| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:46
Guarda le recensioni di juza e sei a posto.. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:49
Allora le soluzioni sono diverse a seconda anche della qualità che cerchi.... Soluzioni nikon: 1) corpo D200 euro medi 250 budget restante nikkor 50 1.8 per qualche nottuna valido un po per tutto piu zoom tamron 17-50 2.8 soluzione valida per paesaggio e sufficentemente luminoso e gli spicci che avanzano ti fai una tracolla o zaino o tripiedino 2)D200 + zoom tuttofare e hai finito il budet. 3)d300 +50 1.8 finito budget. Soluzioni canon: 1)canon eos 40d+ 15-85is e hai finito il budget 2)canon eos 40d+ 40mm 2.8(o 50 1.8) + tokina 12-24 +tripiede +tracolla e 1 o 2 filtri. 3)canon eos 50d +tamron 17-50 2.8 e tracolla. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:59
“ PENTAX mi ha colpito per : impermeabilità....estetica,stabilizzatore interno al corpo e per la ottima resa sia come foto sia nelle condizioni di scarsa luce „ Qualche considerazione: L'impermeabilità è garantita solo con le ottiche originali tropicalizzate. Come vedi il parco ottiche è limitato e i prezzi sono quelli, non c'è marca di terze parti che ti aiuti. Lo stabilizzatore interno è un'ottima caratteristica ma ormai gli stabilizzatori nell'ottica costano poco e hanno ottime prestazioni. Se l'idea è di usare vecchie ottiche e renderle stabilizzate considera che potrebbero non essere tropicalizzate. La resa con luce scarsa è ottima per essere un'APS-C, ma se vuoi fare un salto di qualità in questo frangente dovresti passare a full-frame e con Pentax semplicemente non puoi. Con questo non te la sconsiglio, cerco di farti ragionare se fa per te o no. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 13:20
ciao io uso le nikon,che si equivalgono con le canon di mio fratello,NON HO MAI comprato materiale fotografico nuovo ! Specialmente le entrylevel che stai valutando tu,primo perchè si "invecchiano al ritmo dei cellulari,e dato che tu dici di volerti tenere ciò che acquisti . . . ,secondo perchè ti starebbero "strette"proporzionalmente al piacere che avrai di fotografare,terzo con i tuoi 650/700 euro invece puoi trovare una D300, che non è un corpo "definitivo"ma quasi, ed un buon 16/85 . .per la garanzia sull'usato ci sono molti negozi che hanno le loro vetrine, non so di dove sei io vivo in centr'Italia e fotovideoMecarini a Viterbo è davvero conveniente, sia sull'usato che sul nuovo,molti di noi hanno cominciato frequentando il suo negozio,sul web ci sono ottime occasioni,io per esempio ho trovato una D700 Nital con oltre 150000 scatti a 800 euro,l'ho presa al volo perchè l'assistenza mi ha confermato che l'otturatore è l'ultimo dei problemi e che comunque l'eventuale sostituzione viene 300 euro circa,io ci ho scattato altre 20000 foto e va che è un piacere ! piccola nota sul processo del "fotografare" :la qualità più che il corpo la decide l'obbiettivo quindi se puoi spendi di conseguenza.Ma soprattutto sbrigati a decidere che sta arrivando la primavera e tutti usciremo a scattare come forsennati e tu DEVI essere dei nostri |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:02
secondo me ancor prima di scegliere il corpo macchina pensa bene a che focali vorresti, perche i corpi macchina, sopratutto le entry level, sono macchinette che durano pochissimo e vengono rimpiazzate in continuazione, per cui se le compri nuove e dopo qualche anno vuoi rivenderle per comprare qualcosa di meglio se praticamente costretto a regalarle, mentre le ottiche bene o male mantengono abbastanza il valore e sopratutto ti rimangono nel tempo per me ti converrebbe puntare a qualche lente un po piu interessante, magari usata, in modo da avere gia un po di focali per sperimentare e prendere poi un corpo usato che costi il meno possibile, tipo d200 che ti hanno gia consigliato o magari una d90 o anche una d3xxx/d5xxx