RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

paraluce canon 10-22, ew 83 e


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » paraluce canon 10-22, ew 83 e





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 15:09

un minimo riflette lo stesso. Più che velluto o scalini

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 15:20

Se non altro come protezione "meccanica" della prima lente, il paraluce andrebbe usato sempre, su tutti gli obiettivi.
Poi, originale o usato ... è solo una scelta economica (il prezzo degli originali è un FURTO), attenzione che ci sono compatibili di qualità e compatibili schifezza, che non si riesce neppure a montare al contrario per ridurre gli ingombri.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 15:31

behh...se monti quello del 10-22 al contrario ,ti vuole uno zaino solo per quello ....MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 0:07

grazie mille ragazzi scusate se rispondo solo ora ma ho dovuto studiare per un esame importante sostenuto oggi!
ora che torno a roma (studio fuori) mi faccio un giro anche in dei negozi di fotografia che conosco e vedo se hanno prezzi interessati per il paraluce, che come molti hanno detto 35 € mi sembrano un po per esseremun pezzo di plastica! poco tempo fa in gita ai fori vidi un paraluce non originale canon di un signore che mi ha chiesto delle cose, era uguale uguale ad uno originale con l unica differenza che non aveva la scritta canon!

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 0:08

lorenz71 mi sono appena comprato un bello zainetto nuovo per mettere di tutto e di piu :)))

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 0:15

billo 101: ci ho fatto pochi scatti, mi trovo molto bene con la lente, fa belle foto e non riscontro problemi che alcuni hanno riscontrato, cioe l aberrazione cromatica! sarà una lente fortunata ;)
come sempre devo imparare a usare bene la lente appena acquistata, ora ho poco tempo troppi esami di mezzo, ma spero di farne un buon utilizzo in questo weekend!

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 0:18

montomoli sto ancora ridendoMrGreenMrGreenMrGreen! non ci avevo pensato ;)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 0:22

grazie a tutti per i consigli ragazzi! mi sono riconvinto a prenderlo....effettivamente e meglio proteggere una lente del genere per pochi euro piuttosto che rischiare di graffiarla!
buona luce

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 9:12

esistono anche i filtri protettivi ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 10:43

don zato: sisi grazie, lo so che esistono anche i filtri protettivi, ma ne ho uno sul 18-55 (ok non é tutta questa lente...) di qualita comprato poco dopo aver acquistato la reflex (non immaginavo di fare upgrade, ma la scimmietta ha fatto piu di un salto anche da me;-)!) e noto una differenza d immagine se il filtro e montato o meno! prima avevo un filtro anti uv che era un disastro, facevo le foto ed uscivano puntinate Eeeek!!!, ora con questo "nuovo" mi trovo meglio ma sempre con un po di differenza! comunque rimane sempre piu inutilizzata questa lente dall acquisto si del 40mm (lente eccezionale, la straconsiglio vivamente, soprattutto per quello che costa! ho fatto degli scatti a san valentino favolosi...su lightroom avevo quasi difficolta a riconoscere quelle scattate con il 70-200 serie l) che del 10-22!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 10:55

be', il 18-55 lo puoi usare come fermacarte nel prossimo futuro MrGreen
Io tra il 10-22 e il 70-200 ci ho messo il Tamron 17-50 prima e 24-70 VC recentemente. Ma anche 15-85 o 17-55 sarebbero ottimi

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:16

il 18-55 fara sicuramente da fermacarte, ma finche ci sta spazio nello zaino lo porto dietro...non si sa mai!
quelli sarebbero ottimi acquisti, ho letto ottime cose sul 17-55 e anche sul 15-85 (per lo piu trovato a 350 € in un negozio di fotografia a roma...lo so sono stato pazzo a non prenderlo ma ero andato in fissa per il 10-22/17-40) ma ora ho acquistato il 10-22 e per adesso non voglio lottare con eventuali scimmie!MrGreenMrGreenMrGreen
lo so che sono scoperto tra i 22 e i 40, ma non ne sento l esigenza ora!;-)
come ti trovi con il tamron 17-50? é lo stabilizzato? ho letto ottime cose anche riguardo a questa lente!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:24

il 15-85 è eccezionale ma... l'ho venduto perchè oltre ad essere buio, il diaframma variabile è una seccatura. Mi trovavo meglio col Tamron 17-50, quello liscio perchè lo stabilizzato costa di più e pare sia decisamente meno performante. Secondo me, considerato che ormai in molti considerano l'APS-C come fase di passaggio prima dell'FF, a meno di non avere le idee ben chiare non vale la pena di prendere un 17-55. Meglio lenti da FF coprendosi in basso col 10-22

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 13:50

ok! grazie mille dei consigliSorriso
a me infatti tenta molto il passaggio a ff, molto lontano (spero)! mi fanno gola la 6d e la 5d mkiii, anche se quest ultima non posso permettermela ancora per il prezzo, dovrei attendere che cali!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:03

Io sono sempre più indirizzato a consumare la mia 7D prima di fare il salto. Tempo fa avevo delle lenti non all'altezza, ma ora sono a posto. Nonostante ciò sono assai lontano dai risultati che Juza tirava fuori dallo stesso corpo. Purtroppo non è la macchina che fa le foto: a far brutte foto con la 6D o la 5D sarei ancora più ridicolo MrGreen
Piuttosto prenderò prima uno schermo per fare postproduzione senza perdere diottrie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me