RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

85.000 scatti...troppi per una entry level?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 85.000 scatti...troppi per una entry level?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 9:50

Se trovi qualcuno a cui piazzarla a 250 € fai benissimo a venderla! :D

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 10:02

una curiosità .... cosa hai fotografato in un anno e mezzo per arrivare a 85.000 scatti?


avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 21:09

sai, magari c'è qualche neofita che farebbe 20.000 scatti in 5 anni! Bisogna vedere l'utilizzo che si fa della macchina...
Cmq sia, grazie per l'intervento :) saluti!!!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 6:21

Se ci lavori, due corpi li devi sempre avere: le probabilità che uno dei due si fermi (non necessariamente quello più vecchio) c'è, e son dolori

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 8:26

Non è che fino a 100.000 scatti la macchina funziona e a 100.001 esplode.
Se non usi la raffica e hai culo può andare avanti ben di più. O magari può rompersi a 86.000.
Anche secondo me, se non puoi permetterti di restare a piedi, dovresti prenderti un altro corpo.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 8:41

Beh una media di 233 scatti al giorno devi ammettere che non è male :D

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 23:39

Se la utilizzi per lavoro (ho letto che fai servizi) a mio parere sei un pò incosciente perché qualsiasi modello di fotocamera si può fermare a 100,200 o più più mila scatti però ti può lasciare a piedi anche da nuova a 3mila scatti ...
Succede ...credimi ...

Mio consiglio: non venderla ma affianca la con un altro corpo almeno vai sul sicuro ...

Se si ferma la vecchia con 85k scatti prendi in mano la nuova e finisci il servizio
Se succede il contrario hai sempre la vecchia di scorta ...toccando ferro ...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 0:56

Comunque a maggior ragione se ci fai servizi, almeno la seconda ghiera per me è indispensabile

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 17:25

Volevo fare un elogio all'azienda Canon. Qualche giorno fa ho spedito la mia Eos 600D in assistenza per un paio di pixel bruciati. La macchina ha 1 anno e 4 mesi di vita, quindi ancora in garanzia. La centralinista del centro Canon "Camera Service Nasti" di Napoli mi ha comunicato la prassi da seguire per spedire loro la fotocamera senza pagare spedizione. Il corriere UPS è venuto a ritirare il pacco contenente fotocamera e obiettivo (la centralinista mi ha suggerito di inviare anche l'obiettivo per una revisione, nonostante non presentasse nesssun problema) direttamente a casa mia. Dopo soli 3 giorni (oggi) mi ha contattato il tecnico del centro Canon comunicandomi che stanno cambiando l'intero sensore CMOS e stanno effettuando una pulizia e un check-up completo della fotocamera. Inoltre stanno anche sostituendo le parti in gomma (grip) della fotocamera che erano ormai scollate e deformate a causa dell'elevato utilizzo (85.000 scatti!). Praticamente tra qualche giorno mi ritornerà a casa una macchina NUOVA SENZA SPENDERE UN CENTESIMO! Ecco perchè quando mi fanno la classica domanda "ma è meglio canon o nikon?" rispondo sempre CANON...

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 17:28

Comunque ho sondato un po' in giro e ho anche provato la 6D: il Full frame è un altro mondo. Quindi comprerò una 6D e terrò la 600 come corpo di scorta...grazie a tutti per i preziosi consigli, in effetti restare a piedi durante un servizio è un rischio troppo grosso e adesso che me ne sono reso effettivamente conto camminerò sempre con 2 corpi :)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 19:04

Voto 10 a Camera Sevice!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me