RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 1 per avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon 1 per avifauna




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 23:46

Enrico C, ho fatto un errore gravissimo, non ho considerato il fattore di crop dell'apsc, cioè 1.5x.

va be piccola svista Sorriso , non sapevo invece che con la v1 non funzionasse l'af-c, questo e abbastanza importante, per la naturalistica io uso solo l'af-c e non averlo diventerebbe un bel problema per tutti i soggetti non statici, c'e una spiegazione della nikon sul perche? Sorriso

il digiscoping mi ha sempre lasciato perplesso, so che ha delle ottime potenzialita e ho visto anche scatti molto belli fatti con focali equivalenti di 3/4000mm, la luminosita pero non ho mai capito come faccia ad essere abbastanza, 3000mm/85mm =f35 ok che non e un focale reale ma equivalente, pero comunque ancora non cio capito il verso MrGreen

user12104
avatar
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 0:14

Non so se c'è una spiegazione, io ho avuto la 1V1 e l'ho cambiata proprio per questo motivo, credo che non vogliano che con un semplice 300 da 4 soldi tu abbia un'equivalente di un 800 da mille mila euro...limitazioni vis software...considera anche che l'adattatore l' ft1, che ti serve per adattare le ottiche, costa piu di 200 euro.
Alla fine meglio stare con la D7100

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 10:26

okkio ke non c'è minimamente paragone tra un zoom (scarso) 200/400mm ed un fisso (ottimo) APO 600mm
-da cui quindi è possibile croppare ulteriormente-! MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:07

karls, mi viene il dubbio che non stiamo parlando della stessa lente, perche se definisci scarso il 200-400 ho paura di vedere cosa viene fuori dal rifrattore che hai detto perche deve essere qualcosa di pazzesco MrGreen
AF-S NIKKOR
200-400mm f/4G ED VR II

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 13:01

quando mai uno zoom può avere la qualità di un'ottica fissa... ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 13:31

14-24 f2.8 vs 14 f2.8 vs 24 f1.4
e se poi lo zoom costa quasi 13 volte quello che costa l'ottica fissa, diciamo che per lo meno non lo do subito per scontato che il fisso sia migliore Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 17:43

non sapevo invece che con la v1 non funzionasse l'af-c, questo e abbastanza importante, per la naturalistica io uso solo l'af-c e non averlo diventerebbe un bel problema per tutti i soggetti non statici, c'e una spiegazione della nikon sul perche?


Salve a tutti, questa affermazione era vera in passato, infatti, da qualche mese, con un aggiornamento firmware, è stata aggiunta la funzionalità AF-C con l'adattatore FT-1, l'ho provata e devo dire che funziona anche molto bene, seppur limitata al punto centrale ovviamente.

Saluti,

reverse

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 17:55

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=324243&show=1

user12104
avatar
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 18:04

Ho letto adesso di questa modifica fimware, era ora. Ma leggo anche che bisogna avere l'adattatore aggiornato e funziona solo su ottiche afs, cioè ottiche Nikon?

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 6:31

Salve, l'adattatore si aggiorna sempre via firmware apposito e le ottiche compatibili dovrebbero essere anche quelle di altre marche, ma bisogna verificare perché in alcuni casi e' successo che, dopo l'aggiornamento, alcune ottiche di terze parti che prima funzionavano siano risultate inutilizzabili.

Saluti,

reverse

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 11:05

e se poi lo zoom costa quasi 13 volte quello che costa l'ottica fissa, diciamo che per lo meno non lo do subito per scontato che il fisso sia migliore

I buoni Rifrattori sono superiori a qualunque obiettivo 'fotografico' anche se qst ultimo costa XX volte di più! ;-)

Ad.Es. qst gioiello di Apo da 580mm con f/6
è nettamente superiore ai blasonati&costosetti canon/nikon da 6.000 e 10.000euri!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me