RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dove stampereste questa foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » dove stampereste questa foto?





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 12:29

www.fotocromie.com
Il titolare è molto disponibile, parlane con lui e vai sicuro
MN

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 13:15

hanehmule fine art barita, applicata su pannello, nel formato più grande che puoi mettere in casa. Su photoactivity stampano al top, e di recente fanno anche la pannellizzazione

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 13:32

Whitewall, Photogem, loxleycolour, fotocromie, photoactivity, quale scelgo?MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 14:00

anch'io avevo pensato all'alluminio però il sito stampasutela.it da quello che ho letto non è molto serio.


Anche whitewall stampa su alluminio (dibond, un sandwitch di alluminio e polipropilene).

Io la vedrei bene stampa su acrilico opalino retroilluminato, ma è un effetto abbastanza particolare e può non piacere

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 19:42

Anche whitewall stampa su alluminio (dibond, un sandwitch di alluminio e polipropilene).

sisi l'ho visto


Invece la stampa diretta dietro vetro acrilico it.whitewall.com/laboratorio-fotografico/vetro-acrilico/stampa-diretta come la vedente in confronto a quella su carta baritata?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 10:30

Le stampe dirette non vanno bene per le fotografie a meno che non parliamo di fiere, pubblicità, pannelli commerciali, ma se vuoi una stampa fatta come si deve lascia perdere. Se vuoi una foto dietro acrilico ti conviene farlo fare in "accoppiata": stampa fine art su carta lucida e montaggio dietro plexiglass. Occhio ai riflessi perché diventa uno specchio.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 11:37

Il problema è che non ho mai visto stampe su questi materiali.

Conoscete qualche sito dove si possano prendere tipo dei provini di stampa per vedere i diversi materiali?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 12:01

Le stampe dirette non vanno bene per le fotografie a meno che non parliamo di fiere, pubblicità, pannelli commerciali, ma se vuoi una stampa fatta come si deve lascia perdere. Se vuoi una foto dietro acrilico ti conviene farlo fare in "accoppiata": stampa fine art su carta lucida e montaggio dietro plexiglass. Occhio ai riflessi perché diventa uno specchio.


concordo.. a lavoro stampo su vetro/plexiglass con inchiostro UV e i riflessi poi infastidiscono ma infastidisce anche il vetro della cornice pero'
se hanno una buona risoluzione di stampa viene bene pero', anche una stampa diretta su forex è una bella cosa (faccio anche quello) solo che a livello di qualita' entrambi non hanno nulla a che vedere con una stampa su carta di ottima qualita e come dice Massimiliano è piu una tecnica usata x pubblicita ecc
la baritata che consigliavate prima io la vedrei meglio su un bel bianconero..su quella stampa un bel lucido esalterebbe la zona fulmini...imho ovviamente

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 12:14

Posso prendere spunto per chiedere una precisazione?
Io stampo la mia foto in fine art, sulla carta che credo migliore etc... Mi arriva la stampa, voglio appenderla in casa: La metto in cornice dietro un vetro? Ma così se fosse opaca o altro non perde qualcosa? Le metto in cornice senza metterci il vetro?
Mi rendo conto che non è una domanda che trasuda intelligenza però il dubbio ce l'ho...!MrGreenMrGreen
Come mi comporto... Parlando di stampe su carte.
MN

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 10:29

Ciao Marco, il tuo è un quesito che si pongono in molti. La stampa su una carta fine art devi vederla come un acquarello, un quadro, ecc... Anche queste opere ti vengono fornite dal pittore/illustratore su un supporto tela/carta e poi sta alla tua sensibilità/gusto montarle come meglio credi. La tua considerazione non ha una risposta scontata. C'è chi non le metterebbe mai sotto vetro e chi preferisce fornirgli un'adeguata protezione, a scapito della matericità della carta e dei riflessi. C'è da dire che una stampa fotografica è riproducibile, se hai il file a disposizione, ma è anche innegabile che, a meno che non le metti a portata di bambino piccolo o le esponi al sole diretto, una stampa fine art fatta come si deve ti accompagna come minimo fino all'età senile. Personalmente, tanto per farti un esempio, ho dei quadri che ho tenuto per 15 anni sotto vetro, ma ora che sono in fase di trasloco ho realizzato che ho perso molto della bellezza di quei quadri e sicuramente li esporrò nudi e crudi. Viceversa, 4 anni fa ho acquistato 2 foto da Unterthiner e le ho lasciate nel cartone, conscio che avrei traslocato. Ora le appenderò, ma pur essendo del mestiere, non ho ancora deciso se metterle dietroad un vetro oppure no. Anche se molto probabilmente rimarranno senza protezione. Come vedi, pur essendo del mestiere, ho i dubbi che affliggono tutti, e le scelte sono molto soggettive.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 11:20

Beh questo mi consola! Se perfino tu hai questi dubbi posso permettermeli anch'io! Alla fine penso che l'unica sia decidersi a stampare, eppoi fare dei ragionamenti con la carta in mano.
Grazie
MN

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2014 ore 9:53

Massimiliano resuscitato il post x chiederti come fare a incorniciare senza vetro? Pass partou?

Senza vetro la stampa non tende a ondularsi?

Voglio fare 3 stampe fine art e mi piace l'idea della cornice senza vetro ma non saprei come fare per applicarla al meglio.

Consigli

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2014 ore 11:42

Ci ho provato anch'io.... Alla fine ho messo il vetro! Senza la stampa non sta bene, vine appunto ondulata, l'unica alternativa sarebbe (un mio cliente fa così) incollatla completamente su qualcosa di più rigido da pochi mm, tipo faesite, tenendola pressata a lungo; questo mio cliente, falegname, lo fa per un centro cornici che c'è in zona, ma non mi garba molto come lavorazione.... Alla fine io ho incorniciato il tutto con quattro puntini di biadesivo per centrare la foto sul pass, ed infine vetro che tiene tutto fermo e preserva la foto. La cornice l'ho presa da centro cornici a Vr, alluminio e vetro molto economica, ed il risultato è veramente bello.
Ciao
MN

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2014 ore 20:40

Devi applicare la foto su un pannello di fondo, usando colle apposite e possibilmente una calandra per non avere bolle d'aria.

Per quanto riguarda la qualità della stampa diretta su materiale dipende molto dalla macchina utilizzata: le migliori sono le Ocè (casa Canon), le altre che ho provato (per lavoro, non per foto personali) non hanno una qualità nemmeno paragonabile

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2014 ore 21:04

mmmm grazie dei consigli, la vedo un operazione non tanto semplice.

In effetti nei vari video che ho guardato le stampe fine-art vengono incorniciate con il classico passepartout e fondo o dello stesso materiale o su pannelli tipo Depron e poste sotto vetro.

Certo i vetri antiriflesso buoni mi pare non te li regalino ed era per questo che volevo capire se vi erano altre soluzioni di qualità che non includessero il vetro.

Vediamo che mi consigliano quelli di Photogem.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me