usate. per il discorso pentax, come corpi macchina ha un rapporto qualita/prezzo/prestazioni enorme, superiore a qualsiasi canon o nikon, il parco ottiche anche se piu limitato ha certi gioiellini si obiettivi che non hanno assolutamente da invidiare a nessuno, anzi... il problema nasce le caso tu abbia piu avanti esigenza di attrezzatura particolare, per esempio avresti problemi a trovare supertele per caccia fotografica di alto livello o macro di focali lunghe, senza contare che per ora di 24x36 in pentax non c'e ne e se vuoi qualcosa di piu dell'aps-c rimanendo in pentax c'e solo il medio formato con costi che...va be lasciamo perdere |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:07
Dunque provo a ricapitolare.....Pentax la scartate per le ottiche e la limitazione che ne consegue..ma devo ancora capire se sono valide come qualità o no...ho visto che diversi di voi mi consigliano usato, e l'idea della D200/300 da un lato mi piace per come è la macchina,compresa la impermeabilità che mi piace.....ormai avrete capito che è un dettaglio che mi rende tranquillo...quello che non mi convince e' acquistare un corpo già con diversi anni e sfruttato...considerato che non la cambierei a breve.... Inoltre ho notato che molte ottiche consigliate non mi pare siano stabilizzate.....ma da principiante mi avevano consigliato di prenderle stabilizzate per evitare di combinare disastri all'inizio..... |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:18
.... fidati che se prendi un corpo con massimo 50k scatti ne fai 3 volte tanto e sono corpi "da combattimento" rischi di più con una entry-level nuova che con una vecchia semipro(che comunque fanno ancora il culo a tante odierne reflex) |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:20
“ quello che non mi convince e' acquistare un corpo già con diversi anni e sfruttato...considerato che non la cambierei a breve „ Normalmente quello che cede prima è il fotografo, preso dalla scimmia dell'acquisto, o le batterie, ma la macchina, salvo casi sfortunati, dura più di quello che pensi. “ Inoltre ho notato che molte ottiche consigliate non mi pare siano stabilizzate.....ma da principiante mi avevano consigliato di prenderle stabilizzate per evitare di combinare disastri all'inizio..... „ Per le ottiche fisse corte non hai problemi, un 50mm stabilizzato non mi risulta che esista e il bello è usarlo a grandi aperture per cui i tempi sono sufficientemente brevi. I tele e supertele stabilizzati costano ma se fotografi animali usi tempi brevi per congelare il movimento e diventa più importante la luminosità dello stabilizzatore, inoltre con un monopiede/treppiede (da aggiungere in ogni caso al corredo) ti aiuti molto. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:47
Vespo82, prendi una d3200 e un tamron 17-50 (stabilizzato o no), e' quello che ho sempre consigliato ai principianti e nessuno e' rimasto deluso |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:19
“ prendi una d3200 e un tamron 17-50 (stabilizzato o no), e' quello che ho sempre consigliato ai principianti e nessuno e' rimasto deluso „ ottima idea!...compra nuovo!...vuoi mettere la sensazione di aprire la scatola chiusa con tutto intonso e profumato!?!?!?.... anch'io ho il tamron 17-50 non stabilizzato e mi trovo veramente bene, mi piace molto come ottica...aprezzo molto l'apertura f2,8 costante, la nitidezza e i colori (sopratutto il verde che restituisce lo trovo veramente bello in confronto al 18-55)...io ti consiglierei la versione liscia poi valuta tu leggendoti le varie recensioni ma vedo che la maggiorparte della gente lo sceglie senza vr..... valuta anche un buon treppiede ed evita cinesate varie!....in pratica ho speso più soldi per il treppiede che non per il corpo macchina ...ma alla fine ti dura una vita e non invecchia come la tecnologia..... poi, più avanti se vorrai iniziare a fare qualche foto agli animali valuta questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300vc |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:52
