RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5d mkiii e micromosso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5d mkiii e micromosso




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 0:00

bè sicuramente meno micro mosso della d800

non oso immaginare il cosidetto micromosso con sensori da 100mp....


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 9:39

Ciao ho una 5d2 che come mxp è quasi pari alla mk3. Il micromosso dipende solo da chi scatta. Se usi tempi di sicurezza stai sereno, a meno che non sia tu a shakerare la macchina. Se stai sotto e sei fermo e stabile bessun problema solitamente anche in quel caso. Ho portato a casa scatti a 1/6 con 200mm di focale, uno lo vedi nella mia galleria. Certo io sono molto fermo ma con un po di allenamento chiunque ci può riuscire. Stai sereno

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 10:13

Il sensore della 5dIII non è per nulla denso e, quindi, da questo punto di vista dovrebbe essere tra le reflex in commercio con meno problemi di micro mosso. Praticamente tutte le aps-c hanno sensori più densi (non conta solo il numero di megapixel ma la densità sul sensore che nelle aps-c e' decisamente più piccolo). Io non uso Nikon ma amici che hanno la D800 ne sono molto contenti e la usano come secondo corpo rinsieme alla D4 (quindi hanno un parametro di paragone importante). Il problema micro mosso tecnicamente può esistere (Canon tra i pregi della 1Dx annovera il limitato micro mosso) ma credo sia limitato e molto dipenda dal fotografo e da come sa gestire la reflex.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 12:20

Io parlo per esperienza personale ,ho provato sia la canon 5d mkiii che la nikon d800 e devo ammettere che la nikon d800 e' afflitta dal problema del micro mosso ,mentre la canon no e' un dato di fatto.
La nikon d800 ha un sensore incredibile sforna immagini stupende ma e' una macchina da studio,ha bisogno di determinati obiettivi per sfruttare tutto il potenziale non e' una macchina versatile come la canon.
Sento parlare di mano del fotografo ,ma nel caso specifico della d800 c'e' poco da fare , la macchina e' nata cosi .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me