| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 9:10
SI! Zeffyro e' cosi'. infatti ho dimenticato di dire che sarebbe importante capire obiettivo per obiettivo quale e' il valore superiore dell'ultimo intervallo che corrisponde a infinito. aggiungo un pezzo al post "principale". Ho notato che con l'extender fa un po' di casino... bisognerebbe provare a tabellare gli intervalli... non e' un lavoro complicato, e' solo un po' "noioso" :-) e confrontare i risultati della stessa attrezzatura senza extender --- edit dal deduzione logica spiegata qualche post piu' avanti, gli intervalli ovviamente non sono influenzati dal TC perche' il TC non inflluenza la distanza di messa a fuoco. La cosa e' confrmata dal fatto che montando un TC, la distanza minima di messa a fuoco di un obiettivo non cambia |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 9:53
Tutto quanto detto da lucadita è assolutamente verosimile. Per quello che riguarda la differenza tra la media matematica tra il Focus Distance Upper = 131,31 e il Focus Distance Lower = 68,66, che sarebbe di 99,99, e quanto indicato da Bridge, cioè 98,3 , si potrebbe ipotizzare che vista la progressione crescente delle dimensioni degli intervalli, Bridge calcoli una media su base logaritmica anziché lineare, o quantomeno corretta per rispettare la non linearità negli incrementi degli intervalli stessi. |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 10:03
Sono d'accordo, gli intervalli devono essere calcolati su base logaritmica |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:02
Mi interesserebbe molto avere una approssimazione delle distanze, ma nei miei exif non c'è nulla. Uso una 1d4 e 500mm e in bridge ho impostato la possibilità di vedere la voce "ditanza" ma non mi dà nessun valore ... mi sono perso qualcosa. Grazie 1000 |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:11
Telemetro STICA: per chi è interessato ne ho appena messo uno sul mercatino Scusate |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:12
@Lucadita Posso chiederti da dove hai scaricato exiftool? Se provo dal sito normale l'anti spyware segnala problemi... Paolo |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:16
Pdennis, mi sembra di averlo scaricato da qui stuff.mit.edu/afs/athena/contrib/graphics/src/Image-ExifTool-6.99/html ma non ci giurerei. Io lo uso su OSX in linea di comando: basta scrivere exiftool nomefile.RAW e lui tira fuori tutti i dati exif presenti. se avete una macchina unix (osx, linux) potete scrivere questo in linea di comando: exiftool nomefileconpercorso.RAW | grep Focus e vi restituisce solo i campi con la parola FOCUS. Rivus1970, se metti a disposizione un RAW, lo guardiamo con exiftool e vediamo che dati ci sono. Penso, ma non ho controllato che bridge ti mostri i suoi dati exif rimaneggiati e non gli exif originali... |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:17
Si concordo sul fatto che e' una sorta di scala pseudo-logaritmica... la media sono d'accordo anche io che non e' lineare, ma ho fatto un po' di prove e non sono riuscito a ricostruirla... se non ho fatto cazzate nei conti, la media logaritmica (ln e e^ ) da 93.86... adobe spara 98.3 ---- edit Ho provato con media aritmetica media quadratica media geometrica media armonica media logaritmica quella che sembra dare i risultati piu' vicini ad adobe e' la media armonica... con 2 numeri A,B la media armonica e': 2/(1/A+1/B) |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:55
Rivus questi sono i dati del tuo file su OSX da riga di comando ho fatto cosi': exiftool /Users/luca/Downloads/131207_0053.CR2 |grep Focus Focus Mode : AI Servo AF Focus Range : Not Known Focus Distance Upper : 22.86 m Focus Distance Lower : 19.16 m AF Points In Focus : (none) a che distanza REALE eri? (19.16;22.86) e' l'intervallo che ti da l'obiettivo |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 12:07
la distanza potrebbe essere + o - quella, considerando che è stata scattata con il 500 + 1,4x su FF. però quelle info sulle righe degli exif, visualizzate anche con exiftool io non le trovo ... uso win7 .... io però uso il programmino exiftool versione win, dove non ci sono le righe di comando (ovviamente) ... sono sempre più perplesso .... |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 12:22
@Rivus1970 penso che anche in windows ci sia la riga di comando da "dos".. pero' devi capire perche' il tuo exiftool non tira fuori le info.. probabilmente hai qualche filtro attivato... ma vedi dei dati, o non vedi nulla?? |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 12:41
Grazie alle indicazioni di Luca qui sopra, per una foto a distanza reale di circa 25 mt. e da Bridge indicata a 26.7 mt., ExifTool indica: Focus Distance Upper: 29.39 mt. Focus Distance Lower: 24.82 mt. EDIT: 500 IS II + 1.4X III su 5D III |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 12:47
Posso chiedere a tutti la cortesia di postare gli intervalli mettendo anche l'obiettivo, la macchina utlizzata e se c'e' il moltiplicatore... sarebbe interessante vedere come sono costruiti questi intervalli sulle varie ottiche... possibilmente saerbbe utile, se lo sapete, indicare la distanza REALE (misurata con il metro... ricordo che il GPS non e' precississimo...) in teoria, piu' l'ottica e' pregiata, piu' mi aspetto che abbia un maggior numero di intervalli e che questi siano piu' stretti rispetto a quelli di ottiche meno pregiate... ma non e' detto dato che non sappiamo esattamente per cosa canon sfrutta l'informazione dell'intervallo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |