JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quanto alla lentezza dell'EF Tamron, non è fulmineo come il Canon, ma secondo me più che adatto all'uso reale. Ci ho fatto foto in discoteca, praticamente al buio, senza grandi problemi. Certo, dipende anche dal corpo su cui è montato...
Grazie a tutti per i vostri preziosi interventi.... Oggi m'è venuto un altro pallino: è un pensiero non molto logico, ma forse può essere un'alternativa... Acquistare un 24-105 e montarlo su una 600D è una bestemmia? L'unica paura che ho del 17-55 (o 17-50 sig) è l'escursione focale: sono abituato con un 18-135, faccio molto reportage e quindi spesso ho bisogno di più lunghezza, e con 135mm vado alla grande: ho paura che passando a 55 soffrirò.. Ad oggi non esistono lenti "tuttofare" e luminose che coprono un range cosi elevato, e l'unica che m'è venuta in mente è il 24-105 appunto. Perderei 6mm di grandangolo, ma non è un problema perchè fotografo sempre in spazi abbastanza ampi...che mi dite? La cifra da spendere per un nuovo è simile al 17-55 2.8: 650 contro 680€...a voi la parola...
il 24 - 105 io ce l'ho sulla 7d ed è una gran lente, ma col fatto che è un 40 - 170 non è proprio un tutto fare, ti perdi tutto il grandangolo! io infatti voglio fare un'accoppiata dei due!
Già, la cifra è simile, però il 17-55 è il meglio che potresti prendere (avuto per 4 anni su 40D) il 24-105 è un buon obiettivo e niente più (ce l'ho su 5D2) E poi, il 24-105 su APS-C è LUNGO.
Alessiopanini per me l'unico rimpianto di esser passato dall'APS-C al FF è stato perdere il 17-55 f2.8 per il 24-105 f4.. e tu vuoi fare questo errore??? Ahahaha no dai ti prego... Il 24-105L è una buona lente percarità, ma solo perchè è il tuttofare piu abbordabile su FF. Se il 17-55 f2.8 IS USM fosse anche per FF nessuno la venderebbe e sarebbe la lente piu usata al mondo! Inoltre il 24-105 è f4 troppo buio per te. Comunque parlando seriamente, se hai un APS-C GODI DEL FATTO DI POTER USARE IL 17-55 Canon caxxarola!! Prendilo usalo e poi se non ti piacerà sarai autorizzato a mandarmi a caxare qui sul forum! Poi piu avanti ci accosterai o il 70-300 o meglio ancora il 70-200 f4
Non conosco il sigma quindi non posso fare confronti, ma il canon 17-55 (che ho preso usato) mi ha veramente stupito. Costruzione, colori, autofocus, stabilizzatore, qualità d'immagine... tutto al top!
Il suo unico difetto? Una volta abituatisi a lui le altre lenti non ti daranno più l'effetto wow che ti davano prima. Anche il canon 70-200 f/4 IS che ho preso dopo qualche mese e che sognavo da anni mi è sembrato un buon obbiettivo ma niente di eccezionale
Il tamron 17-50 2.8 vc ecc. Si troiva sotto i 389 euro,cosa ne pensate???? Anche tamron soffre del front/rear back focus??? Ho lettoi che dicevano di prendere la versione giapponese perche recentemente quelli prodotti in cina ,non sempre hanno un controllo finale di qualita
Il Tamron stabilizzato pare sia meno nitido del fratellino normale. Io a suo tempo presi il liscio e ammetto di non aver mai sentito bisogno della stabilizzatore su questo range focale
Il Tamron VC non regge il confronto con gli altri due a livello di nitidezza, la questione del front/back focus non è che affligge tutte le lenti sigma, capita di beccare quello "fallato " che ne soffre, però basta cambiarlo e via!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.