JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per gusto personale ti consiglio il 400, a livello di af e qualità è al top...tutto il resto è noia....fermo restando il giusto ragionamento di Steff....
Aggiungo il mio parere: il nuovo 500 è più leggero del vecchio (e anche del 400!) ma,sopratutto è molto più bilanciato (è meno pesante frontalmente per la rimozione del menisco anteriore rispetto al mio vecchio) per cui si manovra a mano libera assai meglio e il peso appare anche minore del reale Insomma andrei,anche per i motivi già citati,sul nuovo 500!
user9805
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 14:46
“ dipende dal tipo di soggetti che fai... se tendenzialmente sei sempre lontano allora 500. „
Diciamo pure che il 95% di chi fa' avifauna in Italia si trova in condizione di essere "corto" con un 400 e sarebbe sempre usato moltiplicato . Da cui la mia risposta secca meglio assolutamente il 500 f4 II Se pero' sei tra quelli che si appostano spesso e volentieri anche in pieno inverno con capannino mimetico e posatoio appresso allora il 400 2,8 fa' per te .Come anche se te ne vai per boschi bui spesso e hai bracci da culturista L'esborso economico notevole in tutti i casi e' necessario
user30823
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 15:01
Possiedo il 400 2.8II ,magnifica lente che fa' le scarpe a ogni ottica sotto il profilo della nitidezza . Un autofocus imbattibile Pero' lo uso almeno al 60% per sport in ambienti chiusi con la 1DX .Faccio anche avifauna ma se facessi solo questa andrei dritto sul 500 f4 II .Ha una leggerezza da 300mm ,una portata notevole (i mm contano eccome) e si duplica splendidamente . Il 600 mm e' grandioso ma occorre portarsi dietro un fratellino(300 mm) ,per alcuni puo' andar bene ,altri meno sia per capitale da investire che per il peso totale
Grazie a tutti per i vostri consigli e pareri .... comunque è sempre una decisione difficile da prendere sia perchè ci sono tanti soldi in ballo sia perchè una volta acquistato poi.....
user9805
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 21:44
C'erto dici bene ,ho avuto anch io il tuo dubbio e mi son dato due anni di tempo(col 400 5,6) per capire se era una passione che poteva durare
Ti serve davvero un 2.8? Nel senso che se i soggetti sono vicini hai una PDC troppo ridotta e ti ritrovi a chiudere, se i soggetti son lontani moltiplichi e ti ritrovi un f/4 o un f/5.6
“ Ciao a tutti ....ho rinunciato per ora ......troppi soldi!!! „
non vale! ormai non puoi tirarti indietro!!!
comunque dico lo stesso la mia.... se fotografi principalmente avifauna in Italia e usi anche FF allora senza dubbio il 500 se ti interessano i mammiferi e in particolare l'Africa allora ti direi 400 o ancora meglio il 200-400
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.