RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF Sigma 35mm f1.4 Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » AF Sigma 35mm f1.4 Art





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2014 ore 20:36

Io non ho mai avuto problemi di MAF anche in luce scarsa. Si con poca luce non è veloce (su 5D3) ma alla fine aggancia. Inoltre uso tutti e 61 i punti di MAF.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2014 ore 21:44

Aggancia pure a me, il problema c'é quando poi apro il file e non c'é niente a fuoco. Avrei pensato fosse un problema del mio esemplare ma più persone mi hanno confermato che anche il loro é così...

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 13:58

Samuele ho fatto circa 500 scatti e per il momento non mi è ancora successo. Forse lo fa in condizioni particolari. Certo che se ti da il Bip ma poi non è a fuoco, non è bello. Io comunque, ho l'abitudine appena fatto lo scatto, di ingrandire con il tasto x10 sul punto di MAF e qundi lo vedo subito se non è a fuoco. Se mi capiterà non sarà un grosso problema, rifaccio subito lo scatto.

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 15:01

Samuele hai per caso montato un filtro ? Perché ha me è successa una cosa simile con il 35 montato su D700 ! All inizio era perfetto anche in scarsa luce! Poi ho avuto l idea di montare un filtro protettivo .. Ha cominciato a ciccare molte foto in condizioni di luce scarsa ... Una volta tolto il filtro è tornato a essere preciso ... Non so se è una mia sega mentale ma ho notato quello ,dopodiché via filtro :)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 12:32

Si con poca luce non è veloce (su 5D3) ma alla fine aggancia.


Se non è veloce sulla 5DIII figuriamoci con le altre...

Paolo

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 12:52

@Pdeninis

Vorrei farti notare che il 35mm non è un obbiettivo per foto sportive o avifauna o dinamiche in genere....;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 13:04

credo che sia l'ottica migliore che io abbia mai comprato.....in pratica sulla 6D c'è quasi saldata MrGreen e mai avuto nessun problema ne ad agganciare il fuoco coi laterali tanto meno col centrale,ho tenuto una settimana il 35 canon 1,4 e poi il sigma e alla fine ho scelto a mio giudizio bene
Vorrei farti notare che il 35mm non è un obbiettivo per foto sportive o avifauna o dinamiche in genere


comunque nn direi nemmeno lento,addirittura ho voluto provarlo montato sulla 70D per vedere come si comportava ad una gara di cross ...... nn posso lamentarmi;-)

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 13:11

Infatti, è lento solo con pochissima luce (a livello del 24-105 Canon). In condizioni di luce normale, la velocità di MAF è ottima.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 13:18

@Samuele Surico
Il comportamento da te descritto è identico a quello del mio 50 1.4, sempre Sigma. Ottengo la conferma di Maf (capita sia col centrale che con i laterali) e poi aprendo la foto nulla realmente risulta a fuoco costringendomi a buttare un pò troppi scatti.
Per questo motivo dopo circa un mese di dura battaglia ho preso il Canon, che come puoi vedere qua
Mini Recensione 35 f2 IS
anche in AI SERVO e con poco contrasto, sui laterali della 5d2 non ceffa un colpo MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 14:14

Io su apsc allo stesso prezzo sarei più tentato per il 18-35 che avendo mezzo stop in meno, ha la stessa nitidezza, non perde granché di luminosità ma porti a casa più scatti...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 17:33

Vorrei farti notare che il 35mm non è un obbiettivo per foto sportive o avifauna o dinamiche in genere....
;-)

Io uso una 5DII, il cui AF non è un fulmine di guerra. A me un f1,4 serve per interni: è lì che l'AF deve funzionare bene e rapidamente. Non ho dubbi che con il sole funzioni bene. Ma non hai detto tu stesso che non è un obiettivo per avifauna? Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 20:46

Confermo che con poca luce a 1.4 funziona BENE. BENE e rapidamente, sono due cose ben diverse. Tutti i moduli AF al diminuire della luce, faticano a mettere a fuoco è ovvio capire il perché se sai come funzionano. Pdeninis, spiegami perché per interni, oltre che funzionare bene (agganciare bene L' AF) deve essere anche rapido, per caso le pareti si muovono ?? Se l'AF AGGANCIA ed è preciso, spiegami perché per fotografare interni deve essere rapido, sono molto curioso. Illuminami

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 21:25

spiegami perché per interni, oltre che funzionare bene (agganciare bene L' AF) deve essere anche rapido, per caso le pareti si muovono ?? Se l'AF AGGANCIA ed è preciso, spiegami perché per fotografare interni deve essere rapido, sono molto curioso. Illuminami


Rispondo cortesemente, anche se l'animosità nella domanda mi sembra eccessiva.
Deve funzionare bene nel senso che quando aggancia il punto che ho scelto per la MAF, anche se c'è poca luce quel punto, nella foto, deve essere a fuoco. Non gradisco le sorprese a monitor. Se questa dovesse essere la ragione dei 500 euro di meno che costa rispetto al Canon c'è da rifletterci.

Rapidamente perché, quando la luce diminuisce, come hai detto di sapere, l'AF (nel senso del dispositivo della macchina, non del motore dell'obiettivo) tende a rallentare. Se il rallentare è appena accennato riuscirei senz'altro a riprendere i muri che si muovono, ma se diventa eccessivo crea un ritardo tra l'ordine di MAF e l'esecuzione dello scatto che è molto sgradevole se non fai solo still life o foto di architettura e arredamento, oppure addirittura incertezze ed esitazioni.

Se ne parliamo qui relativamente ad un obiettivo f1.4 - che ha luminosità 4 volte maggiore del f2.8 minimo necessario per attivare la doppia precisione nell'AF della 5DII, oltre che apertura di mio riferimento in quanto uso il 24-70 f2.8 I ed il 70-200 2.8 II - evidentemente il problema può non essere solo dell'AF della macchina, ma anche dell'accoppiata macchina-obiettivo. Anche perché se il motore dell'obiettivo di per sé è veloce di giorno, non dovrebbe avere alcun motivo per rallentare di notte.
Di qui la mia domanda: volevo capire se il problema nasce dall'interazione macchina-obiettivo oppure da altro. Perché una alternativa in Canon - oltre all'1.4, che problemi di AF non ne ha - c'è.

Soddisfatto?

Paolo

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 22:04

Paolo, scusami se sono stato "animoso", non era mia intenzione credimi. Detto questo la tua esposizione mi rimane poco chiara e mi sembra che ti contraddici da solo. Probabilmente sono io che non ti capisco. Ribadisco che la mia esperienza con il Sigma in questione, mi porta ad affermare che è preciso anche con poca luce anche se è in questo caso risulta lento. Per quella che è la mia esperienza però, in presenza di poca luce, tutti gli obbiettivi sono lenti (ovvero AF rallenta al diminuire della luce) e questo è inevitabile per come funzionano. Pretendere che al all'aumentare dell'apertura, un obbiettivo rimanga veloce come aggancio con poca luce, è come volere la botte piena e la moglie ubriaca. Non per niente gli obbiettivi fatti per Sport e foto dinamiche, lavorano tutti da 2.8 in su se non parliamo di casi eccezzionali come ad esempio il Canon EF 200 f2 che però costa amche 5000 euro !

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 22:17

Non riesco a seguire tutti i discorsi ma per quanto riguarda la mia esperienza, anche se mi ha cileccato qualche foto in quanto a velocità l'AF non é affatto lento. Gira rapido e non ho niente di cui lamentarmi da quel punto di vista. Non é quello del 85 1.8 ma non possono essere tutti perfetti...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me