RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D old: alternativa leggera? x100s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D old: alternativa leggera? x100s?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 8:50

beh se cerchi un ulteriore sistema ad ottiche intercambiabili allora son d'accordo con te, e la XE per compattezza forse hai ragione sia migliore della PRO.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:17

Ciao a tutti, io ho venduto il mio corredo aps-c canon , adesso sono in attesa di valutazioni , all'inizio ero propenso all'acquisto della 6D , ricominciare da capo , (visto che su aps-c avevo lenti ef-s non compatibili con FF) ho avuto modo di provare al Fuji day alcune macchine, sono rimasto colpito dalla resa ad alti iso, ho provato la x-pro1 ,non ho voluto provare altro ,perchè alcune non avevano il mirino ottico ,quindi le ho scartate in partenza, la portabilità di queste macchine non si discute, i costi aimè tipo il 23mm xf ,forse sono un pelino altini...indecisione più totaleEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:25

io ho la 5D con BG e 24-105, 50ino, 100-400, 135L e tamron 90 macro... avendo un corredo di obiettivi discretamente buono e volendo prendere un secondo corpo leggero e che mi permetta di fare anche video ho optato per la 100D che dovrebbero consegnarmi oggi... prendere un secondo corpo di un altro genere mi attirava, ci sono delle mirrorless che non sono niente male, ma poi avrei dovuto "rinunciare" al mio corredo...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:30

Ciao Matteo buon anno nuovo anche a te e a tutti !!! Io con l'inizio del nuovo anno anche ho avuto il tuo stesso pensiero ... Ho la 5d con 24 L e 50ino con cui faccio d tutto e ho risultati che per me stesso medesimo sono ecclattanti e soddisfacenti al punto giusto , solo che m é venuta la voglia d avere anche l'opportunitá d avere sempre con me un "ferro"che possa stare in tasca SEMPRE MrGreen ho iniziato a guardarmi intorno e io m sono da qualche giorno focalizzato sulla sorella piccola della x100 la x10 sembra essere una "compatta " evoluta e ben performante dal gusto retró ! Che ne pensate ?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:34

L'ottica nn è intercambiabile vero peró ha un escursione buona e un'ottima apertura ... Tutto relazionato al fatto ché è classificata una compatta

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:44



Ciao per affiancarla ad un corredo ,non è male come soluzione la x20, ha una maggiore escursione focale, rispetto alla x100, la x100 la trovi usata, la versione liscia a buon prezzo , la x100 a un 23mm (35 FF) , qualitavamente la x100 credo che sia migliore, io ho provato la x100s ottima, ma costa una cifra anche usata...
buona luce
Giuseppe

user24002
avatar
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:49

Sicuramente la X-E1 e migliore per il discorso cambio ottica, pero' il mirino elettronico lascia un po a desiderare
il 35mm f1,4 è uno dei migliori obiettivi sul mercato, almeno dai test MTF.Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:58

Ciao per mia recente esperienza, ti posso dire come mi sono comportato io...prima di natale ho venduto tutto il mio modesto corredo canon aps-c in quanto ero stanco del peso da portare ogni volta...subito ero propenso ad acquistare la fuji xe2, in quanto avevo anche una x10 della quale ero abbastanza contento...poi alla fine girando per internet mi sono scontrato sulla olympus ep5 che dalle recensioni e test mi ha stupito...adesso sono sicuro ci sarà chi ribatterà che è una m4/3 mentre fuji è aps-c, però ti garantisco che ora prima che mi separi da questo gioiellino, ce ne vorrà...e ti posso dire che con il 17 1.8 è spettacolare...ti posso solo dire che se fotografi paesaggi, forse fuji è un po meglio, ma in tutte quelle situazioni in cui hai bisogno di un autofocus veloce, tra le 2 non c'è gara...l'unico difetto se cosi lo si può definire è il non avere il mirino incorporato...io ho preso il suo a parte e ha una definizione da paura, anche se per ora lo uso poco in quanto quando ti abitui al display, dove puoi mettere a fuoco e scattare direttamente premendo un punto qualsiasi sull'immagine, vedrai che il mirino serve a gran poco..e pensare che io non volevo una macchina senza mirino...altrimenti se vuoi il mirino c'è la omd em1, una bomba e molto più piccola di un ff...ciao e buona scelta ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 19:12

Oggi ho provato la xe2, inizialmente scettico sul mirino evf mi ha invece sorpreso per funzionalità. Comprata con 18-55 in kit, nei prossimi giorni posterò qualche immagine.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 19:19

Per la x100s ho qualche remora, spendere 900 e rotti euro per un sistema a ottiche non intercambiabili mi disorienta non poco!
Anche in ottica di un mantenimento del valore (per eventuali upgrade o rivendibilità) sto valutando sempre più la x-e1 più 35mm 1.4 (con cui potrei fare anche qualche occasionale ritratto e non solo street). La X-pro1 non mi entusiasma troppo, prediligo in ogni caso la compattezza e tra le due sceglierei la X-E1 anche se si discostano di poco!


Se prediligi la compattezza e non ti spaventa l'assenza del mirino prendi in considerazione la X-M1, stesso sensore della X-E2 monitor basculabile molto reattiva nella MAF, da abbinare al 27mm che non ha nulla da invidiare alle altre ottiche fisse Fuji, il tutto sta tranquillamente in tasca della giacca e/o del giaccone, poi se hai un giaccone molto ampio ci sono sempre il 35mm e il 14mm che potrebbero fargli compagnia ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 19:49

Non ho capito se vuoi un'alternativa leggera ad un corredo reflex, ma che sia un'altra roba a ottiche intercambiabili, quindi più o meno equivalente a quello che hai ora e che avrà bisogno di una borsa e di spazio, oppure se vuoi una macchina da portare sempre con te quando non hai il resto. Perché in questo ultimo caso la scelta è la X100.

Io stesso, quando usavo un corredo come il tuo, (5D old, 24-70/2.8 L, 70-200L, 50/1.4, 100/2) ad un certo punto non avevo voglia di portarmi sempre in giro tutti quei chili e quell'ingombro, ma per le uscite di tutti i giorno volevo una macchinetta portatile che facesse scatti di qualità.
La scelta è stata proprio la X100 (perché se avessi avuto bisogno di ottiche intercambiabili usavo la 5D).

Poi, la X100 la usavo talmente tanto e con tale piacere che mi è tornato l'innamoramento per i sistemi semplici e sono passato a Leica M (ma questa è un'altra storia).

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 20:41

Cerco un alternativa leggera a un corredo reflex da portare sempre con me(sistema a ottica fissa): all'inizio considerai la x100s (che resta comunque la mia scimmia ma costa troppo) e scartai la x100 perchè lessi recensioni che facevan terrorismo. Quindi pensai di virare sulla X-E1 + 35mm per questioni di budget e perchè non vedevo alternative.

Però ultimamente ho visto delle foto in giro (e ho chiesto a chi l'ha avute tutte e due) e ho capito che non c'è poi tutta questa differenza per cui sto guardando molto in giro per la x100 usata (che si trova a un buon prezzo).

Voglio solo vedere qualche scatto ad alti iso (sui 1600-3200) ma non penso che cambierò più idea sulla x100!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 0:37

Dovresti fornire informazioni riguardo il formato del sensore, quanto è importante per te il mirino, la reattività e che focali prediligi solo così è possibile consigliarti al meglio.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 1:12

Mirino irrinunciabile (ottico o elettronico che sia), formato apsc, reattività normale (non devo fare avifauna, se perdo uno scatto pazienza!), 35mm e 50mm se la giocan uguale per me!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 8:56

Voglio solo vedere qualche scatto ad alti iso (sui 1600-3200) ma non penso che cambierò più idea sulla x100!


matteop7 spero ti possa essere utile, se hai altre domande so qui
aemmephoto.blogspot.it/2013/12/fujifilm-x100-preview.html?m=1

perchè lessi recensioni che facevan terrorismo.

quanto ti capisco, io guardando i file online non riuscivo a capire come si poteva lodare un rendimento simile, poi l'ho provata con mano e ho visto i file che io son riuscito a fare, con il mio modo di fotografare...beh che dire online ci son piu × di quello che pensavo e piu le macchine son costose e meno le sanno usare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me