RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio x compatta high end


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio x compatta high end





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 15:39

io consiglio la ricoh GR.

facoltativo uno splendido adattatore grandangolare da comprare separato.

io ho la ricoh grd IV (modello precedento con sensore più piccolo, fantastica).

il modello GR ha sensore aps-c.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 16:10

La Ricoh GR è limitata all'ottica fissa 28mm.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 16:33

Ciao! La mia ragazza possiede la X20 e così ho avuto modo di provarla, a me ha convinto fin da subito...è interamente fatta in Giappone con corpo solidissimo, è dotata di un buon zoom che permette vari tipi di inquadrature (non so quali focali ti servano maggiormente) e una macro molto valida, praticamente mette a fuoco anche col soggetto attaccato alla lente. Come ti hanno già detto è molto leggera e dunque portatile, scatta in raw e gli scatti sono completamente personalizzaibili. Ho notato una ottima gestione degli iso e delle foto con bassa luminosità, scattando io preferibilmente senza flash questa sua caratteristica mi è tornata molto utile. Se hai qualche dubbio fammi un fischio :)
Luca

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 16:44

si la ricoh GR ha un obiettivo fisso da 28mm che con convertitore opzionale diventa 21 mm (credo).

ma fa foto eccezionali come qualità.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 16:47

@Skyeagle_2013
a me serve una compatta non troppo enorme (es la Canon g1x mi attirava ma è forse troppo ingrombante) con un'ottima qualita di immagine, buona risposta alti Iso, per poter scattare bene in quasi tutte le occasioni, in interni, esterni, con amici, ecc.

x caso anche tu stai cercando la compatta 'Migliore' ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 16:50

Non ne dubito Sergiozh.

Lucatorelli, la X20 è probabilmente la scelta migliore se si vuole un mirino ottico veramente valido e una dotazione di tutto rispetto, tuttavia manca di filtro specifico per usare ampie aperture anche con molta luce, una caratteristica ormai presente sulla maggior parte delle compatte.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 17:30

Ciao Skyeagle_2013, io ho avuto la x10 ed ora ho la x20, l'ho cambiata sfruttando un'occasione e la principale motivazione é stata la possibilità di avere info nel mirino ottico, soprattutto l'indicazione dell'area di messa a fuoco.
Con la x10 mi son trovato comunque bene e per qualità d'immagine credo possa si ritenere si un'ottima scelta, in particolare al prezzo a cui la puoi trovare sia nuova che usata. Ciò se pensi di utilizzare il display per inquadrare.
La x20 la sto ancora valutando ma sembra veramente migliorata in quelle che erano le carenze della x10 (info nel mirino ottico su tutte).
Detto ciò ti dico come ho fatto io la mia scelta:
Per prima cosa ho stabilito se la macchina doveva essere compatta da tasca o da piccola custodia a tracolla (x10 ed x20 sono da borsa tracolla non da tasca, tieni presente che in estate non indosserai giacconi sportivi con tasche grandi...)
La seconda cosa che ho stabilito sono state le caratteristiche dell'ottica, questo é un punto fondamentale, ad esempio le Fuji non hanno grosse capacità di zoom ma puntano di più sulla qualità.
La terza cosa é stata decidere lo stile di scatto, da qui ho deciso per la possibilità di avere il mirino galileiano ma potrebbe essere più utile il display basculante, devi saperlo tu.
Infine tieni presente che qualsiasi compatta sceglierai il tuo riferimento sono la 7d e la 6d, quindi scordati di fare paragoni! Se ci provi sarai sempre scontento.
Se vuoi nella mia galleria avevo messo qualche scatto fatto con la x10, nulla di eccezionale ma solo delle prove per valutare il comportamento della fotocamera usando addirittura i programmi automatici e salvando nel solo jpeg.
Chiudo con una domanda, ma non hai valutato la eos m? Sarebbe un terzo corpo con l'adattatore e una compatta con la sua lente specifica, inoltre se pensi di scattare in raw entrerebbe bene anche nel tuo workflow di postproduzione.....
Spero di esserti stato utile, buona luce

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 17:42

Se si cerca una qualità che non sfiguri troppo con quella di 7D e sopratutto 6D, ci sono solo la Powershot G1X, la Fujifilm X100/100s e la Nikon Coolpix A altrimenti la Sony RX1/RX1s, ma qui andiamo su cifre troppo impegnative per il fotografo medio.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 19:30

Io ho avuto la G 11 , ma non mi convinceva, sono passato alla fuji x100 , ma alla fine era troppo grande . Ora ho la sony RX100 e ne sono più che contento. Pesa la metà della G1 ,
la trovo eccezionale , anche nei video . Per me è imbattibile in rapporto alle dimensioni e alla qualità delle immagini . Se dai un'occhiata alla recensione ci sono molte foto mie fatte con la Rx100 e ti garantisco che a volte non rimpiango la reflex ciao

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 20:43

Stesso dilemma
quale compatta da affiancare alla mia reflex (che mi frega sempre mia moglie);-)

Io ero orientato verso la Sony RX100 (non mi interessa lo schermo orientabile) oppure una Canon G15
ovvio che vorrei una compatta di nome e di fatto pertanto tascabile
è la qualità che non mi convince
la Sony mi sembra un po' un giocattolo (ma un po' costoso) mentre la Canon non mi convince molto il test sui file Raw
consigli ben accetti
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 21:26

Una soluzione interessante può essere una Sony Nex 3N con 16-50mm Kit.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2013 ore 12:31

Innanzi tutto ...grazie a tutti per i consigli e...auguri di buon Natale e S.Stefano a tutti gli utent del forum !

Thinner5: in effetti la Olympus XZ2 sembra molto interessante. Tu ce l'hai ?
Per me è più importante la compattezza rispetto al peso...so che la Sony RX100 è un bel mattoncino ma è molto compatta...credo che la Olympus sia più o meno uguale come dimensioni...però forse non è altrettanto valida come qualità di immagine a causa del sensore più piccolo...così almeno dovrebbe essere IN TEORIA ma mi piacerebbe essere smentito da qualcuno che magari ha provato la XZ-2 o altre compatte insieme alla RX 100 o RX 100 II.

Se hai usato la XZ-2 puoi descrivere i suoi eventuali punti deboli ? E' vero che ha qualche problema di messa a fuoco ?

Per laSony NEX 3N con il kit devo verificare le dimensioni complessive...di solito le ML sono sempre molto più ingombranti delle compatte con ottica non intercambiabile.

Grazie ancora,
SkyEagle


avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2013 ore 12:42

..anch'io interessato alla scelta, sono orientato alla XQ1 fuji, veramente piccola e tascabile con sensore interessante. Qualcuno l'ha provata?

user3834
avatar
inviato il 26 Dicembre 2013 ore 12:46

RX 100 e hai una compatta che in alcuni casi non ti fa rimpiangere la reflex!

user3834
avatar
inviato il 26 Dicembre 2013 ore 12:49








Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me