| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 11:57
“ e come si risolve il problema della polvere dentro l'obiettivo ? una volta impolverato cosa si può fare ? „ Non si risolve.... nel 99,9% dei casi non crea nessun problema oltre quelli psicologici Quando dovesse creare problemi, una pulizia professionale da Canon (in realtà io il mio lo avevo aperto, solo lente frontale, e pulito da solo... è più facile che con altre lenti e con un po' di attenzione si riesce senza far danni... ci sono video su youtube) |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 12:09
Grazie Guidoz. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 0:17
che poi se dobbiamo dirla tutta i 50mm (sia 1.8 che 1.4) non si possono usare alla massima apertura...o meglio, si può, ma le immagino risultano troppo morbide, specie per il 50 1.4 alla max apertura appunto... Se proprio vuoi guadagnare qualche stop, scatti col 17-55 a 2.8 e anzichè metterti a 1/60 vai su 1/25-1/30, tanto lo stabilizzatore ti aiuta... |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 0:26
Oggi pensavo una cosa...se invece di andare sulla 70D andassi sulla 7D? Cioè sempre a livello di resa finale del file (senza considerare raffica, ergonomia, etc...) ci sarebbe molta differenza rispetto alla 600d? La gestione ISO della 7 visto il doppio processore è senza dubbio migliore: ma si avvicina ai livelli di una FF o la differenza è sempre minima da poter giustificare una spesa di 900€ (7D nuova)? |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 0:29
guarda...il 17 55 è super l'ho avuto e consumato! unico difetto...è un ASPIRAPOLVERE! ma come resa è davvero una buonissima lente! |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 1:25
“ La gestione ISO della 7 visto il doppio processore è senza dubbio migliore: „ hem... no. Non c'è enorme differenza, ma la 70D dovrebbe essere un filo meglio in termini di IQ. Se vuoi migliorare sul serio devi arrivare alla 6D almeno... |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:38
ok allora tengo la mia 600D per ora e acquisto il 17-55... Dai vostri numerosi commenti ho capito che per fare il vero salto di qualità in termini di "qualità d'immagine" devo passare a full-frame, e per adesso non ne sento il bisogno. Grazie a tutti per il supporto tecnico, gentilissimi..saluti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |