| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 15:48
no in effetti nonostante avessi seguito fin dall'inizio le discussioni sulla X-E1.. mi ero proprio perso il mal funzionamento dell'AF-C..e per dir la verità non mi sarebbe mai venuto in mente di cercare info sul suo corretto funzionamento.. ahimè davo per scontato.. che seppur lenta .. funzionasse.. ma lo ammetto non si deve dar per scontato mai nulla.:-( |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 18:39
ehm... l' AF in VIDEO lo usano solo i NEWBIES! sulle Videocamere in mano ad un professionista l'AF va puntualmente disinserito ed il fuoco va battuto 'brevi manu' mentre sulle Hdsrl e le Mirroless va utilizzato un accessorio detto 'Follow-Focus' che si aggrippa sulle ottiche! |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 18:50
Anche la X-E2 fa schifo nei video..ma non l'ho presa per quello |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 18:57
Ho avuto modo di usare una eos M sia con 22 f2 che con 18-55 e la trovo davvero ottima, soprattutto per i video. L'unica pecca è la mancanza del mirino. Online si trova a davvero poco e la qualità dei files che sforna è ottima. Per non parlare poi della possibilità di usarci magic lantern... non capisco come possa avere avuto cosi poco successo. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:31
Ok, dare dei newbies in un forum non fa mai piacere... però va detto che, per fare seriamente un video, la messa a fuoco andrebbe fatta a mano. Sia con reflex che con macchine ben più costose e specifiche, la mano dell'operatore è (dovrebbe) essere sempre meglio dell'AF. Poi, che qui non si parli realizzare filmati per NG son d'accordo, e ognuno è libero e contento di usare gli aiuti che la tecnologia offre, ci mancherebbe! La 70D, lato video, è una bella innovazione ed è giusto così. Come, ripeto, nessuna Fuji X è pensata per fare video |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 1:00
Intervengo ancora in questo thread da me aperto ... vi ringrazio per le giuste risposte nei vostri interventi sono ben consapevole che il video serio professionale va fatto con la MF tassativamente a mano: per questo ho sempre anche la 5DMkIII con la quale sono costretto, diciamo, a mettere a fuoco a mano però avendo preso anche un mirroroless (la XE1) per viaggiare leggero mi aspettavo almeno (dico "almeno") un funzionamento decente e non scandaloso nella messa a fuoco (questo per video improvvisati dove l'AF servirebbe veramente) ... ritrovarmi una macchina che come AF video funziona peggio della peggiore compatta sotto i 100 Euro mi ha veramente sconvolto ... questa cosa proprio non me l'aspettavo, assolutamente NO !!!! per fortuna ho sempre in tasca lo smartphone .... |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 11:05
Non posso che quotare Silvano! Stefano |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 10:07
Problema risolto e penso nei migliori dei modi ... Impacchettato e venduto il corredo fuji (xe1 + 35+ x20) Anzi più che venduto "scambiato" con canon 70D Ho guadagnato: Af video + intercambiabilità ottiche + intercambiabilità batterie Ho perso la compattezza e leggerezza e forse la qualità file foto pronto in jpg della Fuji Sicuramente vivrò felice lo stesso ... . |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 10:07
Problema risolto e penso nei migliori dei modi ... Impacchettato e venduto il corredo fuji (xe1 + 35+ x20) Anzi più che venduto "scambiato" con canon 70D Ho guadagnato: Af video + intercambiabilità ottiche + intercambiabilità batterie Ho perso la compattezza e leggerezza e forse la qualità file foto pronto in jpg della Fuji Sicuramente vivrò felice lo stesso ... . |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:10
@paco68 Andrea .... Non ho bisogno di provare la tua ...chincaglieria :) Adesso ho un secondo corpo con video, stesse ottiche e stesse batterie della mklll Poi, a dire la verità sono stato io a influenzare Sandro :) Sto tornando da Venezia. .. il meteo promette bene, mi farà piacere rivederti per 2 chiacchere in ostaria :) Comunque l unico lato negativo è che mi sono ritrovato ancora con del "peso" da portare :( . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |