| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 10:46
In alternativa potrei pensare al canon 70-200 2.8, al canon 300 2.8 ma poi, prendere il 400 2.8, significherebbe, secondo me, avere due tele troppo vicini. Considerando anche che ne userei uno solo a partita (la vedo dura, infatti, gestire due monopiedi, uno col 300, l'altro col 400 ed il 70-200 a mano libera :cool:) Avevo anche considerato l'accoppiata 70-200 2.8 e 200-400 (dal costo proibitivo, tocca vendere un rene). I pro del 200-400 si riassumono in flessibilità e razionalizzazione corredo. Di contro, però, è un 200-400 f4 (all'occorrenza 280-560 5.6). Con il 1.4 inserito ho letto che si perde abbastanza af in condizioni di luce non ottimale. Probabilmente, però, negli sport outdoor, lo useresti sempre in configurazione 200-400 senza inserire l'1.4. |
user362 | inviato il 01 Gennaio 2014 ore 10:48
Ti voglio vedere scattare con tre macchine in un palazzetto  |
| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 11:03
Potrebbe essere ardua!!! però, organizzandosi a dovere, secondo me non è impossibile. E' che devo capire come abbinare macchine e obiettivi ma, soprattutto, quali obiettivi!!!!! |
| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 11:03
Un mio amico professionista usa per il calcio 70/200 2.8 e 400 2.8 is. Puoi dare un'occhiata alle foto di Gipr che questi sport li fotografa. Puoi fare parecchie combinazioni. Prendere trr ottiche non penso sia una buona idea. È fondamentale sapere in quale posizione ti troverai a scattare. Il 70 200 all'interno di un palazzetto è l'ideale. A questo puoi anche aggiungere un 400. Le due ottiche e due tc per eventuali acomode e lontane postazioni sarebbero una valida idea. |
| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 14:18
Io al coperto uso tre corpi, tra gli obiettivi che uso di più ci sono il 24/70 2.8II il 70/200 2.8II e il 400 2.8II. Il 400 2.8II coi dupli serie III ha una resa veramente ottima e l'AF è velocissimo con la 5DIII e la DX. I supertele serie II e i dupli serie III sono stati progettati per avere AF performanti a patto di utilizzarli con le ultime reflex, 5DIII e DX. |
| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 14:56
Grazie a tutti. Sto ponderando...comunque cado, cado bene dai!! |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 16:30
Non ho mai fotografato sport, ma ho un amico professionista che al riguardo non ha dubbi: 400 f2.8 tutta la vita. Non serve altro. Ciao |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:35
Nikon d3 e 200 400 non si discutono ma avere due corpi di due brand può essere un rischio se uno dei due non dovesse funzionare. Con quello che spenderesti potresti prendere il 400 2.8. |
user3834 | inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:38
Sai anche che il calcio (soprattutto la Serie A) non te la fanno fotografare vero? |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 17:46
Eheheh, purtroppo hai ragione blackdiamond!! Ma le passioni non sai mai dove ti fanno arrivare! |
user3834 | inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:10
Gonner... se trovi il modo poi fammi sapere |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:33
Ok, mi segno sul taccuino il tuo nome. Dovesse mai capitare l'occasione.....intanto si fa pratica con lo sport delle serie inferiori, che ci si diverte comunque un mondo!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |