RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattatori Lee







avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 21:35

In effetti non te li regalano. Però funziona un po' come per le ottiche: ad una maggiore spesa corrisponde una maggior qualità!
Quando li proverai capirai di aver speso bene i tuoi soldi!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 21:46

MrGreen Ne sono sicuro, ho già provato sulla mia pelle! Per il momento devo valutare quali sono le priorità perchè questo sarebbe il carrello della spesa:
- Lee Adaptor (Wide-Angle) Size 77mm £37.40
- Lee Foundation Kit £56.00
- Lee Neutral Density Resin Density 0.9 (3 stops) £80.60
- Lee ND Grad Density 0.6 (2 stops) Soft £72.60
- Lee Big Stopper 10 Stop Glass ND 100mm £94.00

Totale con spese spedizione = £355.55 che al cambio vale ben 425.55 euro!! Eeeek!!! aiuto......

Qualcosa dovrò tagliare...per ora!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 22:02

Secondo me con quello che stai pensando di comprare farai fatica a gestire bene scene con elevata gamma dinamica. Se posso darti un suggerimento parti dai filtri graduati. Io prenderei almeno un 0.6 hard e uno 0.3 soft. Poi se vuoi aggiungi un nd a scelta tra il big stopper e lo 0.9. Secondo me con questa configurazione ti troverai meglio. Parere personale ovviamente. L'altro giorno ho letto pareri molto positivi su un filtro a 10 stop alternativo che costa meno e sembra avere una resa migliore rispetto al lee. La marca è haida.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=678028&show=1&o=/

Io non ce l'ho ma sto meditando di comprarlo. Ovviamente scegli tu cosa fare. Qui sul forum ci sono diverse discussioni aperte su questo filtro e potrai farti un'idea precisa.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 10:04

@Grost: dai retta a me ... il VAT e le spese di spedizione da UK dovrai sempre e comunque pagarle, quindi meglio fare il tutto in un'unica tranche. Gli NDG di ambo i set li userai TUTTI, anche quelli da 1 stop combinati con gli altri .. quindi tanto vale togliersi il pensiero una sola volta.

Questo naturalmente se l'intenzione di far fotografia di paesaggio è prevalente.
Altrimenti guarda verso soluzioni meno dispendiose, come gli Hitech (non son male, ma aggiungono una dominante magenta proporzionale alla densità del filtro montato).

Ciao e buona luce!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 12:06

io dei filtri digradanti hard non sento molto il bisogno (raro che mi trovi un orizzonte perfettamente piatto), e nemmeno il filtro da 1 stop... quello più utile per me è quello da due stop.
Per i filtri solidi, di giorno non basta nemmeno il big stopper, ma meglio averlo. per la sera, 2, 3 o 4 stop possono essere tutti utili (secondo me, non è una legge!)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 12:16

In realtà i filtri hard si utizzano molto spesso anche in montagna.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=125224&srt=&show2=1&l=it
In questa foto ho usato un filtro hard e ho fatto coincidere la linea di transizione con la zona in cui il polarizzatore esauriva il suo effetto.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=125223&srt=&show2=1&l=it
In questa ho usato ancora un filtro hard. Ho fatto cadere la linea di transizione in corrispondenza dell'ombra sul monte Vettore.
Credimi, i filtri hard servono e come! Però vedi tu ovviamente. Penso che la riflessione di Maurizio sia molto corretta! Purtroppo le spese di spedizione incidono! Tanto vale vendersi un rene subito è buonanotte!?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 12:22

@Diego: ottimi gli esempi (occhio nella seconda al riflesso del vettore nel laghetto che risulta più luminoso del cielo) ;-)

@Garcia: pensa che utilizzo i filtri da 1-stop Hard/Soft il più delle volte su orizzonti irregolari e paesaggi montani.
Per non parlare dell'estrema utilità di avere lo 0.3 Soft quando si è scattare per cascatelle e sottoboschi. :-)

Un esempio di uso combinato: Lee NDG 0.6 Soft + Lee NDG 0.3 Hard + Heliopan 105mm



avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 13:15

Ciao Maurizio! Grazie per la dritta! In realtà me lo avevano già fatto notare. Mi spiaceva correggere la foto perché avrei perso i commenti! Da allora cerco di starci a attento!
Ottimo lo scatto che hai pubblicato! Davvero notevole.
@Garciamarquez:
Come vedi i filtri hard si usano molto più di frequente riaspetto a quanto uno possa credere.
Ciao,
Diego.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 16:57

Mi avete fatto scoprire nuovi orizzonti. Fino ad ora ho sempre lavorato su doppie esposizioni. Però il godimento che si prova a portare a casa uno scatto eccellente già si suo non ha paragone...MrGreen

A questo punto posso dire che con i vosri consigli mi avete tolto 2 cose:
1- il 96,4 % dei dubbi che avevo;
2- il sonno per la cifra che presto dovrò sborsare! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 17:17

È proprio così! Anch'io sono sempre andato di doppia esposizione. Poi un giorno ho provato per caso i filtri e non ne ho più fatto a meno. Credimi. Non ti pentirai della spesa! Dopo un po' il sonno torna!!! :-)
Buona spesa!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 17:19

Diego ho dato un'occhiata agli Haida e sinceramente non mi sembra male il 10 stop....hai già accertato che si monta facilmente sul sistema Lee?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 17:21

Io non ce l'ho ancora! Lo comprerò dopo le feste. Da quanto si legge sui vari forum dovrebbe essere compatibile al 100% con l'holder lee!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 17:28

Moooolto bene, ho visto le prove e sembra buono...quasi quasi....
Chissà se le altre lenti sono al livello... Provo a documentarmi! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2014 ore 17:23

Domanda stupida: ma gli ND si possono usare come NDG? cioè mettendoli con il bordo sulla linea che vogliamo tracciare?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2014 ore 17:28

no, non si può assolutamente! Anche gli hard sono sfumati!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me