RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7100 - delusa e amareggiata e un consiglio :(


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7100 - delusa e amareggiata e un consiglio :(





user5755
avatar
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:27

concordo con in parte con chi mi ha preceduto, il succo della discussione dovrebbe restare sul problema sulla d7100 della nostra amica, non è d'aiuto fare paragoni e sentenziare Nikon.
Il problema resta LTR o Nikon Italia che dimostra ancora una volta la sua scarsa propensione nel andare incontro ai problemi della clientela. Il problema c'è e non credo che resettando e regolando si debba trovare la soluzione. Il mio consiglio pertanto è: sicuramente avrai un amico/a avvocato, bene rimandala in assistenza per una seconda verifica, con allegato a testimonianza delle stampe a colori delle foto con dati exif completi e una lettera di diffida a firma del legale. In italia, il paese del fotti sempre il prossimo (e non mi piace dirlo), purtroppo bisogna essere sempre cattivi e prevenuti per ottenere i riconoscimenti.
LTR poi, sono bravi ad estendere la garanzia e finchè tutto va bene non te ne accorgi, i c.... arrivano quando le cose vanno male.
In bocca al lupo, mi auguro che possa risolvere.
Marco (soddisfatto possessore di una d7000 Nital)

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:40

Quoto Cri1700. Prova a riportare tutto alle impostazioni di fabbrica e magari a scattare qualche foto con un altro obiettivo giusto per paragone. Dopodichè comunque DEVONO risolverti la cosa ma io metterei in mezzo anche il negoziante per fare pressioni sull centro assistenza.
Sii fiduciosa ;-)
Ciao

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:14

il succo della discussione dovrebbe restare sul problema sulla d7100 della nostra amica, non è d'aiuto fare paragoni e sentenziare Nikon.


andava scritta in grassetto, rimedio

il succo della discussione dovrebbe restare sul problema sulla d7100 della nostra amica, non è d'aiuto fare paragoni e sentenziare Nikon.

quando spesso le discussioni vanno fuori tema

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:19

Come ti han consigliato, fatti sentire con l'assistenza: minaccia azioni legali e, se ti è possibile perché conosci qualcuno che è avvocato, mandagli veramente una lettera! Vedrai come cambiano le cose: sono stato responsabile dell'area tecnica dell'assistenza Sony....quando c'era una lettera di un avvocato le cose cambiavano radicalmente!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:20

Vero stealth! Io lavoro in un negozio di elettronica e purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista) se un prodotto risulta difettoso per cause naturali e non per uso scorretto del cliente, ci facciamo in quattro per risolvere il problema, o facendo pressioni sul centro di assistenza/agenti oppure se il difetto viene riscontrato in tempi ragionevoli siamo noi a sostituire il prodotto. Per cui se è possibile rivolgiti al negoziante e chiedo aiuto a lui, non è una compattina da poco, non puó rifiutarsi di aiutarti! In bocca al lupo!!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:42

Ciao, è inutile sbattersi con la prova di nuove ottiche qua il problema è nella macchina.
Segui i consigli che ti hanno dato e fatti sentire in LTR.
Potrebbe essere un inferno ma è l'unica strada percorribile.

user36049
avatar
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:59

Ciao ! io ho avuto lo stesso problema con la d7000. Ad alti ISO in condizioni di scarsa luminosità si notavano delle striature tendenti al rosso orizzontali, con qualsiasi ottica. Ho preparato un bel foglietto con degli esempi e spiegato per benino il problema e mandata in assistenza RTL, dopo 2 settimane è ritornata la macchina con il problema risolto e altre cosettine tipo pulizia ecc. Zero costi visto che era in garanzia. Ti consiglio di fare la stessa cosa, spiegando bene il problema con degli esempi e allegare tutto alla macchina.
Ciao e auguroni!!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 11:26

scusa ma non è che hai il d-lighting su on, perchè potrebbe dipendere da questo in condizioni di luce scarsa.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 11:42

Ragazzi come posso inoltrarvi un file raw?
Comunque il D-Lightning è su off, sempre stato così, ho cambiato diverse volte le impostazioni del picture control e con qualsiasi tempo, anche il più veloce, mi si presentano, con l'otturatore aperto al massimo anche. Questa estate cercai di fare una foto notturna, ci sono striature evidentissime sul cielo. :/
Adesso provo a fare le foto al foglio bianco e nero e ve le posto.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 12:01

Ciao,quoto quanto scritto da cri1700 proverei a eseguire scatti con schede diverse , ed eventualmente fare una prova presso un negozio o un amico fotografo con un ottica diversa ed eventualmente sempre in negozio vedere se loro riescono a modificarti i settaggi per eliminare il problema.se fosse così disponibile in negozio fare una prova con un altro corpo d7100.
In ogni caso comunque la LTR visto che la macchina è in garanzia manderei foto a documentazione del problema e insistere perchè venga risolto!
A cambiare fai sempre in tempo!
Non so se hai mandato solo mail ma prova anche a telefonare!
Ciao ,Marco.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 13:01

Ho avuto modo questa mattina (sono influenzato) di riguardare alcuni scatti contrastati (zone luce forte-ombra scura) fatti con la mia d7100.
Io scatto a 100 iso con tutte le impostazioni su OFF e in RAW lossless a 14 bit.
Aprendoli con il camera raw di ps , non dando i livelli automatici, il banding è trascurabile in alcuni ed assente in altri! Aumentando l'esposizione di 4 stop appare li dove era trascurabile nelle famose zone sottoesposte.
A mio parere (l'idea me la sono fatta leggendo l'articolo di Thom Hogan) è un problema con cui si può convivere (ho avuto la canon 7d e la storia è stata ben diversa...).

