| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 8:53
Io invece sono d'accordo con juza, non si possono fare 20 thread tutti sullo stesso argomento, diventano completamente illeggibili. Immaginate un nuovo user che arriva fresco sul sito, è interessato alla A7, e si trova 300 pagine da leggere!. Molto meglio suddividere per argomenti, nessun informazione sarebbe limitata, semplicemente sarebbe di più facile consultazione per chiunque. Chiaro che per noi che frequantiamo giornalmente il forum era più facile avere un solo thread da seguire ma se la conoscenza 'va distribuita', è bene pensare anche al nuovo iscritto del sito o magari a chi ci naviga da tempo ma non aveva mai preso in considerazione un A7 e non può/deve essere costretto a leggersi 300 pagine... |
user10925 | inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:05
Forse non hai colto la dinamica dei forum... Sono pieni di discussioni che si ripetono a dismisura, lo stesso argomento trattato e ritrattato e ritrattato a scadenze regolari. È meglio una serie di 3D con indicizzazione iniziale o una valanga di 3D disordinati e frammentati da spulciare che sommati accumulano pagine e pagine e pagine disgregate tra loro? E comunque i due modus operandi possono tranquillamente convivere, perché negarne uno? |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:13
Il riassunto iniziale era perfetto anche per frequentatori occasionali del forum, tutte le informazioni necessarie si trovano in prima pagina ad ogni edizione aggiornate e ampliate.....la continuità della discussione contribuisce ad ampliare le informazioni. Con discussioni spezzettate non ci sarà lo stesso coinvolgimento e le informazioni saranno sparse poco fruibili secondo me. |
user8319 | inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:19
Ma soprattutto: perchè per un eventuale "nuovo utente" dovrebbe essere più facile andare a cercarsi le informazioni spezzettate in una marea di topic diversi quando ne esisteva uno dedicato, ben strutturato, con un "indice" in prima pagina con tutte le informazioni aggiornate? Ringrazio anche io il lavoro fatto da Lucadita in primis e da tutti gli altri che hanno arricchito di foto e informazioni preziose questo lunghissimo topic sulle nuove Sony, personalmente l'ho trovato molto utile. |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:23
Sull'utilità del topic e delle informazioni raccolte da Luca non ho dubbi, l'unica cosa che ho chiesto a lui e a coloro che vi partecipano è di proseguire in un modo più "leggibile"... da questo punto di vista un pochino di esperienza penso di averla, visto che gestisco il forum da anni e col tempo ho visto quali soluzioni funzionano e quali no I 'topic fiume' sono sicuramente piacevoli e utili nel breve termine, ma a lungo termine portano significativi svantaggi. Non è un caso che ci sia la chiusura automatica dopo le 15 pagine con tanto di invito a evitarli |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:30
Dispiace anche a me la chiusura del thread, non credo che si possa riaprire vista la mole di informazioni che venivano trattate in tante piccole discussioni, vi immaginate "A7 con obiettivi Sony, A7 con voigtlander, A7 e leica, A7 e olympus, A7 e minolta, A7 e zeiss ecc ecc" adesso si che sarebbe disordinata e dispersiva. “ Io invece sono d'accordo con juza, non si possono fare 20 thread tutti sullo stesso argomento, diventano completamente illeggibili. Immaginate un nuovo user che arriva fresco sul sito, è interessato alla A7, e si trova 300 pagine da leggere!. „ Francamente non capisco questo discorso, il riassunto iniziale forniva tutte quelle informazioni necessarie, poi al limite bastava chiedere, poi se sei interessato e ne vuoi sapere di più te li leggi (mica è il numero verde sony )inoltre le discussioni sulle fotocamere nuove son sempre state lunghe... Comunque, "pace e bene..." |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:57
a riprova dell'inutilità dei thread "fiume" vi dico la mia. oltre a questo forum frequento anche quello di hwupgrade che nelle varie sezioni è pieno di "thread ufficiali" di questo o quel componente per pc o periferica. discussioni da 150-200-300 pagine che dopo le prime pagine di info sul prodotto sono solo una ripetizione continua delle stesse domande e solite risposte, questo perchè ognuno che accede al thread non riesce a trovare risposta a quello che cerca in mezzo a centinaia di pagine. io stesso mi sono trovato nella situazione in cui non riuscendo a trovare le info che cercavo ho postato l'ennesima domanda, per sentirmi rispondere "guarda 150 pagine fa c'è la risposta di tizio..." eh...beato chi la trova! |
user10190 | inviato il 18 Dicembre 2013 ore 10:08
Si sta creando un polverone per nulla! Juza ha chiesto soltanto di aprire topic specifici e non ha "chiuso" nulla, poiché quello era già alla 15'ma pagina. Peraltro dall'argomento iniziale sul corpo macchina si è mutato sugli obiettivi e il sensore quindi mi sembra giusto aprirne uno dedicato nella sezione obiettivi. Stessi partecipanti e stessa atmosfera, stessi tarallucci e stesso vino... |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 10:44
Anche a me manca tanto Non si potrebbe aprire un topic generico su a7/a7r e poi una serie di topic figli linkati in prima pagina? Un topic principale come una sorta di sommario dove la prima pagina sarebbe la stessa gestita da luca sino ad ora e la discussione incentrata sulle opinioni di utilizzo delle due sony, poi una serie di topic con argomenti più specifici linkati in prima pagina. Lucadita pensaci tu dai :-) |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 10:51
si chiudono questi topic e poi c'e gente che riempie di OT grandi come una casa sia la sezione OBIETTIVI che FOTOCAMERE con post "ho comprato questo, ho comprato quello" non aggiungo altro |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 11:08
Una piccola gioia quotidiana in meno. Peccato. |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 11:12
giusto per mostrare qualche esempio di come può proseguire la discussione sulle sony: Sony A7 e ottiche Canon? possibile? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=692395 Samyang per Sony E mount www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=692608 Sony 70-200mm f4 OSS con innesto E www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=693216 Tre richieste diverse, tre topic distinti... così si può continuare la discussione e al tempo stesso mantenere in ordine il forum :-) Ovviamente se qualcuno ha una domanda molto simile a quelle esistenti (es. quanto costerà il Sony 70-200?) può accorparla a topic già presenti, ad esempio qui il secondo che ho linkato. Se invece l'argomento è abbastanza diverso (es. 'la resa alti ISO delle nuove A7 e A7r') è meglio aprire un topic separato. Tutto qui, non mi sembra una mostruosità o una richiesta impossibile :-) |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 11:14
ma cosa vuol dire un "forum nel forum"? Luca aveva trovato un modo intelligente per affrontare un argomento a 360° riportando le informazioni necessarie ad ogni inizio "topic". cosa significa "illeggibile"? avete letto i numeri dei visitatori? tutti × che non capivano una mazza e cercavano come beoti in mezzo a quella bibbia di topic? le regole vanno applicate ma con buon senso, chi critica quel thread è perché non l'ha seguito, o perché gli "brucia" che un lavoro così buono non sia stato opera sua... ora, da buon italioti, abbiamo rispettato le regole e avremo 10 topic da visitare per avere un'informazione che prima era a portata di mano... GENIALATA!!! |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 11:44
Emanuele, sicuramente le tue intenzioni erano spinte dalle passate esperienze però considera oggettivamente che Luca stava migliorando la leggibilità ad ogni edizione del thread inserendo all'inizio le notizie più utili. Tutto si può migliorare ma si poteva fare in modo meno traumatico, per me si è trattato solo di incomprensione, a tutti interessa prima di tutto la raccolta di info utili ed il confronto, su questi punti sono certo che eravamo sulla strada giusta, a testimoniar lo c'è la totale assenza di flame e gli scambi di info tecniche anche di alto livello che raramente si sono visti insieme. Auspico un chiarimento ed una riapertura, magari con qualche correttivo perché no, ma vorrei riconoscere pubblicamente il lavoro "ottimo" che Luca ha fatto in 20 edizioni. Volemose bene. Gianluca. |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 11:47
Assolutamente un peccato. Anche se ho scritto poco ho seguito appassionatamente il lungo e ben fatto topic. Propongo ai "moderatori" del topic di creare un forum dedicato alla sony a7. ciao e grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |