RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema canon 430 II Problema canon 430 II Problema canon 430 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema canon 430 II Problema canon 430 II Problema canon 430 II




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 10:13

Se sei certo che il confronto è stato fatto manuale vs. manuale e stessa potenza, allora il problema potrebbe riguardare l'oscillatore. Non credo possa richiedere una grande spesa.

Paolo

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 22:23

se il flash lo usi esclusivamente in manuale dai un occhiata a quelli della Yongnuo:sono ben fatti,robusti,e costano molto meno dei canon(io possedevo un canon 430EX II e dovendolo sostituire (e avendo bisogno di più flash e per non spendere un capitale) ho acquistato un yongnuo YN560-II ,un YN560-III con ricevitore trigger incorporato(entrambi funzionano solo in manuale) e per finire lo YN568EX-II che funziona perfettamente in ETTL e in HSS.Sono fantastici,e con quello che ho risparmiato mi sono preso un obbiettivo nuovoCool


avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 0:23

Ragazzi ecco il responso ufficiale, per chi ha seguito la vicenda: ho acquistato un 430ex II nuovo ed è tutta un'altra storia rispetto al mio che aveva 5 anni di lampi alle spalle. Tempi di ricarica velocissimi, l ho usato a 1/1 e già dopo 1-2 secondi ricaricava, mentre il vecchio "strausato" perdeva dai 4 ai 6 secondi, testato con le stesse batterie.
Quindi adesso ho la certezza assoluta che era solo un discorso di usura...Ora sono più tranquillo :)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 9:35

Se parli di usura, l'unico componente che ragionevolmente potrebbe essere usurata è la lampada; tuttavia non riesco a credere che possa incidere sul tempo di caricamento. Se conosci un riparatore coscenzioso io farei vedere il circuito dell'oscillatore... magari è un componente rovinato, e con poca spesa ne hai un altro...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me