Bisogna capire però l'entità del tuo problema...sei solita ad aprire molto le ombre, sottoesponi molto i tuoi scatti, usi iso elevati? Qual'è la frequenza del problema, se scegli di catturare a 100 iso in raw 14 bit una scena contrastata con luce naturale ti si presenta anche se non livelli automaticamente l'immagine o non fai recuperi espositivi da capogiro?
Te lo chiedo perchè se si verificasse quest'ultimo evento io mi impunterei con LTR ( i miei mal di pancia con loro sono stati terribili) perchè te lo risolvano.
Potrebbero però non essere in grado se il tutto non fosse un difetto congenito ma genetico della d7100, tara che si evidenzia in particolari (ed usuali per alcuni) condizioni di scatto.
Io, come già detto, non sento questo problema ma scatto a 100 iso e cerco di stare attento all'esposizione.Della resa sono molto soddisfatto.

Vai per gradi, comincia dalle cose semplici per muoverti sulle più complesse.
Sapendo quante energie mentali si spendono per le passioni ti auguro che il problema venga risolto o che tu trovi una felice convivenza con la d7100.


avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 14:09

Mai avuti questi problemi. Io scatto anche a 1600-3200 iso, il banding esce fuori se recuperi le ombre pesantemente in zone di controluce. Senza un raw di esempio parliamo di aria fritta.
Invece c'è chi fa i trattati anti-nikon cogliendone l'opportunità. Bisognerebbe anche sapere se il problema è stato spiegato bene o meno. I centri assistenza hanno un numero considerevole di apparecchi mandati in riparazione inutilmente può capitare che se il problema non emerge in maniera netta ai tecnici per loro la macchina è ok.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 14:54

Considerando come si sono comportati con la d600 rispetto al resto d'Europa, secondo me c'è un solo sistema.
Non prendere più Nital, tanto non serve a niente e si risparmiano molti euro
P.S. la mia è Nital, ma ho oltro materiale non nital e mai avuto il minimo problema

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 15:04

Mi avevi messo la pulce nell'orecchio ed ho fatto due scatti a cavolo con la D7100 della mia ragazza: nessun problema. Il problema lo devono risolvere a te in assistenza. Per uppare un file raw fai usa dropbox.
Ps.: le uniche volte che ho avuto rogne con la garanzia è stato per prodotti Nital: mai avuto un problema con la garanzia europea, se non gli ovvi tempi di gestione dell'intervento.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 15:35

Ecco un po' di foto, le ho ridimensionate perché altrimenti ci mettevo mezz'ora a caricarle per ognuna! Fatte con la memory card Sandisk da 64 gb che va a 45mb/s, suppongo non sia una cosetta da poco :/

Allora questa è stata fatta a 100 iso, con 1/5 e diaframma 5, è stata fatta in raw, l'ho sovraesposta a +5 in camera raw per farvi vedere bene le linee, comunque non posso postare il file non post-prodotto perché l'ho cancellato t.t





poi questo è a 160 iso, uguale tempi e diaframma, file originale




esposizione a +2,19 con camera raw




esposizione a +5 con camera raw




1000 iso, stessi tempi e si nota molto meno però è rumorosa dove non è messa a fuoco (correggetemi se sbaglio, non so se i miei occhi abbiano problemi xD)




esposizione a +1




Queste tre le ho recuperate da facebook, fatte in raw in estate (ovviamente la qualità su fb fa schifo)
Qui tutto normale, a parte dove è sfocato dove c'è quella strana linea sulla sinistra





Questa mi sembra buona




Questa anche a parte sulle onde del mare che pure le vedo (o sono paranoica?)




Per quanto riguarda la documentazione, ad L.T.R. ho mandato diverse foto stampate, e pensate che in stampa si vede anche di più!
La reflex arrivò loro il 12 novembre, il 5 dicembre, visto che non si erano fatti sentire se non per la registrazione della fotocamera, chiedo loro che fine abbia fatto la riparazione, allora mi dicono "la reflex non è ancora stata visionata dal laboratorio, abbiamo mandato un sollecito ai tecnici ecc ecc" comunque pochi giorni dopo mi dicono "La sua reflex è pronta per essere rispedita", ho dovuto addirittura sollecitarli per sapere la track della spedizione, me l'hanno data due ore prima che arrivasse a casa xD Cioè, è rimasta un mese e passa lì (mi dissero che ci sarebbero voluti solo 20 giorni) e non so se hanno arronzato la cosa o meno :/ Sui documenti inviatimi c'era scritto che camera ed obiettivo funzionano, sono stati ripuliti e tutto. ._.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me