report o il video.
Piuttosto che arrivare a questi livelli preferirei smettere.

L'argomento è molto vasto,io ho lanciato l'imput e non mi voglio più esporre anche perchè il tizio del video è inc.....tissmo e sia che su faceboock,500px,1x e altro sta commentandomi ad oltranza i miei scatti demonizzandoli............va a finire che adesso si iscrive pure su Juza.Alla fine la mia voleva essere una critica riflessiva su come alcuni fotografi ti vendono in pratica del fumo e non mi pare di aver offeso nessuno,io la chiudo quà Sorry

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 21:02

Non sono pratico di questo genere, (diciamo che sono proprio poco pratico in ambito fotografia) ma ho sempre creduto che le foto naturalistiche si chiamassero così proprio perché fatte in natura e a soggetti liberi... Guardando il video e leggendo i vostri commenti scopro invece un mondo completamente diverso e mi vien da pensare che in molti (sigh) adoperino scorciatoie per avere scatti che altrimenti potrebbero solo sognarsi...non ho parole...e ditemi... Come faccio a riconoscere una vera foto naturalistica da una invece " tarrocata"???
Mah...senza parole...
Ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 8:41

Caro Lorenzo sono d'accordo con te dalla prima all'ultima parola.
Io sono molto contrario a tutte queste pratiche che mi fanno schifo, che dovrebbero essere punite penalmente e non lo sono solo perchè abbiamo società e rispettivi governi (italiano, spagnolo ecc.) che non se ne fregano di fare le norme partendo dalle questioni etiche di ciò che è giusto o sbagliato.

Ma sono anche rammaricato verso quei fotografi che non hanno nessuna remora a spacciare le proprie foto per naturalistiche anche quando sono fatte in set costruiti e peggio ancora, utilizzano tecniche che fanno male agli animali, esche o protagonisti che siano.

Viviamo in un mondo dove si violenta la natura senza farsi scrupoli per soldi o peggio solo per farsi dire bella foto su facebook o su Juza.
Ed è un vero peccato che non ci sia nessuno che (potendolo fare nel proprio campo) mette regole per disincentivare queste pratiche, e se ne frega, anzi stigmatizza e criminalizza anche chi tenta di opporsi a queste forme di violenza.

Vincenzo.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 10:22

orbene io non sono stato in extremadura ma in andalucia dove ho fatto un sacco di foto anche belle ma assolutamente a soggetti wild.infatti sono magari in controluce o fatte col duplicatore vista la distanza.

D'accordo su tutto il resto ma adesso non esageriamo MrGreen. Nessuna difficoltà a fermarmi se le condizioni lo richiedono ma se l'immagine è palesemente destinata al cestino rinuncio allo scatto.

avatarmoderator
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 13:36

Il video non riesco a vederlo quindi su quello non posso dare un opinione.
Intervengo a correggere alcune opinioni relative all'extremadura: ci sono stato 2 volte girando in macchina in territorio libero e all'interno del parco di Monfrague; nei capanni a pagamento ci si va solo se lo si vuole (personalmente non ci sono stato) ...
Quel territorio è uno dei più belli e ricchi di vita (non solo avifauna) tra quelli da me visitati e non vedo l'ora di poterci tornare.
Attenzione a non estendere l'attributo negativo delle pratiche che non approvate (carnai, esche vive) a tutto il territorio che con i fiumi che lo attraversano, Tago e Tietar, è semplicemente magnifico: ad averne in Italia di zone come quella.
Un saluto a tutti
Paolo ... cusufai




user14498
avatar
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 8:19

Il video è stato bloccato.Non si riesce a visionare.
I grandi fotografi del National Geographic molti video li giravano in ambiente controllato. Solo alcuni si accorgevano ma non davano peso perchè lo scopo era di far vedere al pubblico cose che non avremmo mai visto.
Alla fine si deve tener conto che questi fotografi passano giorni e giorni appostati in condizioni non certo comodi.
Purtroppo il video in oggetto non riesco a visionarlo,il mio commento è generale.
NB. Come ho scritto in altri post per fotografate il Rigogolo (mia galleria) ho costruito un ponteggio alto 9 metri. Costruirlo nel bosco oggi mi chiedo come ho fatto. All'epoca avevo 35 anni,quasi 60 anni oggi.

user966
avatar
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 9:50

Credo che il discorso Estremadura non c'entri niente,è un posto fantastico che prima o poi voglio visitare.il discorso delle esche è un altra cosa a se stante ,quà c'è lo spacciare una foto fatta in cattività per una fatta in natura.......ovvio che National geographic,bbc e altri adottano questi mezzi sennò chissà quanto gli costerebbe un documentario e comunque loro lo ammettono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me