| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 16:26
si Thinner5, infatti ho 17 tse, 24tse2 e un paio di zeiss-hassellad con adattatore tilt e shift mirex per canon: tutta roba che uso al 99% su cavalletto. | 
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 16:29
Dom, posso chiederti dove hai ordinato il metabones, quanto ci ha messo per arrivare e quanto lo hai pagato? Anche io ho 85 e 35 ma vorrei resistere (comunque conto di poterli usare a tutta apertura con il tubo fotodiox da quattro soldi che già ho). | 
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 16:37
Max, l'85 non lo puoi usare perche' ha il focus by wire e quindi se non lo alimenti non puoi focheggiare :-( max il link che c'e' nella prima pagina del thread della A7/A7r riporta un negozio online tedesco che lo vende | 
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 16:38
No dico che vedo bene A7/7r solo con ottiche Pancake, ma neanche con certi Elefanti sopratutto quando si porta comunemente in giro. | 
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 16:38
A me arriva a fine settimana! oh yeah, preso direttamente sul sito Metabones. | 
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 16:41
Certo Garcia, l'ho ordinato sul loro sito www.metabones.com/products/details/MB-EF-E-BM3 400 dollari + spedizione e 38€ di tasse doganali. Ordinato il martedi 10 dicembre arrivato ieri con fedex. La a7 con metabones e 85L non si puo vedere Io non ho resistito, la tentazione di usare i miei canon su a7 era troppo forte. Cmq e una combinazione che puo andare solo in determinate situazioni, ora infatti sto cercando un obiettivo piccolo e leggero per street e uno per ritratti da alternare all'ottacinquone. | 
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 17:01
grazie Luca e Dom! Quindi il 35 sigma lo posso usare, l'85L II no... mmm... vabbè, porterò pazienza, francamente mi rifiuto di pagare tanto il metabones, è una questione di principio. | 
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 17:05
Speriamo anche in qualche nuova ottica originale. | 
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 18:18
ho riaperto il topic (c'era stata un'incomprensione con Marinaio), si può proseguire qui | 
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 22:56
Se producessero qualcosa solo per passare i dati della chiusura diaframma mi basterebbe, solo per provare qualche Canon, normalmente la userei con altro. Al momento però non sembra esserci nulla quindi aspetto. Tra l'altro ho ordinato la 7 che era disponibile dopo qualche ora è diventata in prenotazione quindi se ne parla dopo le feste... | 
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 23:11
Adesso che sono usciti i samyang, con quella cifra ci si compra un 35 1,4 e amen... Semi-OT Putroppo anche io ero MOLTo interessato alla A7r ma, visti i prezzi e le beghe per adattare il mio corredo Canon, perdendo anche di compattezza..e visti i prezzi delle ottiche zeiss/sony... Sono andato a cuor leggere sull'altro mio amore: fuji x-e2... Adesso sto aspettando di monetizzare per il 23 1.4 (35mm equivalente) e mi diverto con l'ottimo 18-55 veramente di carattere per essere uno zoom... | 
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 23:44
Il 35 samyang è economico, ma è grosso e pesante... non lo vedo come una scelta d'elezione. Avendo già il sigma 35 f1,4, ci giocherò a tutta apertura (tanto lo ho preso per un po di "street" e più raramente ritratti) con l'anello senza contatti fotodiox da 30-40 euro (per le foto dove devo chiudere il diaframma, ho altro, adattabile su sony) in attesa (spero di non illudermi) di uno zeiss 35 f1,4 specifico per le nuove sony (però visto che già c'è il 35 f2,8 temo tempi decisamente lunghi). Sicuramente la fuji è ottima, e per chi non vuole usare alcune specifiche lenti per full frame va benissimo :) | 
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 0:51
La Fuji X-E2 è probabilmente il miglior connubio per qualità e compattezza, anche se le A7/7r le stanno facendo una notevole concorrenza che crescerà molto se arrivano ottiche compatte e leggere tipo le Pentax Limited. | 
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:44
Si, sopratutto mi è sembrato più gestibile e umano come secondo sistema...avendo comunque 6D più un corredo completo per gli usi più all around.. Però che scimmia sta A7R! :) | 
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 10:01
Però, detto sinceramente, la qualità della X-E2 non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella della A7R. Ho avuto modo di lavorare ultimamente con dei RAF fuji e siamo anni luce indietro. Fuji dalla sua ha un parco ottiche molto più esteso e versatile, ma Zeiss arriverà e allora...... P.s.: che beghe di adattamento ci sono con le ottiche Canon, velocità di AF a parte? Chiedo perchè mi deve ancora arrivare l'adattatore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |