RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XX parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XX parte





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 13:53

Sono ottiche per medio formato decentrabile tipo Silvestri Cambo Plaubel etc, diversamente dagli obiettivi per banco ottico hanno l'elicoide per la messa a fuoco e funzionano come delle ottiche tradizionali.Le focali sono varie e vanno da 28mm fino a 120 in conformazione grandangolare.Naturalmente sono dotate di otturatore centrale che basta lasciare aperto per lavorare come con qualsiasi altra ottica.Non so se esistono anelli con baionetta silvestri,prova a guardare da Lolli.Nuovi si trovano a cifre inproponibili,ma spulciando bene l'usato ci sono delle buone occasioni.Qui da noi è una bella giornata,ora esco e vado a fare qualche foto.Ci sentiamo più avanti,un saluto a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 14:01

Conosco benissimo il "47 superangulon" e so come e a cosa si abbina, sulla qualità strepitosa ci andrei cauto in quanto è un ottica per "grande formato" e pertanto sudato per una resa ottimale appunto da "grande formato"
i sensori 24x36hanno bisogno di ottiche studiate appositamente e ottimizzate su frequenze spaziali molto più piccole e quindi più risolventi.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 14:10

sei sicuro che ottiche del genere lavorino bene a frequenze spaziali come quelle che "richiede" la A7/A7r?
(Doskavisual mentre scrivevo ho letto il tuo ultimo intervento? :-) )

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 14:15

Al limite per avere la massina qualità, risolvenza e correzione su una A7r, punterei a ottiche come le Rodenstock della serie HR Digaron-S, progettate per il digitale fino ad un pixel pitch di 5 micron (ok se non erro la A7r é un pelo più piccolo), progettate per dare il meglio già a TA o quasi (che in ogni caso é F4 al massimo) e che comunque coprono agevolmente fino al 48x36, quindi il sensore 24x36 lavora sulla parte "migliore".

www.rodenstock-photo.com/en/main/products/lenses-for-digital-photograp
www.arca-shop.de/en/Lenses/Lenses-Rodenstock-/-Qioptiq/HR-Digaron-S

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 14:24

Che prezzi... popolari eh... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 14:53

Un 50 e un 100 hasselblad, un po ammaccati ma funzionanti, li ho pagati se non ricordo male 600euro l uno... marco cavina li indicava come adeguatamente risolventi per il digitale e sono lenti con bassissima distorsione.
I rodenstock nuovi sono probabilmente meglio, però anche gli zeiss non sono da buttare (con la 5d2 e 6d vanno bene. Con la a7r vedremo!)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 15:48

eh ci credo..!! obiettivi come quelli sono praticamente immortali, sono fatti per durare e non hanno parti elettroniche delicate come stabilizzatori e motori a ultrasuoni.
Però per la A7r sono più propenso ad adattarci ottiche a telemetro, per via della compattezza e del peso.
Con il 135 Zeiss già siamo al limite, mi immagino con un bestione per medio formato cosa possa essere; di certo non proprio comodo da portarsi in giro :-P

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 19:07

Il planar 100 f3.5 zeiss per hasselblad non è troppo grosso, mentre il 50 pesa parecchio

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 19:17

ma erano già troppo grosse le ottiche reflex? ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 20:09

Visto che se ne è parlato... 12800 ISO A7 vs 5D3. Raw convertito in jpeg con impostazioni standard di Lightroom 5.3 e ridimensionati i due file a 4000px in export, poi crop al 100%
Il rumore è appena superiore nella A7 ma siamo lì.
Quello che mi lascia più perplesso è il lavoro dei tecnici Adobe... usando il profilo camera standard, i colori sono fedeli con entrambe.
Usando il profili Adobe standard i colori della A7 si incasinano parecchio (vedi il libro verde)... Mi aspetto qualche upgrade da Adobe :confuso:
Comunque ad iso bassi la differenza è minima

Crop 100% ACR profilo "camera neutral"




Crop 100% ACR profilo "adobe standard"



avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 20:16

Il 100 planar hasselblad non è grosso (moooolto più piccolo del 100 canon macro is adesempio) anche se l'anello mirex ts è grosso e pesante.
Comunque hanno senso per chivuole usare i movimenti di decentramento e basculaggio, altrimenti no

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 20:17

se si vuole fare la pazzia, la si deve fare bene: hassy 110/2 e non se ne parla piu'! :-)

user3834
avatar
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 20:29

A7r + 35 2.8




























avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 20:34

Blackdiamond: A7r + 35 2.8


Prima o poi lo prendo, è veramente una gran bell'ottica.

user3834
avatar
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 20:46

Sul controluce fa paura!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me