| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 17:22
Diciamo che cerco un obiettivo che mi copra tante focali perchè con il portafogli da studente universitario di star dietro a troppe ottiche non ho le possibilità...per cui cercavo qualcosa che mi permetta di poter fotografare un po' tutto, senza però rinunciare alla qualità..per cui per quanto riguarda canon ovviamente puntavo sicuramente a ottiche L per rendere anche giustizia al bel corpo macchina che mi sono regalato...il 24-70 mk1 non lo conosco, diciamo che di tutte le ottiche che ho messo (4) ho provato e usato qualche volta solo il 24-105 canon con cui mi sono trovato bene però sono indeciso tra queste due focali... Guardando la tipologia di foto che faccio abitualmente sono ritratti, ritratti ambientati, qualche paesaggio e qualche street.. |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 18:54
Per la versatilità, come "unico" obiettivo, senz'altro il 24-105 ( non lo possiedo ma riconosco che è il più versatile di tutti). Se vuoi avere una buonissima qualità ed una apertura maggiore ti consiglierei il nuovo Tamron 24-70 F 2,8 ( sfocato più che accettabile): ha uno stabilizzatore molto efficace, un autofocus decisamente veloce e costa "relativamente" poco: oggi lo si prende intorno agli 800€ ( usato buono, visto che è pochissimo che è uscito, anche a 700). Certamente al 24-70 "mancano" i 30 mm in più del 24-105 ma ha uno stop in più di apertura molto, molto utile in tantissime circostanze, secondo me (diurna con scarsa illuminazione, notturna, interni senza flash ecc.ecc.) |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 19:56
Ciao! :) io ho acquistato in kit la 6d + 24-105, e devo dire che ho fatto un'ottima scelta! Come tuttofare trovo piu importante i mm da 70 a 105 che l'apertura 4-2.8! Se dovessi sostituirlo, ho farei solo con il tamron 24-70, ma questo in futuro, se avrò davvero bisogno dei 2.8 |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 20:38
Un 24-105 è più versatile. Tra il Canon ed il Sigma ti consiglierei il primo perchè è molto più leggero ed usa filtri da 77mm, che però paghi con una qualità d'immagine (dalle prime lusinghiere prove del Sigma) complessivamente inferiore. |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 22:12
“ Come 24-105 mi consigliate il Canon oppure il nuovo Sigma versione Art? :) „ Da possessore del 24-105 Canon, ti suggerisco il Sigma “ Il Sigma sembra più nitido, però è Sigma! „ considerata la qualità costruttiva della serie "Art" direi che la frase "Però è Sigma" non ha più tanto senso Entrambi i 24-70 sono ottimi, dovendo scegliere opterei per il Tamron per un rapporto qualità/prezzo quantomeno equivalente al Canon 24-70 F4 isL E per lo stop in più. Forse il Canon è più contrastato sui colori, ma ho seri dubbi che sia esageratamente più risolvente del Tamron. quindi opterei per il Tamron risparmiando anche qualche centinaio di euro. Per i 24-105, le cose sono molto diverse, la risolvenza del Sigma è superiore, a TA è più nitido del Canon a pari apertura (non che ci voglia molto ormai) Il Canon era da considerarsi buono quando non aveva concorrenti,(una lente di "Eccellenza" in realtà non lo è mai stata.... anche il Vecchio 24-70 UsmL prima serie lo "Pagava facilmente" Quindi il mio consiglio finale è questo: Se non è un problema fermarti a 70mm, prendi il Tamron 24-70 F2.8 VC Usd, se invece senti la necessità di avere una focale più lunga a scapito della luminosità, bhè ti consiglio il Sigma |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 16:08
Peró il canon lo trovi usato quasi regalato... |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 16:23
stesso problema .. ho scelto Tamron 24-70. lente spettacolare! |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 17:00
La mucca per caritá non voglio mettere in dubbio la rua opinione ma per alcuni 250 euro (che poi su 550 rappresentano quasi la metá del prezzo) sono molti. Poi il discorso sigma é che l'assistenza é peggiore. Senza contare che nn sempre ti capita una lente perfetta con quel marchio. Però é una mia opinione e devo dire che il nuovo sigma non l'ho provato quindi do per scontato che sia migliore |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 17:05
Se poi i soldi li ha azzardo addirittura di suggerire non il sigma ma sempre il canon 25-105 + 85 1.8 che per i ritratti (genere che interessa a chi ha posto la domanda) crefo che sia indubitabilmente meglio di qualsiasi zomm qui citato |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 17:11
se hai bisogno di più escursione focale Sigma 24-105 se ti accontenti di arrivare a 70 mm, Tamron tutta la vita pure io ho lo stesso tuo dubbio, credo che prenderò il Tamron (ma possiedo anche un 85 1,8) ciao |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 17:41
Se devi acquistarlo nuovo sicuramente il sigma. Ho il Canon, fa il suo dovere, ma ho avuto anch'io il problema con il diaframma, quindi se decidi per l'usato tieni lo in conto. Ciao |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 18:08
Premessa: non amo ne i tuttofare, ne gli obiettivi poco luminosi ma ho il 24-105 e te lo straconsiglio! Non pensavo un tuttofare potesse essere così buono per il prezzo che ha. Tra la scelta che hai proposto non sembra male neanche il 24-70 tamron (dai test in rete) se t'interessa avere quello stop in più ma considera anche che il suo sfocato sembrerebbe un po' nervosetto e perdi 35mm dal lato lungo che fanno sempre comodo. Il primo della lista invece lo depennerei, per il prezzo che ha è un controsenso. |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 18:16
La.mucca ovviamente sei piú esperto di me e non mi permetto di ribattere anche perché elencarti i thread di gente che si lamenta dell'assistenza sigma o degli obbiettivi difettosi comporterebbe far schizzare questo thread al limite di pagine consentito quindi mi limiteró agli ordinari scongiuri per il difetto.del 24-105 sperando di poter continuare a guardare il mio esemplare con gli stessi occhi :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |