| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 16:32
Anzi..perché non pensi ad un 24-105 anche usato? |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:04
La butto li: ma un canon 17-40 f4? Lo so che è un po corto, ma c'è scritto "L"... io lo uso su FF e lo adoro! Colori e nitidezza spettacolari, f4 fisso, qualità della serie L! Usato si trova anche a 450/500 euro. La tripletta 17-40, 50, 70-200 è ottima, poi tu sei coperto anche sotto dal 10-20! Se poi in futuro passi a FF lo tieni e diventa un bel grandangolo Potrebbe essere un'idea, non vorrei averti confuso le idee... |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:05
Ah dimenticavo, io su aps-c ho avuto il 17-70 ma non era niente di che, venduto dopo poco |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:40
@saben: il 17 - 55 a mio modo di vedere, rigorosamente usato! E se sei paziente a 500/550 lo porti a casa, allora vale tutti i soldi spesi, così come non comprerei mai un 15 - 85 a prezzo del nuovo! Poi il 17 - 55 lo compri usato a un prezzo e tra tre anni lo rivendi allo stesso prezzo! Il sigma...non lo so...  |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:02
il 17-55 che non è un serie L distrugge il 17-40, tranne per la costruzione il 17-40 su apsc non sa di niente, paghi tanto per avere poco, è una lente che andrebbe usata esclusivamente su FF, chiaramente IMHO |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:05
“ ... è una lente che andrebbe usata esclusivamente su FF „ concordo pienamente. IMHO aggiungo, come tutte le lenti FF |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:15
Avuto il 15-85. Eccellente in tutto, ma buio. L'ho dato via per un Tamron 17-50 2.8, ora sostituito col 24-70 vc mettendoci sotto un 10-22. Cosa che potresti valutare anche tu, visto che hai il 10-20 |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:27
@ Nando-t Ma a parte la pure ottima recensione che hai citato, lo hai mai provato? Per fare un commento così pesante come un "fa ca....." io non mi baserei solo su una (ripeto: ottima) recensione, ma su una prova personale, perché sul campo le cose cambiano |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:52
@ Marconob apposta ho scritto " a me sembra " riferito al link e soprattutto su APS-C. comunque lo puntualizzo sul commento. |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:59
Ciao a tutti e grazie dei preziosi consigli. Mi pare però che molti di voi stiano considerando il vecchio Sigma 17-70 e non quello nuovo (https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2)... o sbaglio? |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:34
Io ho avuto il vecchio modello probabilmente il nuovo sarà migliore. Io a suo tempo l'ho cambiato con il 17-40 che amo e uso tuttora anche su 5d Ho avuto diversi sigma: 10-20, 17-70, 24-70 vecchio, 70-200, 50 1,4 Tutti sostituiti con i rispettivi canon con nessuna delusione Imho se scegli il sistema canon è giusto anche scegliere i suoi obiettivi, se no tanto vale ;-) |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:37
possiedo il sigma e non concordo con Ilvisi (secondo me ti era toccato un modello fallato che su Sigma ogni tanto succede) .... del mio modello comprato sul mercatino di Juza ne sono veramente soddisfatto |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:47
tenere conto sempre del fatto che una piccola percentuale di lenti sigma sono fallate... io ovviamente ho solo il 30 art ed è fallato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |