RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Medio Formato Analogica???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale Medio Formato Analogica???





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 21:46

Ma di MF per comuni mortali non c'è nulla?
Se uno volesse spendere che so.. Sui 200€? MrGreen

user46130
avatar
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 21:53

Ciao Conte, ci sono le biottiche Yashica o alcune Rolleiflex meno pregiate (come la mia)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 21:59

Ma di MF per comuni mortali non c'è nulla?
Se uno volesse spendere che so.. Sui 200€? MrGreen


Zenza Bronica 6x6 o Mamiya 645 poco più di 200 €.

user61069
avatar
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 22:19

la sorella povera della hasselblad: kiev88 o pentacon six.

montano le stesse ottiche costano poco e sono molto buone. il volna 80mm 2.8 pare sia meglio della versione biometar zeiss.
poi ci sono il 50mm f4 flektagon(si scrive così?) zeiss e il 180mm 2.8 zeiss sonnar detto "olympia" che costano poco e sono due gioiellini...(gioielloni viste le dimensioni)

ci sono molti accessori compatibili con le hasselblad serie v (500) tra cui anche il mirino con esposimetro...

i magazzini non sono sempre affidabilissimi, io però l'ho avuta e non me ne lamento, anzi.... quando non potevo permettermi la hasselblad con queste e con la zenza bronica c'ho portato a casa la pagnotta per molti anni...

angelo.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 23:16

A te che cerchi una 6x6.. devi sapere che nella mia città, due volte l'anno, ultima domenica di aprile e ultima di settembre fanno la fiera dell'antiquariato fotografico e nuovo....di analogico ce ne sono a carriolate a poco prezzo e anche più costoso, ma c'è da scegliere...........MrGreenindovinate la città in centroitalia...ora è sempre in tv con la storia della banca...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 9:13

Ragazzi, ho letto di consigli per kiev 88. Per esperienza vi dico EVITATELA come la peste.
È una macchina poco affidabile, anzi, pochissimo. Il rischio è di trovarvi con un oggetto dal funzionamento incostante, incerto, approssimativo o spesso NON funzionante, che andrebbe solo a frustrare la vostra esperienza fotografica.
È un peccato perchè le ottiche a leggere in giro non sono nemmeno male... ma i corpi sono orrendi. Inoltre per il prezzo a cui spesso vengono vendute, saltano fuori corredi di giapponesi che sicuramente sono infinitamente più affidabili.
Idem la kiev 60 (clone pentacon six).

Sul medio formato non c'è solo hasselblad, anche se è la più famosa. Ci sono altri sistemi altrettanto validi.
Innanzitutto bisogna scegliere il formato: 645, 6x6, 6x7, 6x8, 6x9 o magari panoramico tipo 6x17. Da questo, si sceglie poi il sistema. Hasselblad è 6x6... non discuto sull'eccellenza di queste macchine e ottiche, ma a me il 6x6 non piace tantissimo, quindi ho optato per altro.

Ma di MF per comuni mortali non c'è nulla?
Se uno volesse spendere che so.. Sui 200€?


yashica mat/mat 124/mat 124g!
Oppure una pletora di folding tipo le varie zeiss ikon.
Oppure una mamiya 645 d'occasione, ma anche una zenza bronica etrs dovrebbe rientrarci.

user5164
avatar
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 9:24

di MF per comuni mortali non c'è nulla?
Se uno volesse spendere che so.. Sui 200€? MrGreen

si, io do via quasi regalata una yashica mat....

scusami ma non mi tornano i tuoi conti, una hassy col solo normale costa di piu di una rolleiflex!
io ho avuto la hassy ed ho tuttora una rolleicord stupenda, da poco ho preso una magnifica fuji gw... la cord si puo trovare a poco avendo cura di controllare bene i vetri, io comincierei con quella... se la vuoi provare... di dove sei?

user5164
avatar
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 9:29

buon prezzo per la cm ? siccome non ho fretta di prenderla tentavo di stare sulle 500-600...dite che ce la si fa??

500€ quasi impossibile... 600€ difficile ma puo capitare... piu facilmente una messa bene 650-700€

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 9:40

Visto che sei orientato sul formato quadrato, Mamiya 6 ?
Io ho avuto la 7 e il suo sistema di lenti era eccellente.
Sono macchine a telemetro, molto diverse dall'approccio con una Hasselblad, macchina affascinante oltre che bellissima come oggetto.
Ti consiglio questi vecchi articoli:
www.nadir.it/ob-fot_grande/picc-medio-grande/default.htm
www.nadir.it/ob-fot/FOTOC_X_INIZ.htm
www.nadir.it/ob-fot/NORMALI_CONFR/normali-a-confr.htm
Su questo sito troverai molto altro.
Antonello



user1893
avatar
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 9:48

Un mio consiglio da fotografo, (non da commerciante)!, una delle migliori fotocamere in medio formato
è la Pentax 6x7. Ho lavorato con diversi banchi ottici e medio formato, compreso l'Hassemblad, appena
ho visto l'occasione me ne sono liberato. La Pentax 6x7 ha delle ottiche meravigliose e costano molto
poco, le puoi adoperare anche sul corpo 6x6, 4,5x6 e nelle nuove D e Z.
Cerca bene nel mercato e vedrai che la trovi e da poco hanno rimesso in commercio la pellicola 220 Fuji
un bel vantaggio per una medio formato. Auguri MaVa

user61069
avatar
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 10:22

se è solo una questione di "rullino" e non di macchina fotografica... ci sono anche dai 50 euro in su tantissime soffietto 6x9, voigtlander bessa, agfa e zeiss di solito sono tutte buone... sono quasi tascabili, non tutte hanno il mirino, l'esposimetro quasi nessuna...

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 18:44

Grazie mille a tutti per i preziosi consigli, inizio a girare qualche mercatino e vediamo se trovo qualcosa di abbordabile :)

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 19:02

Io per un po' ho usato una hasselblad con il classico 80 e son sincero, superata la gioia da hasselblad e da pozzetto, non mi ci don mai trovato..
Poi ho preso una Pentax 645 nII con un ottica strepitosa, il 33-55!!!
Li si che ho iniziato a divertirmi, certo non era a buon mercato ma che sorpresa ogni volta che facevo una stampa!!!!

P.s. la Kiev rischia di essere uno sfizio a breve termine, ne avevo una e andava a singhiozzi.. portato ad un artigiano delle mie parti mi ha spiegato che hanno un problema di progettazione per l'avanzamento della pellicola, in poche parole ha detto che ne ha riparate molte e spesso dopo pochi rullino stavano da capo.
Morale mi ha sconsigliato di spendere 40€ per renderla funzionante..

user15476
avatar
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 21:19

Ultimamente sfogliavo il libro sui 50 anni del calendario pirelli e mi ha colpito vedere nelle foto dei backstage la perenne presenza della RZ67, almeno fino al 2004 usata da quasi tutti i fotografi (Demarchelier, Leibovitz, Ritts etc..) ed ancora adesso ha il suo seguito tra fotografi "commercial" e artisti che si dedicano al fineart. Per il ritratto rimane la migliore, le lenti costano poco (non sono elicoidali perciò sono tutte "macro"), e si ottiene un 7x7 con il dorso polaroid.

La Hasselblad è storica, gli Zeiss pure, e tutto questo ha un suo prezzo.

Queste sono le ammiraglie del medio formato professionale, di un tempo...

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 21:25

Rolleiflex 2.8 xenotar
O rolleiflex planar 3.5F

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me