| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 22:09
Io la D4 me la tengo stretta, non è quello scatto o 100 iso in più che mi cambia la vita. Nikon invece dovrebbe, ma è un'utopia, mettere mano alla D700, magari con una D700Z ma fai qualcosa.. D3300, ma che roba è??? Quando sono a 5000 si fermeranno? |
| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 22:35
Guardate che le tempistiche per Nikon sono state bene o male sempre le stesse... Chi ha comprato nel 2013 poteva aspettarsi upgrade, che tra una cosa e l'altra arriverà a metà 2013... |
| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 22:50
Caspita hanno fatto i joystick uguali a quelli della Canon 1Dx |
| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 23:04
beh quantomeno da 1dmk3 a 1dmk4 sono cambiate parecchie cose e il prezzo della mk4 era di almeno 1000€ più alto della macchina che andava a sostituire peraltro con tutti i problemi di af che ci sono stati con la mk3, canon doveva far uscire per forza di cose un'altra macchina |
| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 23:06
Vedi d600 d610! |
| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 23:17
“ Mattfala, sembra che il 18-55 abbia la particolarità di essere collassabile per essere meno ingombrante quando chiuso...chissà se ne risentirà la qualità... „ Grazie! Sono curioso di capire come farà “ Caspita hanno fatto i joystick uguali a quelli della Canon 1Dx  „ Non ho trovato una foto della parte posteriore! Qualcuno riesce a linkarla? |
| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 23:32
Brava Nikon, ci sta dando dentro con i corpi e i sensori... e intanto Canon annuncia le Powershot... |
| inviato il 08 Gennaio 2014 ore 0:24
“ Vedi d600 d610! „ beh ma con la D600 (che ho) c'era stato un problema di progettazione dell'otturatore e invece di far uscire un qualche comunicato o di intervenire in qualche maniera (forse non sapevano nemmeno loro che fare) hanno preferito buttare fuori una fotocamera identica ma con un otturatore diverso... |
| inviato il 08 Gennaio 2014 ore 1:01
Si vede benissimo sulle foto di Dpreview. |
| inviato il 08 Gennaio 2014 ore 1:21
“ Si vede benissimo sulle foto di Dpreview. ;-) „ ok grazie, la metto qui
 |
| inviato il 08 Gennaio 2014 ore 8:44
“ Perdonate la domanda magari banale, ma sapete dirmi cos'è quel pulsante sulla ghiera di messa a fuoco del 18-55 vr 2? „ è il pulsante di sblocco per collassare l'obiettivo (è sulla ghiera zoom) D4 nuova? anch'io non ne vedevo la necessità, la D4 è una signora macchina. Comunque già il fatto che non l'abbiano chiamata D5 significa che le differenze non saranno trascendentali |
| inviato il 08 Gennaio 2014 ore 8:56
Per me i joystic erano perfetti , purtroppo gente che ne fa un uso da "guerra" li ha persi e allora... hanno cambiato, sicuramente andranno bene anche questi spero anche con i guanti gli altri erano eccezionali, al contrario invece spero sia cambiata la sensibilità alla pressione, io li tengo l'apertura del My Menu e alle volte se vai deciso per spostare il punto AF, parte il menu e da quel momento il punto AF non si sposta fin quando non chiudi il menu con una nuova pressione, antipatico, spero anche che diano la possibilità con quello verticale alla pressione di far tornare il punto AF al centro, cosa comodissima ma fattibile solo dal multiselettore che in verticale, per chi ha mani come le mie e mal raggiungibile... per la felicità di tutto spero anche che mettano la possibilità di configurare un tasto per il cambio della modalità AF con la destra...per il resto video 4K, migliori alti iso, spero uno stop sarebbe il top! AF più performante, il massimo sarebbe allargare l'area dei punti AF di un pelino ma la vedo dura, migliore raffica, probabile arriverà a 15 FPS, e spero in uno scatto silenzioso ancora più silenzioso, HDR direttamente in NEF e 1 stop di dinamica in più, due slot uguali CF xqd ma uguali, usb3 ed ethernet ad 1 GB .... chiedo troppo? ahahaha speriamo bene! |
| inviato il 08 Gennaio 2014 ore 9:22
perdona perchè un anno? è stata annunciata nel 2011 e presentata al ces del 2012 nikonrumors.com/2012/01/12/nikon-d4-at-ces.aspx/ ora siamo nel 2014 a casa mia sono 2 anni! che poi si arriverà anche a qualcosa di più, quindi... la D3 usci nel 2007 la D3s 2009... insomma upgrade la nikon lo fa sempre di 2 anni in 2 anni nei modelli top, quindi nulla di strano dal passato.... chi ha acquistato nel 2013 doveva aspettarselo, io speravo in un aggiornamento software congruo e in un passaggio tra un anno direttamente alla D5, ma purtroppo non è andata così, la nikon è rimasta fedele alla sua linea.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |