RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obbiettivo per Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obbiettivo per Canon 6D





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 14:16

Buona anche la proposta di Anto71 ..dipende anche da cosa preferisci fotografare ma il 24 - 105 in viaggio lo usi spesso.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 14:50

Mai avuto problemi con il Tamron...anzi, prima avevo il Sigma 24-70 ed avevo sempre problemi di Front/Back focus....così ho optato per il Tamron e ne sono felicissimo possessore anche perché ha lo stabilizzatore e come prezzo è abbordabile.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 14:54

Allora siccome uso la 6D prevalentemente quando viaggio, ed ho avuto un 18-200mm, che mi permetteva di fare di tutto, cerco un tuttofare, ma con una buona apertura. (è possibile o sono un pazzo?)
Quando sono in viaggio ho sempre poco tempo e quindi "ah bello! aspetta mi fermo cambio obbiettivo e prendo l'altro" non mi riesce, troppo tempo o magari piove o nevica ed è un casino quindi il pensiero successivo è "va beh pazienza" e vado oltre, ma è una sofferenza!
Ma quando fate i viaggi vi portate dietro tanti fissi?
Povermac tu in quelle situazioni, ti fermi e cambi obbiettivo?
Grazie a tutti per le risposte Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 14:57

Allora penso che il 24-105 sia la lente che fa per te...in caso di poca luce con la 6D non avrai problemi ad aumentare gli ISO ed ottenere ottime immagini.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 15:17

Per esperienza nei viaggi ho ridotto molto l'attrezzatura e ho notato che il 24- 105 f4 rimane spesso montato ....anche per quello che dici tu.... Fermati togli metti .... E a volte la foto è già scappata.
Sicuramente non avrai tutta l'escursione del 18-200... E per scattare in scarsità di luce con la 6d non hai problemi....
Il 24 105 è tropicalizzato.
Il 18-200 lo hai usato spesso a 200?

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 15:23

Non trascurare il Samyang 14mm 2.8. Io ho la 6D ed uso il Samyang, specie per foto notturne a cieli stellati. Mi trovo molto bene. Il mio Samyang 14mm non ha autofocus, ma penso che ve ne sia una versione che conserva l'autofocus. Cmq su un 14 mm, il cui uso prevalente è per foto paesaggistiche, secondo me l'autofocus non è indispensabile. Un limite di questo obiettivo è che, per sua strutturazione, non consente di montare filtri. Questo per me è un limite sensibile, specie per chi usa spesso filtri polarizzatori o ND/GND. Infine non farti pregiudizi sul brand e sull'economicità della lente: ha una resa ottica che difficilmente delude. Sul web troverai diverse immagini in cui l'accopiata EOS 6d + Samyang 16mm 2.8 hanno prodotto risultati di rilievo.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 15:36

Lfmorrone se può interessarti qualcuno sul forum ha postato un link sull'uscita in questi giorni del porta filtri per questo obiettivo...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 16:05

Sepu a questo punto viste le tue necessita ti serve uno zoom tuttofare, quindi o Canon ef 24-105L o il Tamron 24-70 f2.8. Io ho il 24-105 e ti posso dire che ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma spesso sono stato tentato dal Tamron 24-70 poichè f2.8 ma ho sempre desistito perchè per ogni commento entusiastico su questa lente leggevo anche un commento negativo. Non per qualità e resa che sono ottime, ma per problematiche tecniche (scarica la batteria, problemi a comunicare alla macchina la distanza quando si usa il flash, etc..). Spero però che col tempo abbiano risolto questi problemi. Ora sta a te decidere..;-)

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 16:05

Il 18-200mm l'ho usato raramente a 200.
Quindi se tiro le somme 24-105 me l'avete consigliato quasi tutti per i viaggi e il Samyang 14mm ho visto tante foto in giro e mi tenta molto.
Eventualmente un giorno aggiungo 70-200mm. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 16:17

Consiglio vivamente 70 200 f4 is leggero non ingombrante e di una nitidezza bellissima.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 16:24

Ma quando fate i viaggi vi portate dietro tanti fissi?
Povermac tu in quelle situazioni, ti fermi e cambi obbiettivo?


Sorriso
Quando usavo la Contax a pellicola portavo i fissi 18, 35, 50 e il tele (180 fisso oppure 80-200), anche in montagna a 3500 metri, e non mi sono mai fatto problemi a cambiar lente. Fotografi e fotoamatori hanno sempre fatto così, per decenni MrGreen
Oggi con la 6D uso il Canon 24-70 2,8 II, il 70-200 IS II e lo Zeiss 15; con questo setup ho un po' ridotto il numero dei cambi lente, ma senza rinunciare nemmeno a un grammo di qualità. Insomma zoom va bene se non mi fa rimpiangere i fissi.
Ma ripeto, sarà una deformazione tutta mia: dopo aver usato per anni Contax e Zeiss non riesco proprio a farmi piacere la resa degli zoom tuttofare Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 17:42

io ho una 6D con 85 f1.8 e 35 f2
da poco ho preso proprio un 24-105, anche se io amo i fissi e comprerei ed andrei in giro solo con quelli (però ad averceli i soldi per un 50 1.2 piuttosto che un 35 1.4), però è innegabile che specie in giro o in vacanza un 'tuttofare' come il 24-105 sia comodissimo, te lo consiglio.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 18:07

Io ho il 24 105 cn la 6d e direi che va molto bene cme tuttofare...certo che mi piacerebbe un 70 200 anche se costa troppo il 2.8 ii ma mi fa gola...voi prendereste il 2.8 o risparmiereste con il 4?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 19:14

Sepu se ti puo consolare io il mio 70-200 f4 non lo porto mai in viaggio con me, a meno che non sia un uscita fotografica mirata per cui serva il 200mm Cool

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 21:08

Quindi dite che è meglio prendere un 70 200 f4 e poi aggiungerci un fisso come l'85 mm per avere lo sfuocato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me