ok...adesso so che mi manderete a quel paese....ma io confido nella vostra pazienza e bontà.....vorrei capire effettivamente QUANTO buone sono di qualità le ottiche pentax....al di la della varietà....guardo su ebay e i prezzi non mi sembrano altissimi anzi....trovo un 18-55 f3.5 WR a 90€..... Capito che se la compro la tengo,che le ottiche almeno per i primi due anni saranno le basiche...diciamo 2 o 3 max..e che in futuro se passerò ad una pro faro il cambio netto...(tanto poi trovo le ottiche usate ) Non so perchè ma la K-30 mi ha colpito...cosi sulla carta....se la scarterò passerò solo a Nikon....con D300 o ritornando alla 3200...quindi appresi tutti i vostri consigli e capito che ormai o sara Pentax K-30 o Nikon D300 o Nikon 3200 ma rimanendo che parto da quasi zero...quindi sarà cmq una bella sfida ma intato mi DEVO levare un dubbio...QUANTO buone sono le ottiche pentax? Mac 89 “ Pentax al momento produce ottimi corpi tropicalizzati e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Molti degli obiettivi del sistema Pentax sono piuttosto datati, per questo si trovano a prezzi bassi. „ Se sono buoni ma vecchi a me come principiante cosa cambia dell'eta degli obbiettivi? non conta la qualita? |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:58
“ Non so perchè ma la K-30 mi ha colpito „ prendila, la k30 piace anche a me, e inizia a fotografare ora discuttere l'eterno dilemma delle ottiche finirai per fare solo confusione, prendo l'ottica da kit il 18-55 che ti permette di fare un po di tutto, eventualmente amplierai il corredo in base alle esigenze che sentirai con il passare del tempo applicandoti |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 16:06
“ guardo su ebay e i prezzi non mi sembrano altissimi anzi....trovo un 18-55 f3.5 WR a 90€ „ Questo è l'equivalente degli obiettivi da kit Canon-Nikon che si trovano anche a 50€, sulla qualità non saprei dirti perchè conosco bene questo marchio. “ Se sono buoni ma vecchi a me come principiante cosa cambia dell'eta degli obbiettivi? non conta la qualita? „ Parlavo per l'usato e per il fattore tropicalizzazione, fai conto che Canon produce il 50 f1.8, 100 f2 e 85 f1.8 dagli inizi degli anni '90, si trovano a prezzi veramente bassi per questo. Poi la qualità va valutata lente per lente. Noto ad esempio che Pentax non ha un 70-200 f2.8. Questa su APS-C è una lente ottima per sport. “ in futuro se passerò ad una pro faro il cambio netto...(tanto poi trovo le ottiche usate) „ A livello economico il consiglio è di iniziare a costruirsi un buon corredo da subito. Se decidessi di cambiare marchio dovresti partire proprio da zero e gli 'anta euro che nel frattempo hai investito in un altro corredo non saranno serviti a nulla. “ vuoi mettere la sensazione di aprire la scatola chiusa con tutto intonso e profumato!?!?!? „ Bella come la sensazione di inca**atura quando il corpo macchina si svaluta del 60% in due anni perchè sono usciti tre modelli nuovi nella stessa fascia.. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 16:19
“ Noto ad esempio che Pentax non ha un 70-200 f2.8. Questa su APS-C è una lente ottima per sport. +http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/single/product/sp-af-70-200mm-f28-di-ld-if-macro-3.html?tx_keproducts_pi6[cam] =brand_5&tx_keproducts_pi6[vc] =false&tx_keproducts_pi6[sp] =false Tamron....sito ufficiale prezzo su ebay 600 €... „ |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 16:26
Il vecchio Tamron ha un motore AF piuttosto scarso per foto d'azione, inoltre ribadisco che se non hai la stessa tropicalizzazione nel corpo e nelle ottiche rischi comunque, e le uniche ottiche all'altezza dei corpi Pentax sono gli obiettivi WR e serie * Pentax. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |