RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

yashica 50 mm .. che adattatore ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » yashica 50 mm .. che adattatore ?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 21:52

Ok, ci siamo. E' un obbiettivo con innesto ML di prima che si chiamassero ML. La reflex di tuo papà pare simile, se non uguale, alla FX-D, base per la Contax RTS. La dicitura DX era invece comune per i precedenti yashinon automatici a vite.

Vai sereno di adattatore C/Y

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 22:51

scusate , ultima cosa .. questo va bene ? www.ebay.it/itm/Adattatore-CHIP-per-Obiettivo-Yashica-su-CANON-EOS-/25

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:12

Sì ;)

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:32

preso l'adattatore ! alla fine fatto dal primo link ! grazie a tutti per la disponibilità !

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:50

Di nulla.. Buone foto!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:23

Buone foto! ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:57

Ciao, io ho 28 f2.8, 35 f2.8, 50 f1.7 e 80-200 f4, tutti serie ML (la serie top di yashica), devo dire che su aps-c hanno un'ottima resa, su ff li ho provati poche volte e ovviamente perdono un pò ai bordi a diaframmi aperti. Ottima la costruzione in metallo, la fluidità della mf e tutto il resto...un altro livello rispetto le attuali lenti se non di altissima fascia.
gli adattatori si trovano a pochi euro sulla baia, anche dalla Cina se non hai fretta, meglio con chip di conferma af.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 11:03

28 f2.8, 35 f2.8, 50 f1.7 e 80-200 f4


I primi 3 sono ottimi vetri ancora adesso, mooolto aggressivi anche nei confronti di fissi blasonati attuali. Lo zoom si difende ma rispetto agli zoom attuali di qualità paga l'anzianità del progetto in un settore, quello degli zoom, che era in evoluzione.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 11:19

Trx, anche io ho il 28 2.8 (fino ad ora usato su 40D).
Tu su che corpo FF l'hai provato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me