RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotoritocco, alterazione della realtà...articolo interessante su premio pulizer


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotoritocco, alterazione della realtà...articolo interessante su premio pulizer




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 10:51

La fotografia comprende realtà molto diverse fra loro, quando deve essere documento e mostrare la realtà chiaramente non deve essere modificata negli elementi che la compongono, anche se poi è vero che ci sono foto completamente autentiche che non raccontano la realtà.. ma questo è un altro discorso..viviamo in un mondo complicato..
Diverso il caso di fotografie in cui l'aspetto interpretativo e creativo sia predominante, quelle che devono trasmettere emozioni a prescindere dalla realtà, li chiaramente la libertà sia in ripresa che in post è assoluta e sia chiaro non parliamo di fotografia minore, non credo che le immagini esposte al Moma valgano meno di quelle che vanno sui quotidiani..

user19955
avatar
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 10:52

Sono un principiante e si vede dalle mie foto, ma quando scatto e cerco (ho detto cerco) di fare PP non voglio stravolgere la scatto perchè sarebbe come travisare la realtà. Alcuni dicono che le alterazioni in PP servono a far trasparire lo stato d'animo del fotografo che ha immortalato lo scorcio; per altri invece è una bruttura.
Piace ..non piace è questione di gusti come per i quadri dei pittori. Ritornando alla foto incriminata, se le regole sono quelle chi scatta vi si deve attenere altrimenti la si deve scartare.
Enry




avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 11:30

Non è che si è contrari al fotoritocco quando non lo si sa fare?

Io in passato si, ora non più. Sono maturato Sorriso, nel senso che continuo ad essere un pessimo postproducer, ma non non sono più contrario e qualcosa cerco di fare anche io...malamente! Sorriso

Giorgio B.

user3834
avatar
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 11:33

Secondo me la postproduzione è una gran cosa, ma va usata solo quando non è importante la falsificazione della realtà. Un fotografo di guerra non dovrebbe aggiungere ne sottrarre, se lo fa rischia di essere cacciato.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 11:38

La fotografia comprende realtà molto diverse fra loro, quando deve essere documento e mostrare la realtà chiaramente non deve essere modificata negli elementi che la compongono, anche se poi è vero che ci sono foto completamente autentiche che non raccontano la realtà..


Questo è vero. Una volta ho visto due fotografie, non ritoccate nè croppate, che mostravano due realtà praticamente opposte semplicemente cambiando inquadratura in fase di ripresa.
Penso che situazioni simili non siano comunque così rare.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 11:44

Secondo me la postproduzione è una gran cosa, ma va usata solo quando non è importante la falsificazione della realtà. Un fotografo di guerra non dovrebbe aggiungere ne sottrarre, se lo fa rischia di essere cacciato.

Fotografie di guerra ritoccate per modificare la realtà sono meno rare di quello che si pensa ed anche in passato lo facevano.
Anche la famosa foto di Capa del guerriero che viene colpito non è esente da polemiche e sono molti quelli che pensano che fosse posata.

La foto che nel 2013 ha vinto il WPPY www.ilpost.it/2013/02/15/world-press-photo-2013/ è abbastanza contestata per via del fotoritocco.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 11:49

appunto... l'assioma fotografia = realtà è sbagliato da ben prima dell'invenzione di photoshop....


avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 11:50

Anche la famosa foto di Capa del guerriero che viene colpito non è esente da polemiche e sono molti quelli che pensano che fosse posata.

Da quello che so è sicuro che quella immagine fosse costruita, sono stati ritrovati i provini della pellicola originale dove il miliziano cade colpito più volte;-)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 19:12

A chi si lamenta dei ritocchi nelle foto di paesaggio o di moda mi sento di dire che non è affatto la stessa cosa. Un conto è un'espressione artistica o a fini di marketing, un'altra è il documento giornalistico. Non è in alcun modo ammissibile il ritocco di una foto di quel genere, sarebbe come omettere la verità, o una sua parte, nell'articolo che eventualmente la segue, poi che questo capiti spesso è un'altra storia.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 19:34

Da quel che so, il divieto è nel clonare, inserire, manipolare i soggetti presenti nella foto
Il ritocco dei colori, la rimozione delle macchie sul sensore è ammessa, fino a quando non stravolge la realtà della voto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me